CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#188832 Arte Grafica

Die Jugend der Plakate 1887-1917.

Author:
Publisher: Scherpe Verlag.
Date of publ.:
Details: cm.22x20, pp.342, centinaia di ill.e tavv.in bn.e a col.ft., brossura, cop.muta, sovraccop.fig.a col. (pagg.di testo brunite per il tipo di carta ma copia molto ben tenuta). Pubblicaz.del Kaiser Wilhelm Museum Krefeld. Bestandskataloge,1: Plakatsammlung. Erste Auflage.

EUR 26.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

Firenze,Palazzo Medici Riccardi,23-24/5/1991. Comitato scientifico: M.Corti, R.Luperini, G.Pampaloni, S.Romagnoli. Firenze, Vallecchi Ed. 1992, cm.15x21, pp.266, brossura copertina figurata Coll.Biblioteca del Ponte.

EAN: 9788825216745
EUR 20.66
-46%
EUR 11.00
Available
Seconda edizione italiana sulla sesta americana diretta dal Prof. Carlo Foà. Traduz. di L.Arrigo, G.Del Convito, A.Della Beffa, A.Limentani, T.Montini. Milano, Casa Editrice Dr.Francesco Vallardi 1958, cm.17,5x25,5, pp.XVII,1429, centinaia di ill.in bn.nt.e 4 tavv. a col.ft., legatura ed.cartonata, sovraccop. Ottimo esempl.
EUR 32.00
Last copy
Paderborn - Zürich Ferdinand Schöning 1987, cm.15,5x23,3, pp.189,(3), brossura Studien zur Geschichte und Kultur des Altertums. Neue Folge 1. Reihe: Monographien, 3. Band.
Note: Ottimo esemplare, completo di foglietto di errata.
EUR 18.00
Last copy
Roma, 22-24 settembre 2014. A cura di Paolo Di Giovine, Valentina Gasbarra. Pisa, Fabrizio Serra Editore 2016, cm.17x24, pp.272, brossura sopracoperta. Il titolo del Convegno, di cui questo volume presenta gli Atti, riflette l'impostazione del progetto nazionale di ricerca nel quale è inserito, riassumibile sotto la definizione di "Rappresentazioni linguistiche dell'identità. Modelli sociolinguistici e linguistica storica". Gli interventi tenuti dai diciotto relatori, alcuni massimi esperti nei rispettivi settori di competenza, noti docenti di atenei stranieri e invitati italiani, spaziano su più aree geolinguistiche e su differenti fasi diacroniche, accomunati dall'intento di portar luce sulle dinamiche di interrelazione tra identità e alterità linguistica e socioculturale delle lingue, con particolare attenzione a fenomeni attinenti alla grecità periferica (non balcanica); essi tengono presente soprattutto il ruolo svolto dal greco in contesti di contatto linguistico con lingue appartenenti all'ambito indoeuropeo (specialmente latino e iranico) e con riferimento ad alcuni momenti storici significativi.

EAN: 9788862278881
EUR 120.00
-50%
EUR 60.00
Last copy