CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Girasole.

Author:
Curator: Presentazione di Jorge Guillén. Disegni di Beppe Bongi. Prima edizione postuma.
Publisher: Artidoro Benedetti.
Date of publ.:
Details: cm.20x25, pp.155, 5 tavv.di diss.a piena pagina. brossura Esemplare in perfetto stato. Tiratura numerata e limitata in 25 esemplari fc. su carta cerulea appositamente fabbricata al tino da Loris Laurino e Duilio. Su cara a mano delle antiche cartiere di Pescia.

ConditionsDa collezione, buono
EUR 58.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Presentazione di Jorge Guillén. Disegni di Beppe Bongi. Pescia, Artidoro Benedetti 1963, cm.15x21, pp.155, 5 tavv.di diss.a piena pagina. brossura Esemplare in perfetto stato. Tiratura numerata e limitata in 399 esemplari. Prima edizione. postuma.
Nuovo
EUR 19.90
Available

Recently viewed...

Milano, Arnoldo Mondadori 1976, cm.13,5x21, pp.158, legatura editoriale in tela con sovraccoperta. Miracolo a Porta Ticinese è una raccolta di ventidue racconti. È un itinerario all’interno della sua Milano e della sua Lombardia. Ritorna con la memoria nel ”Meraviglioso Samarani”, il locale di Via Orefici che ai suoi occhi di bambino mostra soffitti con scene egiziane e uccelli sacri e agli occhi adulti appare come un paradiso ormai perduto (”Diventare grandi è una pena”); trepida con la signora Giuditta nell’acquistare una pelliccia di caracul, illusoria promozione all’eden dell’opulenza, attesa per tutta una vita; scende nei gabinetti pubblici, sotto il monumento di Dante, in compagnia del loro vecchio custode e scopre aspetti comici e spunti irresistibili in questo ”tema troppo trascurato”. E condivide la fame divorante di un viaggiatore squattrinato, che sul rapido Roma-Bologna si dà un tono leggendo Voltaire, ma pensa ad un solo obiettivo: rubare un panino a chi gli sta di fronte; esperto com’è dei consigli di amministrazione degli imperi economici, ce ne mostra, in pagine gustosissime, i risvolti segreti e sconcertanti, soprattutto per gli azionisti e i dipendenti; e a questi ultimi, rinchiusi nei grattacieli della metropoli, fa udire, in un altro racconto, il frinire di una cicala, con effetti di incantesimo e commozione. Nei racconti di Luraghi circola il rimpianto per una Milano che sta scomparendo e per un Paese che sapeva godere con semplicità le poche, vere feste della vita. Però il senso di questa frattura non lo induce a toni patetici né incrina il suo realismo: anzi lo rende più intenso e incisivo nella rappresentazione amara e grottesca degli aspetti folli della vita razionale d’oggi.
Usato, molto buono
EUR 9.30
Last copy