CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Arcangeli. Dodici storie non molto ortodosse di rivoluzionari del XX secolo.

Author:
Publisher: Il Saggiatore.
Date of publ.:
Series: Coll.Nuovi Saggi.
Details: cm.14x21,5, pp.338, brossura cop.ill.a col.con bandelle, Coll.Nuovi Saggi.

Abstract: L'autore torna, dopo "Senza perdere la tenerezza", alla storia del Novecento, narrando le vicende di dodici "Che" dimenticati: eroi di rivoluzioni perse e vinte, piccoli uomini che scoprono la propria grandezza nel cuore di eventi eccezionali e che hanno dato il loro contributo alla storia senza essere né tribuni né strateghi.

EAN: 9788842806417
EUR 10.00
2 copies
Add to Cart

See also...

Traduz.di Bianca Lazzaro. Roma, Donzelli Ed. 1998, cm.12,5x21, pp.175, brossura con bandelle,cop.fig.a col. Coll.Narrativa,6.

EAN: 9788879890601
EUR 12.91
-45%
EUR 7.00
3 copies
Traduz.di E.Rolla. Milano, Marco Tropea Ed. 2010, cm.14x21,5, pp.282, brossura cop.fig.a col.con bandelle. Coll.I Narratori. A Oviedo, nel cuore delle verdi Asturie, cinque ragazzi vivono sulla loro pelle gli orrori della Guerra civile. Mentre papà e zio passano i giorni rintanati in un armadio nel vano tentativo di sfuggire ai falangisti, il piccolo Paco Ignacio e i suoi amichetti ingannano il tempo e la fame negli spazi angusti di un seminterrato, tendendo l'orecchio alle granate, sognando i luoghi proibiti della città, ascoltando gli inni dei nemici e divorando i volumi della vecchia biblioteca di famiglia. Giocare con i personaggi di carta, loro attività prediletta per resistere alla guerra, diventerà un'esperienza unica, che li accompagnerà per tutta la vita. Un legame indelebile, più forte del logorio del tempo e delle estenuanti violenze della dittatura franchista. Romanzo decisivo, intenso e palpitante, Per fermare le acque dell'oblio è - oltre che un dono dell'autore al proprio figlio - un tuffo nella memoria, un canto alla vita e all'amicizia, "un libro per piangere quegli anni, per suscitare compassione nei giovani che mi leggono, per scuotermi di dosso i mostri. È un libro per fermare le acque dell'oblio, per far sì che non tornino a inondarci le altre acque, quelle del terrore e delle formule rigide e vendicative".

EAN: 9788855801096
EUR 17.00
-55%
EUR 7.50
Available
Traduz.di P.Cacucci. Milano, Marco Tropea Ed. 2012, cm.14x21,5, pp.283, brossura cop.fig.a col.con bandelle. Coll.I Narratori. Per gli Stati Uniti la battaglia di Alamo, avvenuta nel 1836 tra i messicani e duecento coloni texani per l'indipendenza del Texas, costituisce uno dei miti fondanti del paese. Si tratta di un motivo di orgoglio patriottico, un'autentica epopea nazionale alla base dell'ideologia imperialistica che ispira la politica americana. Per il Messico, invece, è stata solo una vittoria militare, da menzionare senza troppa enfasi sui libri di Storia. Ma che cosa è successo veramente ad Alamo? Perché una battaglia che si è conclusa con una sconfitta ha inciso tanto sull'immaginario nordamericano? Paco Ignacio Taibo II ricostruisce minuziosamente i fatti, al netto di reticenze e menzogne; palesa di che lacrime e di che sangue gronda il mito della libertà e dell'indipendenza statunitense; usa insomma la storiografia per restituirci la realtà dei fatti, deformata per anni dalla retorica hollywoodiana attraverso il volto virile di John Wayne. Questo libro è il frutto di sei anni di ricerche d'archivio, e rivela aspetti del tutto inediti su personaggi storici come David Crockett, affrontando senza paura le ambiguità, le debolezze e la ferocia degli "eroi della libertà".

EAN: 9788855802277
EUR 14.00
-50%
EUR 7.00
Available
Milano, Est 2001, cm.13,3x20,5, pp.338, brossura cop.ill.a col. Coll.Best,187. Gli "Arcangeli" sono dodici eroi senza gloria, protagonisti pressoché sconosciuti di altrettanti momenti nella storia del Novecento le cui vicende personali emulano quelle di Che Guevara. C'é il Robin Hood bolscevico che assalta le fabbriche in Germania per spartire il bottino con gli operai; ci sono i muralisti messicani al seguito di Diego Rivera che dipingono pareti immortali fra le pistolettate degli studenti rivoluzionari; c'é il veneziano Malabocca, eroe della battaglia di Guadaljara durante la guerra civile spagnola, che incrocia il proprio destino con quello del nonno dell'autore. L'idea dell'autore è che il Che non fu un incidente, ma uomini come lui hanno vissuto e agito in altri luoghi e momenti del nostro secolo tormentato.

EAN: 9788842809197
EUR 8.78
-8%
EUR 8.00
Available

Recently viewed...

#154655 Regione Veneto
Milano, Amilcare Pizzi Ed.per Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo 1989, cm.25,5x29, pp.111, num.tavv.bn.e col.nt. legatura ed.in tutta tela, sopracop.fig.a col.
EUR 23.00
Last copy
#167879 Storia Moderna
Volgarizzata dal dott. A. Bonucci. Firenze, presso Giuseppe Celli 1841-1843, 3 volumi. cm.17,5x26, pp.720; 828; 728, rilegature. in mezza pergamena, tasselli con titoli in oro ai dorsi.
Note: Cerniera del volume terzo lesionata. Esemplare privo delle tavole fuori testo.
EUR 30.00
2 copies
Novara, Ist.Geografico De Agostini 1963, cm.14,5x21,5, pp.160, num.ill.e tavv.bn.e col.nt. brossura cop.ill.a col.
EUR 11.00
3 copies
#288248 Religioni
Milano, Tipografia L.F. Cogliati 1898, cm13x19, pp.382, legatura artigianale cartonata con dorso in pelle. prima edizione
EUR 23.00
Last copy