CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Le tre ghinee.

Author:
Curator: Introduzione di Luisa Muraro. Traduzione dall'inglese di Adriana Bottini.
Publisher: Feltrinelli.
Date of publ.:
Details: cm.12,5x19,5, pp.248, brossura copertina figurata. Collana Universale Economica Feltrinelli,855.

EUR 7.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Traduz. e note di Grazia Scalero. Introduz.di Grazia Livi. Milano, CDE su licenza Mondadori 1982, cm.13,5x21, pp.319,(5), legatura editoriale cartonata, con sopracoperta figurata a colori. Coll.I Grandi Libri.
EUR 8.00
Last copy
Traduzione di Alessandra Scalero. Milano, Garzanti 1978, cm.11x18, pp.XVI,235, tascabile, copertina figurata. Coll.I Grandi Libri,220. Questo romanzo è stato ispirato alla Woolf dalla sua grande amica e amante Vita Sackwille-West. L'opera è una grande metafora elisabettiana-ariostesca sulle metamorfosi dell'Inghilterra. Si parla di un androgino, Orlando, ma nella realtà si parla di Vita Sackwille-West che amava spesso vestirsi da uomo

EAN: 9788811582205
EUR 7.00
Last copy
Traduz.di Francesca Duranti. Milano, Ediz. La Tartaruga 1980, cm.12x20, pp.175, brossura cop.fig.

EAN: 9788885678651 Note: Lievi perdite di colore al dorso.
EUR 6.90
Last copy
Nella traduzione di Anna Banti. Milano, SE 2022, cm.12,5x22, pp.180, brossura copertina figurata a colori. Coll.Assonanze,39. Iniziato nel 1920 e pubblicato due anni dopo, questo «squisito piccolo romanzo si stacca vigorosamente» osserva Anna Banti, traduttrice e presentatrice d’eccezione di questa edizione «dai primi esordi di Virginia Woolf», e introduce il lettore nell’universo stilistico al quale appartengono i più famosi capolavori della scrittrice inglese. «L’approccio sarà del tutto diverso questa volta,» annota la Woolf nel suo “Diario” a proposito di “La camera di Jacob” «niente impalcatura, non si deve quasi vedere un mattone...». E, in effetti, è presente qui con precoce pienezza quel raccontare per sequenze separate, per scorci, per «epifanie» che fa della Woolf uno dei massimi innovatori della tecnica romanzesca. Attraverso questo audace e al tempo stesso fluido, naturale smontaggio e rimontaggio del visibile e del vissuto, la vicenda esistenziale di Jacob ci giunge, paradossalmente, chiara e integra: infanzia, adolescenza, primi amori, primi viaggi... fino all’epilogo amaro, delicato e fatale.

EAN: 9788867236756
EUR 21.00
-29%
EUR 14.90
Available