CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

La più grande invenzione. Il libro del dottor Conrad Humery su Giovanni Gutenberg.

Author:
Curator: Traduz.di Giulio Santangelo.
Publisher: Vallecchi.
Date of publ.:
Series: Coll.Le Piramidi.Il Romanzo della Storia.
Details: cm.17x24, pp.186, numerose figg.e diss.nt.e ft., legatura ed.cartonata. Coll.Le Piramidi.Il Romanzo della Storia. (copia mancante di sopracoperta).

ConditionsUsato, accettabile
EUR 10.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Traduz.di Giulio Santangelo. Firenze, Vallecchi 1974, cm.17x24, pp.186, numerose figg.e diss.nt.e ft., legatura ed.cartonata, sovraccop.fig.
EUR 9.00
Available

Recently viewed...

#133264 Arte Pittura
A cura di Paolo Rizzi. Verona, Ediz.d'Arte Ghelfi 2003, cm.21x24, pp.76, num.tavv.a col.nt. brossura cop.fig.a col. con bandelle
EUR 5.00
2 copies
#205342 Filosofia
Firenze, Olschki Ed. 2013, cm 17 x 24, x-184 pp. Lessico intellettuale europeo, 121. Vengono indagati l’origine e lo statuto della nozione di lekton nello stoicismo antico, muovendo dalla discussione critica dell’interpretazione di Michael Frede secondo la quale tale nozione sarebbe nata all’interno della dottrina stoica della causalità. In questo contesto, il lekton sarebbe stato descritto e concepito come un’entità esclusivamente metafisica. L’autore difende invece la tesi di un’origine linguistica della nozione di lekton, ritenendolo concepito dagli Stoici come un’entità esclusivamente semantica, cioè come il significato incorporeo di una voce linguistica corporea. / According to Michael Frede’s interpretation, the notion of lekton was developed in the context of the Stoic theory of causality, and conceived as a metaphysical entity. The author of the book challenges this developmental explanation, upholding the linguistic origin of the notion of lekton, that would have been always conceived by the Stoics as a purely semantic entity - that is, as the incorporeal meaning of a corporeal linguistic voice.

EAN: 9788822262585
Nuovo
EUR 29.00
-10%
EUR 26.10
Orderable
#219251 Filosofia
Introduz.e versione e note di Adolfo Zamboni. Lanciano, R.Carabba Editore 1930, cm.13x19, pp.126, brossura cop.con fregi, titoli in due col. Coll.Cultura dell'Anima,113.
EUR 9.00
Last copy
Traduzione di Maria Luisa Spaziani. Milano, Bompiani 1984, cm.12x18, pp.110, brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Collana Nuovo Portico,38.
Usato, buono
Note: Tracce d'uso ed alcune sottolineature a matita nera.
EUR 25.00
Last copy