CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#218865 Religioni

Commentaria in quatuor [sic] Prophetas Maiores. Auctore R.P. Cornelio Cornelii a Lapide e Societate Iesu, Sacrae Scripturae olim Lovanj, postea Romae Professore.

Author:
Curator: Ultima editio a mendis expurgata.
Publisher: Apud Hieronymum Albriccium.
Date of publ.:
Details: cm.23x33,5, pp.(44),1035 (ma 1055),(81), antiporta incisa e testo in 2 colonne, copia priva di copertine. Diversamente dal frontespizio, l'antiporta reca la data 1705. Sono erroneamente ripetuti i nn. di p.965-984. Begli interni, pressoché privi di fioriture e bruniture.

ConditionsDa collezione, buono
EUR 160.00
Last copy
Add to Cart

See also...

#218856 Religioni
Ultima editio, aucta et recognita. Venetiis, Apud Hyeronimum Albriccium 1700, cm.23x33,5, pp.(2),772 (ma 762),(90), frontesp.inciso, testo su 2 colonne, copia priva di copertine e delle prime 2 carte, tra cui quella dell'antiporta, anch'essa incisa, che reca il nome dello stampatore. Edizione riconoscibile da tre errori di paginazione (sono saltati i nn.423-424, 447-452, 553-554.) EDizione in Latino
Da collezione, buono
Note: Mancante delle copertine
EUR 60.00
Last copy
#218867 Religioni
Venetiis, Apud Hieronymum Albriccium 1704, cm.23x33,5, pp.(18),520 (ma 620),(68), antiporta incisa e testo in 2 colonne, copia priva di copertine e della prima carta bianca. Diversamente dal frontespizio, l'antiporta reca la data 1703. Erronea la paginazione finale (pp.517-520 anziché 617-620). Begli interni, pressoché privi di fioriture e bruniture.
EUR 100.00
Last copy
#218872 Religioni
Venetiis, Apud Hieronymum Albriccium 1703, cm.23x33,5, pp.(8),794 (ma 792),(72), antiporta incisa e testo in 2 colonne, copia priva di copertine. Saltati erroneamente i nn. di p.119-120. Begli interni, pressoché privi di fioriture e bruniture.
EUR 140.00
Last copy

Recently viewed...

#128013 Arte Scultura
Introduz.di Michel Tapié Celeyran. Studi di Howard Morley Sachar. Traduz.di Marc Secretan. Neuchatel, Ediz.Du Griffon 1968, cm.24x30, pp.ca.200, 186 tavv.bn.e a col.nt.di cui una ripiegata. legatura ed. in tutta tela,
EUR 40.00
Last copy
Traduz.di Cesare Moscone. Milano, Arnoldo Mondadori Editore 1967, cm.11x18,5, pp.196, brossura, cop.fig.a col. Discreto esempl. Coll.Gli Oscar Settimanali,135.
EUR 6.00
2 copies
Roma, Tumminelli 1947, cm.12x19, pp.198,(2), brossura, sopraccoperta. Coll.Nuova Biblioteca Italiana,31.
EUR 20.00
Last copy
Milano, Mondadori Ed. 2008, cm.15x21, pp.132, brossura cop.fig.a col. Coll.Strade Blu. È la mattina del 17 maggio 1972, e la pistola puntata alle spalle del commissario Luigi Calabresi cambierà per sempre la storia italiana. Di lì a poco il nostro paese scivolerà in uno dei suoi periodi più bui, i cosiddetti "anni di piombo", "la notte della Repubblica". Quei due colpi di pistola però non cambiarono solo il corso degli eventi pubblici, ma sconvolsero radicalmente la vita di molti innocenti. La storia dell'omicidio Calabresi è anche la storia di chi è rimasto dopo la morte di un commissario che era anche un marito e un padre. E di tutti quelli che hanno continuato a vivere dopo aver perso la persona amata durante la violenta stagione del terrorismo. Mario Calabresi, oggi giornalista di "Repubblica", racconta la storia e le storie di quanti sono rimasti fuori dalla memoria degli anni di piombo, l'esistenza delle "altre" vittime del terrorismo, dei figli e delle mogli di chi è morto: c'è chi non ha avuto più la forza di ripartire, di sopportare la disattenzione pubblica, l'oblio collettivo; e c'è chi non ha mai smesso di lottare perché fosse rispettata la memoria e per non farsi inghiottire dai rimorsi. La storia della sua famiglia si intreccia così con quella di tanti altri (la figlia di Antonio Custra, di Luigi Marangoni o il figlio di Emilio Alessandrini) costretti all'improvviso ad affrontare, soli, una catastrofe privata, che deve appartenere a tutti noi.

EAN: 9788804568421
Usato, molto buono
EUR 14.50
-48%
EUR 7.50
2 copies