Del Negro, Piero. Gargan, Luciano. Piaia, Gregorio. Sambin, Paolo. Sottili, Agostino. (dir.)
Quaderni per la Storia dell'Università di Padova. Annuale, n. 24, 1991.
Padova, Editrice Antenore
1994,
cm.16,5x24,
pp.(4),XXXVI,319,
brossura
Pubblicaz. a cura del Centro per la Storia dell'Università di Padova.
Elenco degli indici:
## Sommario:
--Presentazione
--Tabula gratulatoria
--L. LAZZARINI, Lucia Rossetti, l’Archivio e la storia dell’Università padovana
--Scritti di Lucia Rossetti, a cura di P. MAGGIOLO
--Tesi di laurea e di specializzazione assegnate, a cura di P. MAGGIOLO
--S. BERNARDINELLO, Un nuovo statuto (1402) del Collegio canonista bolognese e i primi statuti del Collegio dei giuristi padovani (tav. I-IV)
--S. MARCON, La silloge dell’Anonimo Marucelliano: un episodio di calligrafia epigrafica (tav. V-XVII)
--F. PIOVAN, I libri di Bernardino Dal Gambaro, professore di diritto canonico a Padova († 1528)
--E. VERONESE CESERACCIU, Niccolò Sfondrati, papa Gregorio XIV, studente di leggi a Padova (1550-1555)
--E. SACCOMANI, Nuove cinquecentine padovane dai fondi librari della Biblioteca Universitaria di Padova (tav. XVIII-XX)
--R. ZIRONDA, L’inventario della biblioteca dell’eremo di S. Giovanni Battista di Centrale (1605)
--A. GAMBA, Due documenti per Alvise Valaresso, ambasciatore della Repubblica veneta in Inghilterra (tav. XXI-XXII)
--L. ZUMKELLER, La formazione milanese di Ottavio Ferrari
--E. MAURI, Gli statuti della «natio Germanica iuristarum» di Padova nel XVII e XVIII secolo
--E. VESPA, La collezione ‘Santuliana’ nella Biblioteca Universitaria di Padova (1692) (tav. XXIII-XXIV)
--M.P. GHEZZO, Presenze dalmate nello Studio patavino nel XVII secolo
--L. SITRAN REA, Presenze istriane e fiumane nello Studio patavino nel XVII secolo
## Indice delle tavole:
--Tav. I. Statuti del Collegio di diritto canonico bolognese. Frammento alla Capitolare di Padova.
--Tav. II. Bologna, Bibl. Univ., 1394, f. 1r. Statuti dell’Università bolognese di medicina e arti (a. 1405).
--Tav. III. Padova, Bibl. Capitolare, D. 40, f. 1r. Statuti del Collegio giurista padovano.
--Tav. IV. Padova, Bibl. Capitolare, D. 40, f. 9r. Statuti del Collegio giurista padovano.
--Tav. V. Venezia, Bibl. Marciana, cod. Lat. XIV, 258 (= 4146), f. 1r.
--Tav. VI. Venezia, Bibl. Marciana, cod. Lat. XIV, 258 (= 4146), ff. 14v-15r.
--Tav. VII. Padova, Bibl. Universitaria, cod. 606, ff. 8v-9r.
--Tav. VIII. Venezia, Bibl. del Museo Correr, cod. Cicogna 3695, ff. 13v-14r.
--Tav. IX. Venezia, Bibl. del Museo Correr, cod. Cicogna 3695, ff. 25v-26r.
--Tav. X. Firenze, Bibl. Laurenziana, cod. Redi 77, f. Vr.
--Tav. XI. Mantegna, San Sebastiano, Wien, Kunsthistorisches Museum (particolare).
--Tav. XII. Firenze, Bibl. Laurenziana, cod. Redi 77, f. 14v.
--Tav. XIII. Firenze, Bibl. Laurenziana, cod. Redi 77, f. 13v.
--Tav. XIV. Venezia, Bibl. Marciana, cod. Lat. X, 231 (= 3731), f. 1r.
--Tav. XV. Venezia, Bibl. Marciana, cod. Lat. X, 231 (= 3731), ff. 71v-72r.
--Tav. XVI. K. PEUTINGER, Romanae vetustatis fragmenta in Augusta Vindelicorum..., [Augsburg] 1505 (Venezia, Bibl. Marciana, cod. Lat. XIV, 260 (= 4258), ff. 2v-3r).
--Tav. XVII. K. PEUTINGER, Romanae vetustatis fragmenta in Augusta Vindelicorum..., [Augsburg] 1505 (Venezia, Bibl. Marciana, cod. Lat. XIV, 260 (= 4258), ff. 5v-6r).
--Tav. XVIII. G. RUFFINI, Epistola in qua... patriae suae calamitaties queritur..., Patavii 1572. Frontespizi.
--Tav. XIX. G. RUFFINI, Epistola in qua... patriae suae calamitaties queritur..., Patavii 1572. C. A 2v.
--Tav. XX. M. ODDI, Pro sua tutanda De putredine sententia apologia, Patavii 1585. Frontespizi.
--Tav. XXI. Lettera di presentazione di Alvise Valaresso alla regina Anna di Francia.
--Tav. XXII. Diploma di cavaliere concesso da Giacomo I d’Inghilterra ad Alvise Valaresso.
--Tav. XXIII. C. BALDI, Introductione alla virtù morale, Bologna 1624.
--Tav. XXIV. F. PAVONI, Summa Ethicae, Neapoli 1617.
Nuovo