CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Barbagrigia.

Author:
Curator: Traduz.di Ugo Malaguti.
Publisher: Sellerio Ed.
Date of publ.:
Series: Coll.Fantascienza,1.
Details: cm.12x16,5, pp.331, brossura cop.ill.a col. Coll.Fantascienza,1.

Abstract: L'Inghilterra è una landa selvaggia fitta di cupe foreste minacciose, abitata da pochi uomini vecchi e stanchi, resi sterili dalle radiazioni atomiche. Non nascono più bambini e il genere umano presto si estinguerà. Qualcuno però coltiva una speranza e inizia un pericoloso viaggio lungo il Tamigi.

EAN: 9788838911583
ConditionsUsato, molto buono
Note: Copia mai letta con piccole imperfezioni alla copertina.
EUR 9.30
-46%
EUR 5.00
Available
Add to Cart

See also...

Traduz.di Roberta Rambelli. Piacenza, S.F.B.C. La Tribuna s.d.ma 1963? cm.11x18,5, pp.254, brossura Coll.La Bussola.
EUR 12.00
Last copy
Traduzione di Vittorio Curtoni. Casa Editrice La Tribuna 1960, cm.11x18,5, pp.158, brossura copertina figurata a colori. Coll:Galassia,130.
Usato, molto buono
EUR 6.00
Last copy

Recently viewed...

Torino, Einaudi Ed. 1944,1941, cm.16x21,5, pp.XIV-599, brossura sopraccop. Coll.Saggi,XXV.
Usato, accettabile
EUR 12.00
3 copies
Rome, Ecole Française de Rome 1998, cm.17x24, pp.980, legatura ed.cop.fig.a col. Bibliothèque des Écoles Françaises d'Athènes et de Rome 300.

EAN: 9782728305315
Nuovo
EUR 111.00
-50%
EUR 55.00
Available
Trad.di Mario Valeri. Firenze, Giunti Barbera Ed. 1970, cm.14x20,5, pp.202, brossura Collez.Psicologica.
EUR 8.00
Available
Prima edizione. Alessandria, Edizioni dell'Orso 1997, cm.17x24, pp.252, 20 tavole ft. brossura copertina figurata a colori. Collana Sardegna: Memoria e Radici, 3. Salvatore Vidal nasce a Maracalagonis il 26 ottobre 1581 e muore a Roma il 28 gennaio 1647. Fra le sue opere, il manoscritto della Vida si presenta come una sorta di geometrica costruzione storico-metaforica, giocata sulle parti della Passione di S. Antioco – una vera e propria unità drammatica -, ambientata, prima in un archeologico Nord-Africa del I-II Secolo d.C. e poi nei luoghi deputati d’un Sulcis stupefacente nella sua primigenia bellezza: scenario edenico per l’azione drammatico-martiriale. Sicché i paesaggi e i centri del Sulcis o del nord-Africa, di Cagliari o di Iglesias-Froremundu, di Mara o di Sigerro sono sempre loci geografici definiti, ma, allo stesso tempo, anche stupefacenti archetipi, come dilatati su dimensioni universali, fino a diventare scenari ideali della vicenda agiografica di Sant’Antioco. Nella cornice della contesa delle reliquie fra Sulcis ed Iglesias si evolve la festa di Sant’Antioco: tempo religioso, ma anche occasione ludica e commerciale, dove si ballano «ballus sardus» al suono di «launeddas», ci si cimenta in gare di «strumpa», si vendono e si acquistano le merci più svariate. Ne sono emblematico esempio i Tabarchini che abitano l’Isola di San Pietro. Sulcis la bella, luogo d’esilio ma anche di manifestazione del sacro, mantiene, insieme alla virtù taumaturgica del Santo, la potenza di attrarre le folle, finendo col tramutarsi in spazio paradisiaco: nell’Isola di Sant’Antioco.

EAN: 9788876942952
Nuovo
EUR 25.49
-61%
EUR 9.90
Available