CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

La prima guerra mondiale e il fascismo.

Author:
Publisher: UTET.
Date of publ.:
Series: Coll.Storia d'Italia dir.da Giuseppe Galasso.
Details: cm.17,5x24,5, pp.XVI,690, num.tavv.bn.ft. Legatura editoriale in tutta tela,scritte in oro al dorso. Coll.Storia d'Italia dir.da Giuseppe Galasso.

EAN: 9788802049472
ConditionsNuovo
EUR 81.00
-51%
EUR 39.00
Available
Add to Cart

See also...

Vol.I: I quadri generali. Vol.II: La cultura. Vol.III: Dalla Restaurazione alla prima guerra mondiale. Vol.IV: Da primo al secondo dopoguerra. Vol.V:Problemi del mondo contemporaneo. Indici. Milano, Garzanti Ed. 2001, 5 voll. cm.18x24,5, pp.circa 800 ciascun volume, num.tavv.bn.ft. legature editoriali in tutta tela, sopracoperte figg.a col. Coll.Grandi Opere.
Nuovo
EUR 145.00
3 copies
Diretto da Nicola Tranfaglia. Firenze, La Nuova Italia Ed. 1978, 3 volumi. cm.17x24, pp.1478 complessivamente. legature editoriali cartonate sopracoperte figg.a colori. Cofanetto. Coll.Il Mondo Contemporaneo.
Nuovo
EUR 38.00
Available
A cura della Fondaz.Feltrinelli. Milano, Feltrinelli Ed. 1980, cm.14x22, pp.318, brossura copertina figurata a colori. Coll.Biblioteca di Storia Contemporanea,476.
Usato, molto buono
EUR 13.00
Last copy
#206718 Criminologia
Prefaz.di Giancarlo Caselli. Torino, UTET Libreria 2008, cm.15x23, pp.XXIV,170, brossura cop.ill. A prima vista il titolo di questo libro è l'amara constatazione di chi ha seguito, nell'ultimo trentennio, la lotta che le classi dirigenti italiane hanno condotto contro l'espansione del fenomeno mafioso nel Mezzogiorno e nell'Italia intera. C'è stata, in questo periodo, un'oscillazione tra accantonamento della questione mafiosa e di tanto in tanto una stretta repressiva. Ma non si è tenuto conto che la mafia non è un episodio di delinquenza bensì un fenomeno sociale ed economico che si può sconfiggere soltanto se matura una nuova mentalità collettiva e si risolvono i problemi strutturali delle regioni meridionali. Fino a quando si pensa che, con la pur necessaria repressione di polizia e della magistratura, si possa vincere la mafia, si corre il rischio, ormai evidente, che sia la mafia a vincere il confronto, consolidando ed allargando il proprio potere reale. Ed è quello che accade oggi nel nostro paese.

EAN: 9788802079271
EUR 15.00
-56%
EUR 6.50
Available

Recently viewed...

Pisa, Ediz.ETS 2004, cm.14x22, pp.161, brossura cop.fig.con bandelle. Coll.Percorsi di Psicanalisi,III.

EAN: 9788846712035
EUR 12.00
-50%
EUR 6.00
Available
#240738 Arte Pittura
Firenze, Edizioni Polistampa 2006, cm.22x21 (oblungo), pp.96, 83 tavv. a col. nt., bt., cop. fig. a col. con bandelle. È il catalogo della mostra tenutasi a Fiesole (Museo Civico Archeologico Teatro Romano) dal 16 dicembre 2006 all'8 gennaio 2007 e riproduce a colori tutti gli 82 acrilici su tela lì esposti. La pittura di Goggioli nasce dall'assimilazione critica di molte fonti: da Seurat, dal tocco magico, rivelatore di un universo ancora in parte inesplorato, da Ensor, neutralizzato nei suoi umori più corrosivi, dai maestri quattro e cinquecenteschi. In alcuni casi la fonte è rivelata, in modo da rendere esplicito il sottile gioco di allusioni operato dal pittore; più spesso, invece, resta celata in modo da rendere ancora più godibile la sciarada offerta ai nostri occhi. L'universo dipinto dall'artista è fatto di bambole, pompieri e soldatini, disaccorti automobilisti, ciclisti e personaggi vari, tutti rigorosamente di latta, ritratti con una tecnica precisa e raffinata. Per Goggioli il destinatario naturale delle sue opere è l'anima infantile residuale che continua a vivere negli uomini, anche una volta che sono diventati adulti. Egli ha imparato a giocare il gioco dell'arte, ha ironia per mischiare serio e faceto, ha mestiere per variare i temi di una pittura nella quale i giocattoli convivono con la memoria dei capolavori del passato. Tutti i suoi quadri, con il timbro della piacevolezza, nascondono spesso critiche al mondo contemporaneo, alla politica, oppure riflettono, con pacatezza tutt'altro che imbelle, sulla condizione dell'uomo e dell'arte.

EAN: 9788859601449
Usato, come nuovo
EUR 16.00
-50%
EUR 7.90
2 copies
Traduzione di Giovanna Granato. Torino, Einaudi ed. 2005, cm.12,5x20, pp.138, legatura editoriale copertina figurata a colori. Collana Stile Libero. Tornano, in questa raccolta di racconti inediti, i personaggi che sono stati protagonisti de "Il petalo cremisi e il bianco" (2003, Einaudi): da William Rackham, l'erede dell'industria profumiera, alla piccola Sophie, ma soprattutto Sugar, la giovane prostituta, la più ricercata. Storie brevi che raccontano il prima e il dopo del "Petalo cremisi".

EAN: 9788806179427
Usato, molto buono
EUR 9.80
-38%
EUR 6.00
Last copy
#303887 Arte Saggi
A cura di Mario rotili. Napoli, Libreria Scientifica Editrice 1980, cm.15x22, pp.105, con illustrazioni in bianco e nero. brossura.
Usato, buono
Note: Impreziosito da un Ex-Libris in antiporta. Sottolineature, scritte e segni sia a penna che a matita nera.
EUR 10.00
Last copy