CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Caro Vvarrttere. Lettere al Ministro per i Beni Culturali on. Walter Veltroni, ovvero l'arte di non rispondere. (Quasi un) monologo.

Author:
Publisher: Vecchiarelli Editore.
Date of publ.:
Details: cm.16,5x24, pp.114,(2), alcuni facsimile in bn.nt., brossura, cop.fig. [buon esemplare.]

EUR 14.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

Firenze, Sansoni/Accademia Ed. 1968, cm.15x22, pp.330, brossura cop.fig. Coll.Le Letterature del Mondo. (altra copia, leg.ed.in imitlin,titoli in oro al dorso,€16,00).
EUR 24.00
-50%
EUR 12.00
3 copies
In allegato CD-Rom. Milano, Ediz.Mimesis 2002, cm.16,5x23,5, pp.122, num.ill.e disegni bn.nt. brossura cop.fig.

EAN: 9788884830784
EUR 15.00
-53%
EUR 7.00
Last copy
Torino, Einaudi 2008, cm.15x22, pp.144, legatura ed. Coll.Supercoralli. È notte, l'orfanotrofio è immerso nel sonno. Tutte le ragazze dormono, tranne una. Si chiama Cecilia, ha sedici anni. Di giorno suona il violino in chiesa, dietro la fitta grata che impedisce ai fedeli di vedere il volto delle giovani musiciste. Di notte si sente perduta nel buio fondale della solitudine più assoluta. Ogni notte Cecilia si alza di nascosto e raggiunge il suo posto segreto: scrive alla persona più intima e più lontana, la madre che l'ha abbandonata. La musica per lei è un'abitudine come tante, un opaco ripetersi di note. Dall'alto del poggiolo sospeso in cui si trova relegata a suonare, pensa "Io non sono affatto sicura che la musica si innalzi, che si elevi. Io credo che la musica cada. Noi la versiamo sulle teste di chi viene ad ascoltarci". Così passa la vita all'Ospedale della Pietà di Venezia, dove le giovani orfane scoprono le sconfinate possibilità dell'arte eppure vivono rinchiuse, strette entro i limiti del decoro e della rigida suddivisione dei ruoli. Ma un giorno le cose cominciano a cambiare, prima impercettibilmente, poi con forza sempre più incontenibile, quando arriva un nuovo compositore e insegnante di violino. È un giovane sacerdote, ha il naso grosso e i capelli colore del rame. Si chiama Antonio Vivaldi. Grazie al rapporto conflittuale con la sua musica, Cecilia troverà una sua strada nella vita, compiendo un gesto inaspettato di autonomia e insubordinazione.

EAN: 9788806171247 Note: Mancante della sopracoperta.
EUR 7.00
Last copy
Traduzione di Anna Rusconi. Milano, RL Libri 2005, cm.11X18, pp.468, brossura, copertina figurata a colri. Collana Superpocket. Best Thriller, 98. John Rebus è un poliziotto duro, un uomo disincantato, cinico, ma dotato di un'innegabile umanità. Forse è per questo che è uno dei detective più amati dai poliziotti "veri". Questa volta, però, si è messo davvero nei guai. Mandato presso un centro di riaddestramento per "poliziotti in castigo" deve indagare sulla sparizione di un'ingente somma di denaro, forse sottratta dai suoi stessi colleghi. Ma, appena arrivato alla "scuola per agenti", si trova coinvolto in un'esercitazione su un vecchio caso in cui è lui ad aver qualcosa da nascondere. Che qualcuno nelle alte sfere stia cercando di incastrarlo fingendo di affidargli una missione confidenziale?

EAN: 9788846208408
EUR 4.00
Last copy