CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#227189 Religioni

Chiesa, teologia, politica. La comunità cristiana alla ricerca di una teologia nell'impegno politico.

Author:
Curator: Traduz.di Valdo Azzoni.
Publisher: Claudiana.
Date of publ.:
Series: Coll.Nostro tempo,27.
Details: cm.14x20,5, pp.174,(2), brossura, cop.fig.a 2 col.con bandelle. [copia in buono stato.] Coll.Nostro tempo,27.

EUR 12.00
2 copies
Add to Cart

See also...

#86242 Esoterismo
Trad.di P.Fara Puggioni. Milano, Armenia Ed. 1979, cm.13x20, pp.406, brossura cop.fig.a col. Coll.L'Uomo e L'Ignoto.
EUR 10.00
Last copy

Recently viewed...

Firenze, Vallecchi Ed. 1959, solo vol.II, cm.12,5x19, pp.da 408 a 802, brossura
Note: Alcuni segni d'uso.
EUR 5.00
Last copy
Novara, De Agostini 2000, cm.13,5x18, pp.544, brossura Il volume è un vero e proprio dizionario della lingua italiana studiato appositamente per i più piccoli. Di piccole dimensioni e maneggevole, il dizionario contiene tutte le spiegazioni che servono; le parole spiegate sono integrate da considerazioni specifiche che tengono conto della vita quotidiana dei più giovani. Inoltre l'opera si presenta in una veste allegra e caratterizzata da una grafica chiara e divertente. I termini riportati sono oltre 8.000. Particolarmente curate sono le definizioni " a misura di ragazzino": ad esempio non si parla di "operazioni finanziarie", ma di "soldi che entrano e escono" ecc.

EAN: 9788841579022
EUR 12.00
-33%
EUR 8.00
Last copy
#273129 Filosofia
Milano, Athena Ed. 1931, cm.11x15,5 pp.502, legatura ed.
Note: segni d' uso sul dorso
EUR 12.00
Last copy
#301646 Arte Saggi
Prefazione di Alessandro Beltrami. Milano, Medusa Edizioni 2018, cm.12x15, pp.106, brossura con bandelle. Collana Le Api,43. Tra i due testi di Ernst Gombrich raccolti in questo volume passano quasi vent'anni. Il primo, "The Debate on Primitivism in Ancient Rhetoric", risale al 1966. Il secondo, invece, è il testo di una lectio magistralis che il grande studioso tenne a Napoli nel 1984, sul "gusto dei primitivi". Al centro di entrambi è la riflessione sull'idea - che Gombrich dimostra essere ciclica nella storia dell'arte perché propria della storia del pensiero, mentre quella di "progresso" è relativamente recente - per cui le opere più antiche e meno sofisticate siano in qualche modo superiori moralmente ed esteticamente a quelle successive, molli e decadenti. Da qui l'esigenza di continue riforme (tipiche per esempio delle religioni e delle forme a esse collegate, da quelle liturgiche a quelle artistiche) che ritrovino la forza vitale delle origini. Una questione tutt'altro che "accademica" perché riguarda il nostro tempo più di quanto non si pensi. L'arte di oggi ha ancora il senso genuino, primitivo, delle grandi epoche di rinnovamento del linguaggio artistico oppure sta vivendo una "ciclica" fase di decadenza? La risposta si trova in queste pagine. Prefazione di Alessandro Beltrami.

EAN: 9788876984464
EUR 13.50
-4%
EUR 12.90
Available