CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Vita maledetta, ti amo. Donna e chirurgo.

Author:
Curator: Traduz.di Valeria Bajo.
Publisher: Cittadella Editrice.
Date of publ.:
Series: Coll.Questa è la Vita.
Details: cm.13x20, pp.189,(3), brossura, cop.fig.a colori. [buon esemplare.] Coll.Questa è la Vita.

EAN: 9788830803343
ConditionsUsato, accettabile
EUR 5.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

Introduz. e note di Gaetano Gasperoni. Torino, Unione Tipografico-Editrice Torinese s.d. (anni '20), cm.12x18, pp.174,(2) + 4 pp. di pubblicità ed.,, 2 ritratti in bn. ft., legatura editoriale in piena tela, impressioni a secco a piatti e dorso, titoli in oro al piatto ant. e al dorso. Collezione di Classici Italiani con Note. Seconda Serie, XLII.
Da collezione, buono
Note: Firma di appartenenza e data. Rari interventi a matita nt.
EUR 9.00
Last copy
#297783 Diritto
Milano, Rizzoli Ed. 2011, cm.13,5x21, pp.228, legatura ed.cop.fig.col. Coll.La Scala. Giancarlo De Cataldo prima di essere uno scrittore di successo, è un magistrato. In Giustizia è la storia di questa parte della sua vita e di un’Italia vissuta da chi i tribunali li calca tutti i giorni. Giudice della Corte d’Assise a Roma e autore del celebre Romanzo Criminale, da cui è stato tratto anche un film di successo, l’autore noir si cimenta per la prima volta con una narrazione che lo coinvolge direttamente attribuendo l’io del narratore a se stesso. Un libro che per tutta la sua carriera De Cataldo ha costruito giorno per giorno dentro di sé, rendendosi conto di credere, nonostante tutto, ancora nella giustizia, intesa non solo come concetto di legge, ma come suprema forma universale e filosofica. Le vicende raccolte in questo volume sono quelle di chi è stato giudicato perché aveva sbagliato, di chi è stato assolto o di chi si è difeso fino all’ultimo istante. In Giustizia però è prima di tutto la storia di chi ha dovuto giudicare, di chi la conosce dal di dentro, al di là dei fatti di cronaca, delle polemiche politiche o dei casi eclatanti. In un momento storico in cui troppi cercano di sottrarsi al giudizio della legge con vari sotterfugi, De Cataldo spiega come la giustizia vada ricercata sempre e comunque giorno per giorno perché è prima di tutto un cammino. Il libro, scritto sempre magistralmente e con acutezza dallo scrittore di Taranto, è anche un frammento dell’Italia odierna, un ritratto dello stivale visto da un’aula di giustizia perché è da lì che si costruisce la storia di un Paese. I giudici, solitamente stimati in tutte le parti del mondo, in Italia sono una delle figure più discusse: spesso considerati artefici di complotti ai danni di personalità pubbliche o strenui difensori di una Costituzione senza più valore. Ma solo chi, come De Cataldo, svolge questa professione da trent’anni può costruire una storia capace di illuminare il lettore sul reale ruolo del magistrato. Con la ricostruzione di alcuni casi esemplari, da Sofri a Marta Russo sino alla Banda della Magliana, In Giustizia ci racconta cosa siamo diventati.

EAN: 9788817052092
Usato, molto buono
EUR 15.00
-46%
EUR 8.00
Last copy
Edizione critica a cura di Mahmoud Salem Elsheikh. Siena Il Leccio 1990 cm.17x24, pp.XXXV,168, brossura, copertina figurata con bandelle.
Usato, molto buono
Note: Dorso e quarta di copertina bruniti, altrimenti come nuovo.
EUR 25.00
Last copy
Traduzione di Cesare Vico Lodovisi. Torino, Einaudi 1964, cm.12x18, pp.86, brossura copertina figurata Collezione di Teatro,16.
Usato, buono
EUR 7.50
Last copy