CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Testo. Studi di teoria e storia della letteratura e della critica. Di questo semestrale cediamo in blocco le seguenti uscite: n.49, N.S., a. XXVI, gennaio-giugno 2003, pp.204,(20); n.56, N.S., a. XXIX, luglio-dicembre 2008, pp.185,(15); n.57, N.S., a. XXX, gennaio-giugno 2009, pp.175,(17); n.58, N.S., a. XXX, luglio-dicembre 2009, pp.211,(13); n.59, N.S., a. XXXI, gennaio-giugno 2010, pp.249,(15).

Author:
Publisher: Fabrizio Serra Editore.
Details: 5 voll. in br. del f° di cm.15,5x24. Prezzo complessivo:

EUR 60.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Firenze, Olschki Ed. 2006, cm.14,5x20,5, pp.210, brossura. Coll. Saggi di «Lettere italiane», 63. La tesi è che Manzoni intenda trasformare i dualismi oppositivi da cui parte (sentire/meditare, passione/ragione, giudizio/complicità, essere/dover essere, autore/lettore, ecc.) in una unità di livello più alto, raggiunta proprio attraverso la collaborazi The theory is that Manzoni intends to transform the opposing dualisms from which he starts (feeling/thinking, passion/reason, judgement/complicity, being/having to be, author/reader, etc.) into a higher level unity, reached exactly through the dialectical

EAN: 9788822255518
EUR 22.00
-10%
EUR 19.80
Orderable

Recently viewed...

A cura di M.Ingenmey, N.Pasero. pref.di C.Cases. Pisa, Giardini Ed. 1983, cm.16x23,5, pp.355, brossura
EUR 41.32
-31%
EUR 28.41
Last copy
Con atlante storico. Traduz.di G.Aldi Pompili. Milano, Jaca Book. 1989, cm.15,5x23,5, pp.627, legatura ed.in mz.imitlin e tela, Coll.Storia d'Italia e d'Europa, Comunità e Popoli,7.
EUR 18.00
Last copy
#292209 Orientalistica
Londra, Rutledge and Kegan LTD 1950, cm.14x21, pp.411, legatura in tutta tela con sovracopertina. Settima edizione.
Note: Normali segni del tempo. Lievi bruniture ai tagli. Ex-Libris all'antiporta.
EUR 26.00
Last copy
Zambon 2014, 13,5x20,5, pp.218, brossura cop.fig.a colori. Ecuador, 1985: il presidente Febres Cordero inaugura una inaudita politica di repressione contro tutte gli oppositori politici. Nella confinante Colombia il terrore di Stato è diffuso da decenni e alcuni colombiani che vivono a Quito cercano di rendere pubblica la situazione di violenza e ingiustizie che tormenta il loro paese. Uno di loro si chiama Hernando, studente di giornalismo all´Università di Quito: nel settembre 1985 viene arrestato e torturato per dodici giorni, prima dai militari e poi da un reparto speciale della polizia, dopodiché finisce in carcere. Per tre mesi vive la quotidianità del prigioniero, fatta di miserie umane, ma anche di momenti di amicizia e di amore. Questa dura esperienza viene narrata da Hermando con ironia e con sorpredente ottimismo.

EAN: 9788898582020
EUR 10.00
Last copy