CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

I «Dialogi» di Gregorio Magno. Tradizione del testo e antiche traduzioni.

Author:
Curator: A cura di Paolo Chiesa. In collaborazione con la FEF e la SISMEL, Firenze, 21-22 novembre 2003.
Publisher: Sismel Edizioni del Galluzzo.
Date of publ.:
Series: Coll.Archivum Gregorianum, 10.
Details: cm.17x24, pp.VIII,224, legatura editoriale cartonata sopracoperta figurata a colori. Coll.Archivum Gregorianum, 10.

Abstract: I Dialogi di Gregorio Magno sono da annoverare fra gli scritti che hanno avuto maggiore importanza nella formazione della cultura medievale. Indirizzata a un vasto pubblico e diffusa fin dai primi tempi in un grande numero di esemplari, quest'opera ha avuto un'influenza profonda sulle coscienze, alle quali proponeva un modello di santità rinnovato e di maggiore attualità rispetto a quello delle antiche tradizioni martiriali, e forniva in questo modo uno specchio di comportamento e insieme una prova della continua presenza di Dio nel mondo degli uomini. Gli interventi raccolti nel volume percorrono la storia del testo dei Dialogi attraverso il tempo e lo spazio, partendo dai problemi che ancora sussistono sulla ricostruzione esatta del dettato gragoriano e giungendo a tracciare una mappa delle diverse letture, riscritture e interpretazioni che dell'opera sono state date in ambienti diversi, in una dimensione che finisce per travalicare i limiti della stessa Europa medievale.P. Chiesa, Premessa - G. Cremascoli, Leggere i Dialogi di Gregorio Magno - P. Chiesa, Valutazione preliminare della tradizione indiretta latina antica dei Dialogi - L. Castaldi, Dialogi III, 4: riflessioni in margine allo stato della tradizione manoscritta latina - P. Garbini, I Dialogi di Desiderio di Montecassino - F.Boccini, La Vita beati Benedicti abbatis (BHL 1102) in alcuni omeliari e leggendari medievali - E. Burgio, Schede bibliografiche sulla tradizione delle versioni anticofrancesi dei Dialogi di Gregorio Magno - C. Diddi, Antiche versioni dei Dialogorum libri IV e loro fortuna nel mondo slavo (secc. X-XVII) - R. Lizzi Testa, La traduzione greca dei Dialogi di Gregorio Magno: trasmissione e fortuna del testo in area orientale - A. Cipolla, I Dialogi nella letteratura norrena. Indici.

EAN: 9788884502117
EUR 20.00
-20%
EUR 16.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

#64430 Storia Antica
Novamente editi da Aldo Ferrabino e Silvio Accame. Roma, Ediz.di Storia e Letteratura 1972, cm.17,5x24,5, pp.638, brossura intonso. Allo stato di nuovo. Coll.Storia e Letteratura. Raccolta di Studi e Testi,122.

EAN: 9788884989093
EUR 49.06
-64%
EUR 17.50
Available
Nuova ediz.riveduta. Milano, Ediz.Accademia 1979, cm.13x20,5, pp.249, 20 tavv.bn.ft. brossura con bandelle, cop.fig. Coll.I Musicisti.
EUR 9.00
Available
#170937 Aeronautica
New York, London, Harper & Brothers Publishers 1942, cm.18,5x24,5, pp.415, 2057 piccole figg.bn.con scheda descrittiva. legatura ed.in tutta tela.
EUR 45.00
Last copy
Milano, Arnoldo Mondadori Editore 1969, cm.13,3x20,5, pp.291, legatura ed. cartonata, titoli in oro al dorso. Coll. Scrittori Italiani e Stranieri.
Note: Mancante della sopracoperta.
EUR 7.00
3 copies