Sgarbi,Vittorio.
            Martinelli. Opere 1996-1998.
        
        
            
             Firenze, Galleria Poggiali & Forconi
            1998,
            
            cm.24,5x27,5,
            pp.72, 39 tavv.a col.ft.e alcune ill.in bn.nt.,
            brossura, sovraccop.fig.a col. Allo stato di nuovo.
            Coll.I Cataloghi della Galleria Poggiali & Forconi,18.
            
            Catalogo con testo critico di Vittorio Sgarbi dal titolo `Il segno della solitudine`. Andrea Martinelli è nato a Prato nel 1965 dove tuttora vive e lavora. `...Lì in mezzo, in quella poetica che si fa estetica dell'Apocalisse e dell'Ecclesiaste insieme, si pone Martinelli, i cui riferimenti storici sono Munch, Giacometti, Bacon, Lòpez Garc'a, Freud, Balthus e la Nuova Oggettività tedesca. Direi Schad, soprattutto, alla luce della sua ricerca più recente. E ancora io aggiungerei Fieschi e Sughi, ma liberati da ogni ideologia cristiana o sociale e schiacciati davanti alla nuda vita, pura esistenza.` (Vittorio Sgarbi)
        
        
        Usato, come nuovo