CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

"Questa benedetta Bologna". Impressioni e annotazioni su Bologna tratte dall'epistolario con alcuni appunti dallo Zibaldone.

Author:
Publisher: FirenzeLibri Ed.
Date of publ.:
Series: Coll.I libri di Massimiliano Boni. Viaggi in Italia,20.
Details: cm.14x21,5, pp.178, 10 stampe di vedute bolognesi dell'epoca, brossura cop.fig. Coll.I libri di Massimiliano Boni. Viaggi in Italia,20.

Abstract: Come è noto, Giacomo Leopardi fu a Bologna per quattro volte ed esattamente dal 18 luglio al 27 luglio 1825, una seconda dal 29 settembre 1825 al 3 novembre 1826, una terza dal 26 aprile 1827 al 20 giugno dello stesso anno, una quarta volta (di nessuna rilevanza, però, sia sotto l'aspetto dei rapporti con la società della città che poetici) dal 3 al 9 maggio 1830. Da Bologna scrisse alla famiglia e ad alcuni amici, annotando impressioni e riflessioni sulla città. Queste annotazioni e queste riflessioni sono sempre state considerate di modesto valore sotto l'aspetto "storico" cioè di descrizione della società bolognese del tempo. Secondo il curatore del volumetto invece, per la inclinazione che aveva il Leopardi allo studio della società umana, devono essere prese in maggiore considerazione proprio sotto l'aspetto "storico". Ma su Leopardi a Bologna grava anche, per così dire, una "condanna" cioè la considerazione della poca poesia realizzata dal Leopardi nei suoi giorni bolognesi. Lo stesso Leopardi (lettera al conte Muzzarelli) era convinto della sua aridità poetica nei giorni bolognesi. Secondo il curatore, Leopardi fu poeta notevolissimo anche a Bologna, nel suo tempo bolognese. Occorre, però, cercare questa poesia non nella Epistola al Conte Carlo Pepoli, poesia scritta e "recitata" a Bologna, ma nelle lettere scritte da Bologna e nello Zibaldone.Il tema dell'amore/amicizia trova una splendida realizzazione poetica, infatti, nella lettera al fratello Carlo in cui parla del suo amore/amicizia per la contessa Carniani Malvezi. Altra splendida pagina di poesia il Leopardi la realizza nella descrizione della festa degli addobbi, cara al costume bolognese. E così dicasi per il ritratto della brava Angelini Iobbi, della quale il Leopardi traccia un vivacissimo ritratto. Ma il Leopardi a Bologna scrive anche alcune splendide (anche se sconsolate) riflessioni in armonia con la sua concezione pessimista della vita ma di un pessimismo portato ad una dimensione cosmica. Preludio al Canto di un pastore errante nell'Asia. Riassumendo un bel libro su Bologna scritto da uno dei maggiori poeti italiani dell'età moderna. In appendice al libro sono ristampati i seguenti saggi sull'argomento:GIUSEPPE LIPPARINI: IL LEOPARDI A BOLOGNAANTONIO BALDINI: LEOPARDI A BOLOGNA (Il più bel saggio anzi racconto/saggio che sia stato scritto sull'argomento).GIOVANNI GAMBARIN: L'UNICO AMORE DI LEOPARDI A BOLOGNA.

EAN: 9788876223136
ConditionsNuovo
EUR 13.00
-70%
EUR 7.50
Prezzo promo EUR 3.90
consulta la promo
Available
Add to Cart

See also...

A cura di Ildebrando Della Giovanna. Nuova present.di Giuseppe De Robertis. Firenze, Sansoni 1957 e 1970, cm.13,5x21, pp.IX,XXXII,412, legatura ed.dorature al dorso. Bibl.Carducciana,9.
EUR 14.00
Last copy
Ordinati e rived.sugli autografi e sulle stampe corrette dall'Autore per cura di Giovanni Mestica. Firenze, Le Monnier 1924, 2 volumi. cm.12,5x19, pp.LXXXIV,424,444, brossura
Usato, molto buono
EUR 24.00
Last copy
prose varie, appunti e ricordi, volgarizzamenti. A cura di Sergio Solmi. Napoli, Ricciardi Ed. 1956, cm.15x23, pp.XXXVIII-1108, legatura ed.in tutta tela. Coll.Letteratura Italiana,Storia e Testi,52.
Usato, come nuovo
EUR 82.63
-73%
EUR 22.00
Available
Firenze, Le Monnier 1931-1941, 7 voll. cm.12,5x19, pp.482,486,483,439,438,458,486. brossura Ediz.per cura della Commissione Governativa.
Da collezione, buono
Note: copertine con mende.
EUR 88.00
Last copy

Recently viewed...

Disegni di Luigi Calvisi. Marcello Ferri Editore 1985, cm.16x24, pp.414, brossura copertina figurata,.
Usato, buono
EUR 33.00
Last copy
Ortona, Menabò 2003, cm.12,5x21, pp.119, illustrazioni. brossura, copertina figurata a colori. Collana Le Città d'Arte. Ediz. italiana e inglese.

EAN: 9788886396615
Nuovo
EUR 7.50
Last copy
Busseto, Associazione Amici di Verdi 1991, cm.15x21, pp.80, illustrazioni in bianco e nero e a colori nel testo, brossura con copertina figurata a colori.
Nuovo
EUR 7.00
Last copy
#337935 Arte Musei
Merrell Publisher 1988, 2 volumi cm.21x30, he drawings from this period display an unparallelled diversity of styles, subject matter and materials. Draughtsmen were in the forefront of developments that also took Dutch painting by storm. They left the security of their studios to go out into the countryside to draw nature as it really was. The quintessentially Dutch landscapes of Claes Jansz Visscher, Jan and Esaias van de Velde, Jan van Goyen and Pieter Molijn are the result of that close study of reality, as are the scenes of classical ruins bathed in southern sunlight by artists who visited Italy, like Cornelis van Poelenburch and Herman van Swanevelt.

EAN: 9781858940519
Nuovo
EUR 34.90
Last copy