CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#237379 Regione Veneto

Quaderni per la Storia dell'Università di Padova. Annuale, n. 16, 1983. Elenco degli indici:
Sommario:
-Luciano Gargan, L’enigmatico «conduxit». Libri e dogana a Padova fra Tre e Quattrocento (tav. I-III)
-William McCuaig, Carlo Sigonio’s Lectures on Aristotle’s Poetics
-Maria Cecilia Ghetti, Struttura e organizzazione dell’Università di Padova dalla metà del ’700 al 1797

Miscellanea:
-† Erice Rigoni, Un autografo di Niccolò Copernico (tav. IV)
-Federico Seneca, Antonio Rosato, bidello generale dello Studio patavino, e i «disordini» del 1599
-Alice W. Maladorno-Hargraves, I Cecil e lo Studio patavino

Schede d’archivio:
-Libri di Valerio Spingardi, rettore dell’Università dei giuristi di Padova (1484) (Gian Maria Varanini)

Analisi di lavori dell’ultimo decennio:
-Storia della cultura veneta. I. Dalle origini al Trecento; II. Il Trecento; III. Dal primo Quattrocento al concilio di Trento, I, 2, 3 (B. Marx)
-M. Savonarola, Libreto de tute le cosse che se manzano, a cura di J. Nystedt (T. Pesenti)
-Professori e studenti tra Padova e Firenze negli anni 1473-1529. Leggendo gli studi di A.F. Verde (E. Bellone)

Bibliografia dell’Università di Padova:
-Bibliografia retrospettiva
-Bibliografia corrente

Iniziative per la storia delle Università italiane. Notiziario:
-Il Centro per la storia dell’Università di Padova: struttura e recente attività
-Cesare Cremonini (1550-1631): il suo pensiero e il suo tempo (A. Stella)
-Indice dei nomi di persona e di luogo
-Indice dei manoscritti e documenti d’archivio

Author:
Publisher: Editrice Antenore.
Date of publ.:
Details: cm.16,5x24, pp.(2),VI,220,(4), brossura Pubblicaz. a cura del Centro per la Storia dell'Università di Padova.

EAN: 9788884553560
ConditionsNuovo
EUR 26.00
-51%
EUR 12.50
Available
Add to Cart

See also...

#237325 Regione Veneto
Padova, Editrice Antenore 1994, cm.16,5x24, pp.(4),XXXVI,319, brossura Pubblicaz. a cura del Centro per la Storia dell'Università di Padova. Elenco degli indici: ## Sommario: --Presentazione --Tabula gratulatoria --L. LAZZARINI, Lucia Rossetti, l’Archivio e la storia dell’Università padovana --Scritti di Lucia Rossetti, a cura di P. MAGGIOLO --Tesi di laurea e di specializzazione assegnate, a cura di P. MAGGIOLO --S. BERNARDINELLO, Un nuovo statuto (1402) del Collegio canonista bolognese e i primi statuti del Collegio dei giuristi padovani (tav. I-IV) --S. MARCON, La silloge dell’Anonimo Marucelliano: un episodio di calligrafia epigrafica (tav. V-XVII) --F. PIOVAN, I libri di Bernardino Dal Gambaro, professore di diritto canonico a Padova († 1528) --E. VERONESE CESERACCIU, Niccolò Sfondrati, papa Gregorio XIV, studente di leggi a Padova (1550-1555) --E. SACCOMANI, Nuove cinquecentine padovane dai fondi librari della Biblioteca Universitaria di Padova (tav. XVIII-XX) --R. ZIRONDA, L’inventario della biblioteca dell’eremo di S. Giovanni Battista di Centrale (1605) --A. GAMBA, Due documenti per Alvise Valaresso, ambasciatore della Repubblica veneta in Inghilterra (tav. XXI-XXII) --L. ZUMKELLER, La formazione milanese di Ottavio Ferrari --E. MAURI, Gli statuti della «natio Germanica iuristarum» di Padova nel XVII e XVIII secolo --E. VESPA, La collezione ‘Santuliana’ nella Biblioteca Universitaria di Padova (1692) (tav. XXIII-XXIV) --M.P. GHEZZO, Presenze dalmate nello Studio patavino nel XVII secolo --L. SITRAN REA, Presenze istriane e fiumane nello Studio patavino nel XVII secolo ## Indice delle tavole: --Tav. I. Statuti del Collegio di diritto canonico bolognese. Frammento alla Capitolare di Padova. --Tav. II. Bologna, Bibl. Univ., 1394, f. 1r. Statuti dell’Università bolognese di medicina e arti (a. 1405). --Tav. III. Padova, Bibl. Capitolare, D. 40, f. 1r. Statuti del Collegio giurista padovano. --Tav. IV. Padova, Bibl. Capitolare, D. 40, f. 9r. Statuti del Collegio giurista padovano. --Tav. V. Venezia, Bibl. Marciana, cod. Lat. XIV, 258 (= 4146), f. 1r. --Tav. VI. Venezia, Bibl. Marciana, cod. Lat. XIV, 258 (= 4146), ff. 14v-15r. --Tav. VII. Padova, Bibl. Universitaria, cod. 606, ff. 8v-9r. --Tav. VIII. Venezia, Bibl. del Museo Correr, cod. Cicogna 3695, ff. 13v-14r. --Tav. IX. Venezia, Bibl. del Museo Correr, cod. Cicogna 3695, ff. 25v-26r. --Tav. X. Firenze, Bibl. Laurenziana, cod. Redi 77, f. Vr. --Tav. XI. Mantegna, San Sebastiano, Wien, Kunsthistorisches Museum (particolare). --Tav. XII. Firenze, Bibl. Laurenziana, cod. Redi 77, f. 14v. --Tav. XIII. Firenze, Bibl. Laurenziana, cod. Redi 77, f. 13v. --Tav. XIV. Venezia, Bibl. Marciana, cod. Lat. X, 231 (= 3731), f. 1r. --Tav. XV. Venezia, Bibl. Marciana, cod. Lat. X, 231 (= 3731), ff. 71v-72r. --Tav. XVI. K. PEUTINGER, Romanae vetustatis fragmenta in Augusta Vindelicorum..., [Augsburg] 1505 (Venezia, Bibl. Marciana, cod. Lat. XIV, 260 (= 4258), ff. 2v-3r). --Tav. XVII. K. PEUTINGER, Romanae vetustatis fragmenta in Augusta Vindelicorum..., [Augsburg] 1505 (Venezia, Bibl. Marciana, cod. Lat. XIV, 260 (= 4258), ff. 5v-6r). --Tav. XVIII. G. RUFFINI, Epistola in qua... patriae suae calamitaties queritur..., Patavii 1572. Frontespizi. --Tav. XIX. G. RUFFINI, Epistola in qua... patriae suae calamitaties queritur..., Patavii 1572. C. A 2v. --Tav. XX. M. ODDI, Pro sua tutanda De putredine sententia apologia, Patavii 1585. Frontespizi. --Tav. XXI. Lettera di presentazione di Alvise Valaresso alla regina Anna di Francia. --Tav. XXII. Diploma di cavaliere concesso da Giacomo I d’Inghilterra ad Alvise Valaresso. --Tav. XXIII. C. BALDI, Introductione alla virtù morale, Bologna 1624. --Tav. XXIV. F. PAVONI, Summa Ethicae, Neapoli 1617.
Nuovo
EUR 26.00
-48%
EUR 13.50
3 copies
#237381 Regione Veneto
Padova, Editrice Antenore 1989, cm.16,5x24, pp.(2),VI,259,(5), brossura Pubblicaz. a cura del Centro per la Storia dell'Università di Padova. Elenco degli indici: ## Sommario: --D. GALLO, Lauree inedite in diritto civile e canonico conferite presso lo Studio di Padova (1419-1422, 1423, 1424, 1428) --A. BELLONI, Iohannes Heller e i suoi libri di testo: uno studente tedesco a Padova nel Quattrocento tra insegnamento giuridico ufficiale e «natio Theutonica» (3 tab.) --D. NARDO, Giovanni Antonio Volpi filosofo, latinista, editore (1686-1766) ## Miscellanea: --F. PIOVAN, Gli studi padovani di Bartolomeo Panciatichi --E. VERONESE CESERACCIU, Codici superstiti dell’archivio del sacro Collegio dei teologi (dall’inventario del 1619) --I. ZARAMELLA, Laureati e licenziati dallo Studio di Padova dal 1719 al 1747 e provenienze degli studenti: dati statistici (3 tab. e 4 grafici) --E. GROSSATO, Ancora sugli allievi dell’Università di Padova appartenenti ai Mille ## Schede d’archivio: --A. M. PREZIOSI, L’Università di Padova nella Resistenza: una lettera di Egidio Meneghetti a Fermo Solari (9 ottobre 1944) ## Analisi di lavori dell’ultimo decennio: --La medicina scolastica padovana in alcuni studi recenti (T. Pesenti) --M. AZZI VISENTINI, L’orto botanico di Padova e il giardino del Rinascimento (C. Cappelletti) ## Bibliografia dell’Università di Padova: --Bibliografia retrospettiva --Bibliografia corrente ## Iniziative per la storia delle Università italiane. Notiziario: --I centenario della nascita di Diego Valeri (Padova, 26-27 marzo 1987) (Mario Richter) --Presentazione della Miscellanea «Studi in onore di Vittorio Zaccaria in occasione del settantesimo compleanno» (Padova, 25 maggio 1987) (Giorgio Ronconi) --Il IX centenario dell’Università di Bologna (1088-1988) (Gian Carlo Calcagno) --Linee programmatiche per il Centro per la storia dell’Università di Torino (Giuseppe Ricuperati) --Centro per la storia dell’Università di Torino. Bozza di statuto provvisorio ## Indici finali: --Indice dei nomi di persona e di luogo --Indice dei manoscritti e documenti d’archivio

EAN: 9788884553607
Nuovo
EUR 26.00
-51%
EUR 12.50
Available
#237380 Regione Veneto
Padova, Editrice Antenore 1986, cm.16,5x24, pp.(2),VI,304,(8), brossura Pubblicaz. a cura del Centro per la Storia dell'Università di Padova. Elenco degli indici: ## Sommario: --G. E. Ferrari, L’opera idro-termale di Gabriele Falloppio: le sue edizioni e la sua fortuna (tav. I-IV) --V. Giormani, I precedenti dell’istituzione di un insegnamento chimico all’Università di Padova --D. Nardo, Pietro Canal e la biblioteca antonelliana dei classici latini --E. Grossato, Allievi dell’Ateneo padovano con i Mille a Marsala (tav. V) ## Miscellanea: --† P. Marangon, Un «sermo pro scolari conventuando» del professore di diritto Niccolò matarelli (Padova, c. 1290-1295) --S. Bernardinello, Un nuovo codice degli statuti (1382) del Collegio giurista --F. Piovan, Sul soggiorno padovano di Benedetto Varchi. Documenti inediti --G. Paia, Gli appunti universitari di Antonio Maresio Bazolle (1837-1841) ## Schede d’archivio: --Aggiunte agli «Acta graduum academicorum» (1501-1550). Dagli atti del notaio Gaspare Ottelli (E. Veronese Ceseracciu) --Sulla permanenza a Padova nel 1533 del medico ebreo Jacob di Shemuel Mantino (D. Carpi) ## Analisi di lavori dell’ultimo decennio: --R. Palmer, The Studio of Venice and its graduates in the Sixteenth Century (T. Pesenti) --T. Pesenti, Professori e promotori di medicina nello Studio di Padova dal 1405 al 1509. Repertorio bio-bibliografico (N. G. Siraisi) ## Bibliografia dell’Università di Padova: --Bibliografia retrospecttiva --Bibliografia corrente ## Iniziative per la storia delle Università italiane. Notiziario: --XXXII Congresso nazionale della Società italiana di storia della medicina (Padova 19-20 settembre – Trieste 21 settembre 1985) --Convegno internazionale «Primo umanesimo e filosofia a Padova» (Padova 26-29 settembre 1985) ## Indici finali: --Indice dei nomi di persona e di luogo --Indice dei manoscritti e documenti d’archivio

EAN: 9788884553584
Nuovo
EUR 26.00
-51%
EUR 12.50
3 copies
#237341 Regione Veneto
Padova, Editrice Antenore 1995, cm.16,5x24, pp.(2),VIII,415,(3), brossura Pubblicaz. a cura del Centro per la Storia dell'Università di Padova. Elenco degli indici: ## Sommario: --D. GIRGENSOHN, Francesco Zabarella da Padova. Dottrina e attività politica di un professore di diritto durante il grande scisma d’Occidente --G.M. VARANINI e D. ZUMIANI, Ricerche su Gerardo Boldieri di Verona (1405 c.-1485), docente di medicina a Padova. La famiglia, l’inventario dei libri e dei beni, la cappella (tav. I-VI) --M. ZANAZZO, Una famiglia di medici a Padova nel XV secolo: i Noale. Gli inizi, i progressi economici, sociali, culturali --P. GRIGUOLO, Note sui fratelli Francesco e Zaccaria Littegato, medici lendinaresi del Cinquecento. La famiglia e l’inventario dei libri di Zaccaria --J. CANOSA, El jurista Tadeo Pisón (1565 c.-1615). Un olvidado maestro de la Universidad de Padua ## Miscellanea: --D. GALLO, Il dottorato in medicina di Gabriele Dondi Dall’Orologio (1374) (tav. VII-VIII) --F. PIOVAN, Per Bernardo Bembo e Giovanni Giacomo Can (a proposito di una lettera edita-inedita a Lorenzo de’ Medici) ## Schede d’archivio: --C. MARCON, Studenti, libri, ebrei: due schede d’archivio del 1468 e 1470 --E. VERONESE CESERACCIU, Marco Dotto e Antonio da Rimini. Una «substitutio» per l’insegnamento della medicina (1471) ## Analisi di lavori dell’ultimo decennio: --Un fondo di edizioni giuridiche dei secoli XV-XVII: il «dono Selvatico». Catalogo a cura di G. MANTOVANI (D. QUAGLIONI) --G. BERTI, Censura e circolazione delle idee nel Veneto della Restaurazione (P. PRETO) --M.L. SOPPELSA, Leibniz e Newton in Italia. Il dibattito padovano (1687-1750) (U. BALDINI) --L’Università in Italia fra età moderna e contemporanea. Aspetti e momenti, a cura di G.P. BRIZZI e A. VARNI (M.C. GHETTI) --A. ROBINET, L’empire Leibnizien: la conquête de la chaire de mathématiques de l’Université de Padoue (L. PEPE) --G. GRANDI – J. HERMANN, Carteggio (1708-1714), a cura di S. MAZZONE e C.S. ROERO (L. PEPE) --Carlo Anti. Giornate di studio nel centenario della nascita. Verona – Padova – Venezia 6-8 marzo 1990 (F. SCHIAVETTO) --M. MINESSO, Tecnici e modernizzazione nel Veneto. La Scuola dell’Università di Padova e la professione dell’ingegnere (1806-1915) (R. VERGANI) ## Bibliografia dell’Università di Padova: --Bibliografia retrospettiva e corrente (dal 1921) ## Iniziative per la storia delle Università italiane. Notiziario: --Commemorazione di Luigi Stefanini. Padova, 27 novembre 1991 (C. COMEL) --Convegno internazionale «Galileo 350 anni dopo». Firenze – Pisa, 15-17 febbraio 1993 (U. BALDINI) --Convegno di studio: Carlo Goldoni dottore ‘in utroque iure’ a Padova. 22 ottobre 1993 (M.C. GHETTI) ## Altri indici: --Laurea «honoris causa» dell’Università di Padova a Stilianòs Alexiù e a Pierre Lévêque. 15 giugno 1992 (M. PERI) --Indice dei nomi --Indice dei manoscritti ## Indice delle tavole: --TAV. I. Documento in forma di diploma, redatto nel 1455, relativo al dottorato di Gerardo Boldieri (1430). Cfr. appendice (foto R. Favalli, Verona) --TAV. II. Cappella di s. Pietro Martire in Sant’Anastasia (1466-1490 c.): veduta d’insieme --TAV. III. Restituzione schematica dell’intervento di demolizione parziale della nicchia effettuato tra il 1480 c. e il 1484 c. --TAV. IV. L’ancona Boldieri nella sistemazione attuale --TAV. V. Ricostruzione grafica dello stato originale dell’ancona (1480-1484 c.) (disegno di Cristina Marchi) --TAV. VI. L’ancona nel 1893 (da P. PAOLETTI, L’Architettura e la scultura del Rinascimento in Venezia, Venezia 1893, II, tav. 47) --TAV. VII. Diploma del dottorato in medicina di Gabriele Dondi Dall’Orologio (Padova, 1374, 18 giugno) --TAV. VIII. Nota di tassazione del diploma di dottorato

EAN: 9788884553645
Nuovo
EUR 26.00
-51%
EUR 12.50
Available

Recently viewed...

Roma, Officina Ediz. 1974, cm.17x24, pp.XI-367, 219 ill.e tavv.bn.di cui alcune ripieg. brossura cop.fig. Coll.Rapporti di Ricerca.
EUR 28.00
Last copy
Troësnes, La Ferté-Milon, Corps 9 Editions 1986, cm.21,5x28, pp.139,(5), numerose riproduzioni di fumetti in bn. e in 32 tavv. a col. ft., legatura ed.cartonata, piatti figg. a col. (segni d'uso agli angoli sup. dei piatti ma copia molto ben conservata.)

EAN: 9782904846281
EUR 140.00
Last copy
Scritti editi ed inediti a cura di Franco Lanza. Bologna, FirenzeLibri Editore 1990, cm.15x21,5, pp.150, brossura cop.fig. Coll.I Libri di Massimiliano Boni. Scrittori Italiani Moderni,5. Nel volume sono inseriti tutti gli scritti, in buona parte inediti, dedicati dal fi-nissimo poeta e saggista romano al Pascoli. Gli scritti sono curati da uno dei maggiori studiosi dell'Onofri che abbia oggi la cultura italiana cioè dal Prof. Franco Lanza, dell'Università di Viterbo.

EAN: 9788876224324
Nuovo
EUR 12.00
-42%
EUR 6.90
Available
Milano, Edizioni di Uomo 1945, cm.12x17, pp.100 (prima e ultima carta applicate alla cop.), br. Alla cop. ant., etichetta applic. con la menzione "Editrice Academia"; al frontesp., etichetta rotonda applic.con Pegaso e libro aperto. Coll. Miscellanea di Prosa e Poesia - Serie II,1. Prima edizione.
Da collezione, molto buono
Note: Copia priva di sopraccoperta perché posta in vendita dal nuovo Ed. rilevatario della sigla.
EUR 30.00
Last copy