CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#238807 Arte Pittura

Pittura Lombarda dal Romanticismo alla Scapigliatura.

Author:
Publisher: Fratelli Fabbri Editori.
Date of publ.:
Series: Coll.Mensili d'Arte.
Details: cm.25x31, pp.100, alcune ill.in bn.nt. e 60 tavv.a col.ft., legatura ed.carton., sopraccop.fig.a col. Coll.Mensili d'Arte.

ConditionsUsato, molto buono
EUR 9.00
2 copies
Add to Cart

See also...

#327004 Arte Pittura
Novara, Le edizioni dell'Acquario 1970, cm.27x33, circa 40 con 15 tavole a colori su carta pesante brossura sopraccoperta figurata a colori. Collana Prestigio Della Pittura Italiana. A cura di F.Vercellotti.
Usato, molto buono
EUR 18.00
Last copy

Recently viewed...

A cura di E.Apolloni ed A.Gentilini. Roma, Fratelli Palombi Editori 1971, cm.12,5x18, pp.244,numm.tavv.bn.nt. legatura ed.cop.fig.a col.
Usato, molto buono
EUR 14.00
Last copy
New York, Vintage Books 1972, cm.13x20, pp.XII-968, brossura cop.fig.a col. testo in inglese.
Usato, buono
Note: Segni d'uso alla cop., firma di appartenenza.
EUR 7.00
Last copy
Traduz.di Pierluigi Cecioni. Milano, Sonzogno Ed. 1982, cm.14,5x21,3, pp.201, numerosi disegni intercalati nt. brossura copertina figurata a colori.
Usato, molto buono
EUR 6.00
Last copy
Pisa, Pacini 2023, cm.15x21, pp.222, brossura con bandellette e copertina figurata a colori. Coll. Ricerca- Strumenti di Filologia e Critica,33. Autore dalla grandezza misconosciuta e controversa, Capuana ha attraversato con la sua opera le principali tendenze letterarie di fine Ottocento e inizio Novecento. Ha esordito nel periodo postunitario nel segno della fascinazione scapigliata; ha fondato con Verga il verismo; ha ripreso per via di contrapposizione il discorso dannunziano; ha influenzato in modo determinante l'estetica pirandelliana; ha sabotato dall'interno le strutture tematiche e formali di una tradizione da lui stesso avviata. Questo libro ne rilegge con occhi nuovi la produzione postverista e primonovecentesca, sfidando i luoghi comuni dell'apostolo dello zolismo e del sostenitore fuori tempo del naturalismo. L'analisi si concentra soprattutto sul genere della novella, ma si apre anche ai saggi e ai romanzi, senza trascurare la ricostruzione storico-documentaria e la revisione bibliografica. La prospettiva da cui si guarda ai testi è insieme filologica, narratologica e interpretativa. Ne emerge un ritratto inedito e originale: l'ultimo Capuana non è il narratore involuto e postumo a se stesso tramandato da una certa vulgata critica, ma è uno scrittore coraggiosamente sperimentale, che sfugge alle facili categorizzazioni e che si mostra capace di confrontarsi con l'orizzonte culturale del modernismo europeo, precorrendone con un tempo di anticipo i codici e gli strumenti.

EAN: 9791254862568
Nuovo
EUR 22.00
-22%
EUR 17.00
Last copy