CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Storia di Torino dalle origini ai nostri giorni. Vol. I-II.

Author:
Publisher: Editrice Piemonte in Bancarella.
Date of publ.:
Details: 2 voll. di 2, cm.18x25,5, pp.367,(5);431,(9), numerose ill. in bn. nt., brossura, sopraccoperte figg. a colori.

ConditionsUsato, buono
Note: Copia un po' ingiallita per il tipo di carta; strappetto alla sommità del dorso della sopraccoperta del vol. II.
EUR 28.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Firenze, Vallecchi Ed. 1967, cm.22x28, pp.238, 486 illustrazioni bn.e 8 a colori nel testo , legatura editoriale in tutta tela, con sopraccoperta figurata a colori, cofanetto cartonato.
Usato, come nuovo
EUR 30.00
Last copy
#339421 Arte Grafica
Editrice Omnia 1960, cm.15x21, pp.280 illustrato a colori. legatura editoriale cartonata con sopraccoperta. Prima edizione, non comune, di questa bella storia del cinema d'animazione. Capitoli appositi sono riservati, fra l'altro, a Walt Disney, a Betty Boop vamp all'inchiostro di china, a Pinocchio, agli eredi moderni di Emile Cohl. Importantissima, in quanto prima nel genere, fu quindi la Storia del cartone animato (Milano 1960). (Sabrina Spinazzè in D.B.I., LIV). Gec, pseudonimo di Enrico Gianeri (Firenze, 1900-Torino, 1989), avvocato, giornalista, caricaturista e vignettista satirico, fu anche studioso della storia della caricatura e della grafica umoristico-satirica. A soli 23 anni venne chiamato a Torino per dirigere il Pasquino, in cui rimase fino al 1930, anno in cui la testata venne chiusa per ordine della vigente pubblica autorità. Diresse anche il Codino Rosso e altre testate umoristiche minori. Nel dopoguerra tornò a dirigere il Pasquino, fino al compimento del centenario della storica testata, nel 1956. La sua collezione di pubblicazione umoristiche, di circa 1.500 testate, dopo la sua morte venne acquisita dall'Archivio Storico del Comune di Torino.
Usato, buono
Note: sopraccoperta con strappo.
EUR 34.00
Last copy

Recently viewed...

Mineralogia generale: Elementi di cristallografia morfologica e fisica. Cenni di cristallochimica. Mineralogia descrittiva ed applicata: Elementi nativi. Solfuri e composti affini. Alogenidi. Ossidi. Nitrati. Carbonati. Borati. Solfati. Molibdati. Cromati. Wolframati. Fosfati. Arseniati. Vanadati. Minerali di torio e di uranio. Silicati. Risorse minerarie italiane mineralogicamente più importanti. Pricipali metodi di analisi mineralogica. Tabelle diagnostiche. Milano, Editore Ulrico Hoepli 1963, cm.17,5x24,5, pp.XXVIII,874, 434 ill.in bn.nt.e una tav.a col. ft., legatura ed.in tutta tela, titoli in oro al dorso, sovraccop.fig.a col.

EAN: 9788820304911
Usato, molto buono
Note: COPIA NUOVA MA CON PICCOLI STRAPPI ALLA SOPRACOPERTA
EUR 50.00
-50%
EUR 25.00
Available
Contiene: Pazienti,Antonio, Considerazioni generali intorno alla termodinamica. Posizioni medie di 1425 stelle pel principio del 1860 distribuite nella zona compresa fra 0° e 3° di declinazione australe (...); Bellavitis,Giusto, Considerazioni sulla matematica pura (continuazione della Memoria inserita nel vol.XIV); Zanardini,G., Scelte di Ficee nuove o più rare dei mari Mediterraneo e Adriatico, in continuazione della pag.476 del Vol.XIV, Parte terza (con 8 tavv.); Turazza,Domenico, Dei sistemi di forze formati con due forze, i quali sono equipollenti ad un sistema qualunque di forze agenti sovra punti invariabilmente congiunti fra loro; Venanzio,Girolamo, Sopra un genere particolare di eloquenza; Sandri,Giulio, Sull'uniformità della natura in ciò che spetta all'igiene. Venezia, Nello Stabil. di G.Antonelli 1871, cm.25x33,5, pp.195-542 (numeraz. consecutiva), 8 tavv. a 2 col.ft., legatura ed.cartonata, piatti ornati, titoli al dorso.
EUR 72.00
3 copies
Contiene: Venanzio,Girolamo, Dell'ufficio dell'immaginazione nella letteratura; Pazienti,Antonio, Intorno ad alcune deduzioni termodinamiche; Zanardini,G., Scelta di Ficee nuove o più rare del mare Mediterraneo ed Adriatico, in continuazione della pag.434 del Vol.XIII, Parte terza (con 8 tavv.); Nardo,G.Domenico, Annotazioni illustranti 54 specie di Crostacei podottalmi, endottalmi e succhiatori del mare Adriatico, alcune delle quali nuove o male conosciute, storia della carcinologia adriatica (con 4 tavv.); Berti,Antonio, Sulla eredità dei morbi nervosi a proposito di un caso di follia ereditaria. Venezia, Nel Privil. Stabil. di G.Antonelli 1869, cm.25x33,5, pp.157-358 (numeraz. consecutiva), 12 tavv.ft., brossura, cop. ornata.
EUR 75.00
Available
Contiene: Cappelletto,Antonio, Modo di evitare alcuni difetti nelle caldaje delle locomotive; Turazza,Domenico, Intorno alla ipotesi della metamorfosi delle potenze naturali e della conservazione delle forze; Zanardini,Giovanni, Scelta di Ficee nuove o più rare del mare Adriatico figurate, descritte ed illustrate (con 8 tavv.); Bizio,Bartolommeo, La soluzione senza soccorso d'affinità chimica; Fapanni,Agostino, Della segala coltivata per foraggio; Menin,Lodovico, Esame dell'opuscolo del sig. Ausonio di Chancel intitolato Cham e Japhet, o dell'emigrazione de' Negri presso i Bianchi considerato come mezzo provvidenziale di regenerare la razza negra; Nardo,Domenico, Sulla identità personale dei figli abbandonati, sulle questioni giuridiche che su di essa potrebbero insorgere, e sul valore de' mezzi finora proposti onde guarentirla. Venezia, Nel Privil. Stabil. di G.Antonelli 1860, cm.25x33,5, pp.163, 8 tavv.in bn.e sanguigna ft., brossura
EUR 70.00
Available