CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#244033 Arte Pittura

Les primitifs. Giotto, Campin, Frères de Limbourg, primitifs italiens.

Author:
Publisher: Sep Cobra / Prisma Presse.
Date of publ.:
Series: Coll.Grands Peintres.
Details: cm.28x33,5, pp.128, ill.col. Couverture rigide. Coll.Grands Peintres.

EAN: 9782815200806
ConditionsUsato, come nuovo
EUR 8.99
3 copies
Add to Cart

See also...

Paris, Editions Atlas 1997, cm.22,5x29, pp.240, ill.col. Cartonnage éditeur illustré en couleurs.

EAN: 9782731221046
Usato, come nuovo
EUR 8.00
Last copy
Paris, Editions Atlas 2005, cm.22,5x28, pp.176, num.figg.a col.nt. brochure. Coll.Côté Pratique. Cet ouvrage vous présente les matériels et les techniques de pêche les plus utilisés en eau douce et en eau de mer. La pêche au coup, le lancer en mer ou encore la pêche à la mouche vous seront expliqués dans les détails. Au pêcheur chevronné comme au débutant, cet ouvrage apporte des explications claires à l'aide de nombreux dessins et illustrations. Il est complété par le descriptif des espèces de poissons les plus répandues, d'un lexique et d'un

EAN: 9782723451529
Usato, come nuovo
Note: Timbro d'archivio alla prima carta bianca.
EUR 7.50
Available
Paris, Editions Atlas 2002, cm.25x32, pp.120, ill.col. reliè. Collection Une Région, un Patrimoine.

EAN: 9782723438001
Usato, come nuovo
Note: Timbro editoriale d'archivio alla prima carta baianca.
EUR 5.00
Available
Paris, Editions Atlas 2006, cm.25x32, pp.128, ill.col. reliè. Collection: Une Région, un Patrimoine.

EAN: 9782723430500
Usato, come nuovo
Note: Timbro editoriale d'archivio alla prima carta bianca.
EUR 9.00
Available

Recently viewed...

#242996 Arte Pittura
Firenze, Galleria d'Arte il Fiorino, via Monalda 1/7r., 1977? Scritti di M. Gregori, G. Mascherpa. A cura di R. Giacomelli. Firenze, Il Fiorino s.d. (post 1975), cm.21x24,8, pp.17,(8), 22 tavv. a colori ft., brossura
Usato, molto buono
EUR 7.00
2 copies
#245660 Arte Pittura
Palermo, Palazzo Sant'Elia, 10 giugno-14 Settembre 2008. A cura di Ida Paralavecchio. Milano, Skira 2008, cm.24x28, pp.86, numerose tavole a colori. brossura cop.fig.a col. "Tra i giovani americani che per primi hanno riportato la figurazione pittorica all'interno delle cosiddette gallerie d'avanguardia, David Bowes dà vita, sin dagli anni ottanta, a una imagerie libera da vincoli e condizionamenti ideologici, gioiosa e lirica, fuori dagli schemi imposti dal concettualismo, dal minimalismo o dalle diverse forme di comportamentalismo protagoniste del decennio precedente. Oggi come allora la pittura per lui è al di là del contingente, è gaia come una scienza che non ha regole e che tuttavia non manca di trovare volta per volta le sue soluzioni per via empirica. Bowes è un viaggiatore. Lo è in senso letterale e figurato. La sua aspirazione è sempre stata attraversare luoghi - mentali e reali - dove una cosa si contamina con l'altra, aprendo il campo a universi in cui confluiscono stili, generi, soggetti e simbologie diversi tra loro. Questo spiega perché egli consideri il quadro - e il mondo - un luogo dove il fiabesco incontra la metafisica, il pittoricismo di stampo settecentesco fa tutt'uno con il decorativismo orientale in stile Ming, le figure della Commedia dell'Arte intrattengono insoliti dialoghi con santi, madonne e regine sullo sfondo di architetture e paesaggi che sconfinano da Oriente a Occidente. Il suo immaginario apre a cose, luoghi, persone ed epoche differenti, descrive un mondo esuberante di arabeschi e motivi presi in prestito ai teatrini partenopei, all'araldica, ai capitelli corinzi, alle calligrafie arabe, ai tessuti art déco, alle mitologie precolombiane, ai capricci galanti affrescati da Tiepolo, ai graffiti metropolitani."

EAN: 9788861307889
Nuovo
EUR 25.00
-50%
EUR 12.50
2 copies