CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Gehry Talks: Architecture & Process: Architecture and Process.

Author:
Publisher: Thames & Hudson.
Date of publ.:
Details: cm.16,5x21, pp.240, ill.col. Paperback.

Abstract: His celebrated Guggenheim Museum in Bilbao has ensured Frank Gehry a place in the pantheon of 20th-century masters. In this volume, Gehry himself offers illuminating commentaries on various aspects of the processes involved in developing his revolutionary designs, including his influences, clients, use of materials and new technologies. This is a document of a decade of Gehry's work, from 1988 to 1998, tracing his evolution from a southern California architect known for his idiosyncratic use of materials to an internationally known figure. The book features 33 of Gehry's most renowned projects, influding the Vitra Furniture Museum and Factory in Weil am Rhein, Germany, the Entertainment Centre at Disneyland Paris, and the Guggenheim Museum in Bilbao.

EAN: 9780500283936
ConditionsUsato, come nuovo
EUR 7.90
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

#218161 Arte Pittura
Avec la collaboration de Mathias Chivot. Milano, Skira 2003, 3 volumi in cofanetto. cm.25x30, pp.1742, 3250 ill. couleurs et noir et blanc. legature editoriali copertine figurate a colori. Wildenstein Institute. Scritto da due grandi studiosi e corredato da un ricco apparato iconografico (comprendente, fra l’altro, un nucleo fotografie scattate dallo stesso artista), il catalogo ragionato dell’opera di Édouard Vuillard costituisce uno strumento definitivo e fondamentale per la conoscenza dell’opera del maestro francese. L’arte di Édouard Vuillard (1868-1940) abbraccia due secoli: protagonista di spicco del post-impressionismo, come Gauguin o Seurat, riveste un ruolo fondamentale nell’evoluzione delle arti decorative dopo il 1900 e poi nel “richiamo all’ordine” che segue alla prima guerra mondiale. Di estrazione modesta, Vuillard si rivolge fin da giovane alla pittura, influenzato dal sintetismo caldeggiato dagli amici nabis Paul Ranson, Paul Sérusier, Maurice Denis e Pierre Bonnard; le sue opere degli anni novanta sono costruite con colori chiari e vivi, stesi in superfici piatte. Progressivamente la sua ricerca cromatica si affina e Vuillard si avvia al recupero di una concezione naturalistica della forma e della prospettiva, mostrando inclinazioni intimiste e predilezione per interni e scene di vita domestica. Inoltre, in sintonia con il programma nabis, Vuillard si dedica anche alle arti decorative e applicate: nel 1894, la commissione di nove pannelli decorativi da parte di Alexandre Natanson (fratello di Thadée, direttore della Revue Blanche), i celebri Jardins publics, porta Vuillard alla ribalta come brillante pittore decoratore. Cominciano i successi e Vuillard diventa uno dei pittori più in vista, per la gioia dei critici conservatori che vedono in lui il “salvatore” dell’arte francese.

EAN: 9788884911100
Nuovo
EUR 580.00
-41%
EUR 340.00
Available
Illustrations de Lucien Herve. Bruxelles, Marc Vokaer Editeur 1974, cm.22x31, pp.262, Relié. N.2000 exemplaires ont été numérotés de 1 à 2000. Ex. n.917.
Usato, molto buono
EUR 40.00
Last copy