CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Historia de Mayta.

Author:
Publisher: Seix Barral.
Date of publ.:
Details: cm.13x20, pp.346, tapa blanda. Col.Biblioteca Breve,658.

ConditionsUsato, molto buono
EUR 8.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Traduzione di Ximena Rodriguez Bradford. Milano, Libri Scheiwiller 2011, cm.14x22, pp.271, brossura, cop. fig. a colori con bandelle. Coll. Prosa e Poesia. 1977. Mario Vargas Llosa è in Italia per una conferenza all'Università di Torino. "Muri e finestre imbrattate, vetri infranti, porte murate, gruppi di giovani sui tetti armati di bastoni, come per respingere un'invasione. L'Università era in sciopero, uno sport che in Italia sarebbe presto diventato più popolare del calcio [...]. Il portone s'aprì lasciando intravedere un comitato di accoglienza. A presiederlo, una giovane professoressa; un'ispanista che sembrava uscita da un concorso di bellezza. Si rivolse subito a me: ero io il dirigente rivoluzionario sudamericano? Le spiegai che ero a malapena un romanziere peruviano. Nel comitato si diffuse allora lo sconcerto [...] avevano predisposto tutto per accogliere il rivoluzionario latinoamericano che gli era stato promesso...". Il tema dell'egemonia culturale è il fil rouge di questo terzo volume di "Contro vento e marea", che raccoglie saggi e articoli risalenti alla fine degli anni Settanta. Scritti di singolare freschezza che, quando si tratta di coniugare riforma sociale e pluralismo politico, libertà di stampa e diritti umani, dimostrano oggi tutta la loro urgente attualità. In disaccordo con Noam Chomsky, Llosa descrive Israele come un paese capace di resistere alla tentazione totalitaria in virtù di un'originale mescolanza di pragmatismo e idealismo. Profetico nell'individuare le contraddizioni che avrebbero portato all'estinzione della sinistra radicale, contro la moda dello strutturalismo...

EAN: 9788876446467
Nuovo
EUR 18.00
-33%
EUR 12.00
Available
Traduzione di Francesco Ferrucci. Milano, Libri Scheiwiller 2011, cm.14x22, pp.383, brossura, cop. fig. a colori con bandelle. Coll. Prosa e Poesia. I testi che compongono questo libro, scritti tra il 1990 e il 1994, trattano delle nuove sfide alla cultura della libertà nate con la fine del comunismo e la caduta del muro di Berlino. Sotto osservazione, il mondo intero. Dal regime castrista cubano alla resistenza democratica di Guatemala e Venezuela; dalla Cina di Deng Xiaoping al Cile senza Pinochet; dalla Cecoslovacchia di Havel, all'Iraq di Saddam Hussein. Da Algeria e Iran nuovamente nelle mani del fondamentalismo musulmano, alla "dittatura perfetta" del Messico sconvolto dagli attacchi del fronte zapatista. Lo scrittore si sposta dalla frontiera afgano-pachistana a Porto Rico, dagli Stati Uniti di Clinton travolti dall'ossessione del "politicamente corretto" e della molestia sessuale, a una Svizzera priva di humor. Cittadino del mondo, straordinario osservatore e interprete del nostro tempo, Llosa denuncia le cecità politiche di Heidegger, la fumosa impostura della decostruzione, l'inganno dei cultural studies, il terrorismo dei senderisti e l'ambigua teologia della liberazione. Seguendo le stelle polari Popper, Hayek e Berlin, Llosa indaga e talora anticipa con visione profetica i diversi aspetti di quel fenomeno che a distanza di qualche anno l'intero pianeta avrebbe conosciuto con il nome di globalizzazione.

EAN: 9788876446351
Nuovo
EUR 18.00
-33%
EUR 12.00
Available
Traduzione di M.Canfield, A.Ciabatti. Milano, Libri Scheiwiller 2012, cm.14x22, pp.250, brossura, cop. fig. a colori. Coll. Prosa e Poesia. Vargas Llosa possiede la voce limpida e ferma della responsabilità. Sa che "a causa della natura terribile dei nostri problemi e di una tradizione molto radicata" in America Latina "un scrittore non è soltanto uno scrittore" ma "qualcuno da cui ci s'aspetta un contributo attivo nella soluzione dei problemi". Per questo talora usa parole affilate e recise. Per esempio quando, polemizzando con Mario Benedetti, critica l'asservimento ideologico di Pablo Neruda e Alejo Carpentier o quando, di fronte a una nota del governo cubano che descrive gli esuli come "delinquenti, sottoproletari, antisociali, vagabondi e parassiti, omosessuali, schiavi del gioco e della droga", commenta: "si percepisce qui una maggiore varietà di tipi rispetto a quella che Garcia Màrquez riscontrò fra i rifugiati di Vietnam e Cambogia, che a quanto pare erano solo "dei drogati e qualche milionario"". Gli articoli raccolti in questo quarto volume risalgono ai primi anni Ottanta, quelli del cosiddetto "riflusso", colto nei suoi tratti essenziali già nel luglio 1980. "Non si tratta di un fenomeno esclusivamente politico, ma di qualcosa di più ampio che comprende anche la religione e la morale. Forse in questo caso ha senso anche usare la parola 'reazione', poiché si tratta di un moto all'indietro, di una regressione emozionale verso il passato". Pur senza rinunciare al fair play ereditato da Isaiah Berlin, Vargas Llosa centra il bersaglio senza esitare..

EAN: 9788876446214
Nuovo
EUR 20.00
-45%
EUR 11.00
2 copies
Traduzione di Martha Canfield. Milano, Libri Scheiwiller 2010, cm.14x22, pp.148, brossura copertina figurata. Coll.Prosa e Poesia. Gli eventi che nel 1952 portarono Sartre e Camus a un'insanabile rottura sono centrali per comprendere l'origine di un mito culturale: l'engagement, "l'impegno". Da una parte il franco-algerino partigiano della resistenza, coscienza morale di una generazione; dall'altra il critico della società, l'agitatore rivoluzionario. "Tra Sartre e Camus", un osservatore d'eccezione, un giovane scrittore di stanza a Parigi che, dalle pagine dei giornali, articolo dopo articolo, delinea l'autoritratto di un latinoamericano che, cresciuto seguendo la radicalità di Sartre, ha finito per abbracciare il riformismo di Camus. Ed è la letteratura a prefigurare la politica. Nel 1964 Sartre invita a rinunciare alla letteratura in nome dell'azione sociale: in un continente che manca di quadri tecnici come l'Africa, sostiene, è più importante fare il professore in un villaggio che lo scrittore a Parigi. Llosa dissente: se un romanziere di colore rinuncia a scrivere i libri che si porta dentro per insegnare l'alfabeto agli scolari della Guinea, cosa leggeranno questi quando l'unico che avrebbe potuto scrivere dei libri nella loro lingua ha rinunciato a farlo? Traduzioni di Sartre? Una raccolta di saggi che suona come un inno alla libertà e alla bellezza.

EAN: 9788876446238
Nuovo
EUR 18.00
-33%
EUR 12.00
Last copy

Recently viewed...

#226595 Biografie
Roma, Tumminelli Ed. 1945, cm.12x19, pp.289, brossura con sopraccop.[copia in ottimo stato]. Coll.Nuova Biblioteca Italiana,27.
EUR 10.00
Last copy
#232774 CD e Vinili
1- WHAT'S YOUR NAME?-COME SI CHIAMA LEI?. 2- HOW ARE YOU?-COME STAI?. 3- CAN YOU HELP ME?-PUOI AIUTARMI?. 4- LEFT, RIGHT,STRAIGHT AHEAD-A DESTRA, A SINISTRA,SEMPRE DIRITTO. 5- WHERE ARE THEY?-DOVE SI TROVANO?. 6- WHAT'S THE TIME?-CHE ORE SONO?. 7- WHAT'S THIS?WHAT'S THAT?-COS'E' QUESTO? COS'E' QUELLO? .8- I LIKE IT VERY MUCH-MI PIACE MOLTO. 9- HAVE YOU GOT AANY WINE?-AVETE DEL VINO? . 10- WHAT ARE THEY DOING?-CHE COSA STANNO FACENDO?. 11- CAN I HAVE YOUR NAME, PLEASE?-POSSO SAPERE IL SUO NOME,PER FAVORE?. 12- WHAT DOES SHE LOOK LIKE?-ME LA DESCRIVE?. 13- NO SMOKING-E' VIETATTO FUMARE. 14- IT'S ON THE FIRST FLOOR-E' AL PRIMO PIANO. 15- WHERE'S HE GONE?-DOV'E' ANDATO?. 16- GOING AWAY-SI PARTE. 17- BUYING THINGS-FARE SPESE. 18- WHY DO YOU LIKE IT?-PERCHE' TI PIACE?. 19- WHAT DO YOU NEED?-DI COSA HAI BISOGNO?. 20- I SOMETIMES WORK LATE-QUALCEH VOLTA LAVORO FINO A TARDI. 21- WELCOME TO BRITAIN-BENVENUTO IN GRAN BRETAGNA. 22- WHOS' THAT?-CHI E'?. 23- WHAT WOULD YOU LIKE TO DO?-COSA VORRESTI FARE? . 24- HOW CAN WE GET THERE?-COME CI SI ARRIVA?. 25- WHERE IS IT?-DOVE SI TROVA?. 26- WHAT'S THE DATE?-CHE DATA E' OGGI?. 27- WHOSE IS IT?-DI CHI E'?. 28- I ENJOY IT-MI DIVERTE,MI PIACE. 29- HOW MANY AND HOW MUCH? QUANTI E QUANTO?. 30- WHAT HAVE YOU DONE?-CHE COSA HAI FATTO?. La Nazione- Il Resto del Carlino- QN 2004, Serie completa in 30 DVD in custodie.
Nuovo
EUR 449.99
-68%
EUR 139.90
Last copy
Milano, Ediz. Oriente 1968, cm.14,5x21, pp.442, brossura.
Usato, accettabile
Note: Dorso scolorito. Ampie sottolineature a penna alle ultime 20 pagine.
EUR 8.00
2 copies
Milano, Bompiani 1948, cm.12x20,5 pp.164, brossura sovracopertina figurata.
Usato, buono
EUR 12.50
Last copy