CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#257340 Sociologia

Il disagio del Riformista. Commenti,ricordi, polemiche di un radicale atipico.

Author:
Curator: Prefaz.di Emanuele Macaluso.
Publisher: Ipermedium Libri.
Date of publ.:
Details: cm.13x22, pp.110, brossura

Abstract: Queste note e noterelle di Gianfranco Spadaccia sono anche la biografia di un radicale “atipico”, perché nel comunicare i suoi pensieri non usa il gesto ma soprattutto il ragionamento piano, privo di rampogne, volto a convincere il suo “avversario”. Questo non significa che negli scritti non si ritrovi una polemica tagliente e a volte un’indignazione sentita, uno stile “radicale” ma c’è, soprattutto, un argomentare pacato. La difficoltà nel presentare questi scritti non sta, quindi, nella difficoltà di leggerli e di interpretarli come capita spesso, ma solo nello scegliere alcuni temi, tra i tanti che sono affrontati con articoli, saggi o brevi corsivi. Eppure c’è un filo che lega il tutto: l’europeismo, il riformismo, il laicismo, il garantismo.

EAN: 9788886908641
ConditionsNuovo
EUR 9.00
-22%
EUR 7.00
Available
Add to Cart

See also...

#257430 Sociologia
Prefaz.di Alessandro Margara. Postfazione di Adriano Sofri. Caserta, Ipermedium Libri 2007, cm.16x23, pp.114, brossura, cop.fig.a col.

EAN: 9788886908788
Nuovo
EUR 11.50
-30%
EUR 8.00
Available

Recently viewed...

A cura di Massimiliano Bardotti, Serse Cardellini, Gregorio Iacopini. Prefazione di Massimiliano Bardotti. Reggello, FirenzeLibri 2025, cm.12x20, pp.103, brossura. Collana di Poesia. Fuori Stagione, 23. «[...] basta leggere questi versi ad alta voce per essere trasportati nel mondo puro della meraviglia, dove uno scarabeo segue la via lattea fino all’alba, per poi scoprire con vero stupore, che non stiamo leggendo di un mondo incantato di fiaba, dove non potremo mai realmente andare, ma del nostro mondo, che non abbiamo saputo guardare con occhi d’incanto. Ma Leda sì, lei lo sa guardare, con l’occhio vivo e acceso della poesia. E quello di cui dobbiamo esserle più grati, è che lo sa cantare, con un canto delicato e allo stesso tempo incisivo, sognante e estremamente realistico e fedele al vero. [...]» Dalla prefazione di Massimiliano Bardotti

EAN: 9788876225680
Nuovo
EUR 10.00
Available