CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Leggende. Un caleidoscopio di personaggi tra storia e irrealtà, verità e finzione.

Author:
Curator: Introduz. di Italo Chiusano. Traduzione di Francesco Saba Sardi.
Publisher: Newton Compton.
Date of publ.:
Series: Coll.Universale Tascabile, 17.
Details: cm.11x18,5, pp.148, brossura cop.fig.a col. Coll.Universale Tascabile, 17.

ConditionsUsato, molto buono
EUR 5.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Traduz.di Massimo Mila. Milano, Adelphi Edizioni 1979, cm.10,5x18, pp.197, brossura, cop.con bandelle. Coll.Piccola Biblioteca,32. Chi è Siddharta? È uno che cerca, e cerca soprattutto di vivere intera la propria vita. Passa di esperienza in esperienza, dal misticismo alla sensualità, dalla meditazione filosofica alla vita degli affari, e non si ferma presso nessun maestro, non considera definitiva nessuna acquisizione, perché ciò che va cercato è il tutto, il misterioso tutto che si veste di mille volti cangianti. E alla fine quel tutto, la ruota delle apparenze, rifluirà dietro il perfetto sorriso di Siddharta, che ripete il "costante, tranquillo, fine, impenetrabile, forse benigno, forse schernevole, saggio, multirugoso sorriso di Gotama, il Buddha, quale egli stesso l'aveva visto centinaia di volte con venerazione". Siddharta è senz'altro l'opera di Hesse più universalmente nota. Questo breve romanzo di ambiente indiano, pubblicato per la prima volta nel 1922, ha avuto infatti in questi ultimi anni una strepitosa fortuna. Prima in America, poi in ogni parte del mondo, i giovani lo hanno riscoperto come un loro testo, dove non trovavano solo un grande scrittore moderno ma un sottile e delicato saggio, capace di dare, attraverso questa parabola romanzesca, un insegnamento sulla vita che evidentemente i suoi lettori non incontravano altrove.
Usato, buono
Note: Presenza di sottolineature, segni, scritte sia a matita nera che a penna blu.
EUR 12.00
-54%
EUR 5.50
Last copy
Traduz. di Franca Barda. IV edizione. Milano, SugarCo Edizioni 1987, cm.12x19,5, pp.(4),VI,7-121,(1), brossura, cop.fig. (tracce di umidità ) Coll. Tasco,11.
EUR 3.00
Last copy
A cura di Mario Specchio. Venezia, Marsilio 1992, cm.11,5x18,5 pp.80, brossura copertina figurata a colori. Coll.Letteratura Universale Marsilio.
Usato, molto buono
EUR 7.00
Last copy
A cura e con introduz. di Theodore Ziolkowski. Traduz. di Ralph Manheim. Con due storie tradotte da Denver Lindley. New York, Farrar Straus & Giroux 1981, cm.14x20, pp.328, brossura con copertina figurata a colori. Testo in inglese.

EAN: 9780374510954
Usato, buono
Note: fioriture ai tagli delle pagine.
EUR 7.00
Last copy

Recently viewed...

Milano, Il Borghese 1971, cm.17,5x24, pp.X-368, 28 tavv.bn.ft. legatura ed.in mz.pelle. Coll.Il Nostro Tempo. Ed.num in 500 esempl. fuori commercio. Esempl.464.
Usato, accettabile
Note: Dorso completamente staccato.
EUR 18.00
Last copy
#139956 Biografie
Milano, Sonzogno Ed. 1874, cm.12x18, pp.352, rilegatura ed.in mezza tela, coeva.
Da collezione, molto buono
EUR 19.00
Last copy
Introduz. di Carlo Bo. Milano, Arnoldo Mondadori Editore 1974, cm.13x20, pp.215,(9), brossura, sopraccoperta. Coll. Lo Specchio - I Poeti del Nostro Tempo. Prima edizione.
Usato, come nuovo
EUR 24.00
Last copy
Firenze, Aurora Boreale 2023, cm.13x18, pp.364, brossura copertina figurata a colori. Collana Simboli & Miti. Questa novella compilazione fa seguito a Gregge e Potere per preluminare la via a chi non è appagato dalla condizione di pecora nera, e sente la vocazione di farsi lupo. Per favorire questa metamorfosi, mostra nuovi e più radicali aspetti della realtà - aspetti oscuri, irritanti o inquietanti, della società, dell'uomo, della politica. Il lupo caccia di notte e sa usare la forza del branco, le zanne e tutte le circostanze nella lotta esistenziale. In circostanze particolari, diventa addirittura mannaro. «Il logos proprio della psiche accresce se stesso», diceva Eraclito in uno dei suoi aforismi: la mente per sua propria natura amplia se stessa. E gli aforismi sono una forma letteraria idonea a stimolare, incuriosire, irritare, spingere a ricerche e approfondimenti autonomi, per espandere la mente. Hanno da essere densi, irritanti e penetranti, non già esaustivi, non sistematici. Avviano, non arrivano. Fissano un'intuizione, una riflessione, uno scorcio del mondo o di sé. Guai se lasciassero un senso di compiutezza e fissità, di appagamento: sarebbero non aforismi, ma epitaffi.

EAN: 9791255044642
Nuovo
EUR 18.00
-5%
EUR 17.10
Last copy