CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#261995 Letteratura

La lotta col drago. L'universo fantastico inglese da Beowulf a Tolkien.

Curator: A ura di Carlo Pagetti.
Publisher: Mondadori.
Date of publ.:
Series: Coll.Oscar Narrativa.
Details: cm.13x19,5, pp. brossura copertina figurata a colori. Coll.Oscar Narrativa.

EAN: 9788804340553
Note: Impreziosito da un Ex-Libris al frontespizio. Tracce d'uso.
EUR 30.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

Testi di Galina N. Komelova, Irina N. Kuznecova, Maria D. Malcenko, Tamara A. Malinina, et alii. Firenze, Palazzo Strozzi, 23/5-9/8/1998. Milano, Electa Ed. 1998, cm.25x28, pp.232, 197 figg.bn.e a col.nt. brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788843565658
EUR 41.32
-58%
EUR 17.00
Last copy
A cura di Raffaele Giannetti, Ilaria Bonini Elisabetta Miraldi, e Ugo Sani. Arcidosso, Edizioni Effigi 2020, cm.24,5x30, pp.248, illustrazioni. brossura copertina figurata a colori. Collana Microcosmi. L'erbario "dei Cappuccini" di San Quirico, costituito da alcune centinaia di esemplari botanici, è stato donato da Paolo Simonelli all'Università di Siena nel 1987, dove è conservato. Interamente catalogata e in parte riprodotta, la raccolta viene qui analizzata secondo diverse prospettive: la natura di hortus siccus del XVIII secolo; la genesi ancora dubbia ed enigmatica; la descrizione puntale degli exsiccata in essa contenuti, distinti in plantae non officinalis e officinalis; le connessioni con i luoghi, le persone, le istituzioni. Tuttavia, la storia dell'erbario - storia complessa e ancora in parte oscura - si trasforma ben presto, e proprio in virtù delle lacune della documentazione, in una indagine aperta a ogni minima suggestione e, per questo stesso motivo, in un racconto della vita quotidiana a San Quirico fra Sette e Ottocento.

EAN: 9788855240840
EUR 35.00
-28%
EUR 25.00
Last copy
Bologna, Commissione per la Storia dell'Università di Bologna 1988, cm.17x24, pp.329, brossura. Ristampa.
Note: Piegature agli angoli della copertina e lievi macchiette al dorso.
EUR 16.00
Last copy
Galatina, Mario Congedo Editore 2010, cm.21x29,5, pp.506, illustrazioni a colori, tavole a colori. legatura editoriale cartonata, cofanetto. Collana Architettura e Città, 8. "La storia dell'arte dei giardini è molto spesso quella degli esempi più eccellenti oppure delle regioni - come Lazio e Toscana - con una forte tradizione in questo campo, mentre restano sottovalutate regioni "periferiche" come la Puglia. Da qui l'esigenza di intraprendere la nostra ricerca per aggiungere un tassello importante, che dia visibilità a questa regione del Sud dove i confini fra giardino e paesaggio - e basterebbe leggere le testimonianze dei viaggiatori del Sette e dell'Ottocento - sono da sempre molto labili. Nel volume sono presi in esame i "deliziosi orti" del Principe di Taranto, i giardini dei palazzi baronali, i recinti claustrali, i giardini urbani e quelli di masserie. Il capitolo sulla "scuola agraria" pugliese consente di riscoprire una trattatistica settecentesca che collega la tradizione del giardino alle pratiche agricole; emerge così la figura del religioso celestino Vincenzo Corrado, autore di trattati sui piaceri del cibo e del "vivere in villa", nonché della poco nota Fisiologia degli agrumi."

EAN: 9788880869153
EUR 60.00
-28%
EUR 43.00
Last copy