CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

La "Lampada di Galileo" nel Duomo di Pisa.

Author:
Publisher: Opera Primiziale Pisana.
Date of publ.:
Details: cm.26x32, pp.118, legatura editoriale.

ConditionsUsato, buono
Note: Mancante di sopracoperta.
EUR 25.00
Last copy
Add to Cart

See also...

#32380 Arte Scultura
A cura di Roberto Paolo Ciardi. Pisa, Pacini Ed.per Cassa di Risparmio 1990, cm.24,5x29, pp.459, 346 illustrazioni e tavole bn.e a colori nel testo, legatura editoriale con sopraccoperta figurata a colori.

EAN: 9788877810021
Usato, molto buono
EUR 82.63
-75%
EUR 19.90
2 copies
Pisa, Pacini Ed. 2007, cm.21x29, pp.174, oltre 100 ill.e tavv.bn.e col.nt. brossura con bandelle, cop.fig.a col. Coll.Amici dei Musei e dei Monumenti Livornesi.

EAN: 9788877818683
Usato, come nuovo
EUR 48.00
-47%
EUR 25.00
Last copy
#135228 Regione Toscana
Ospedaletto (PI), Pacini Editore 2010, cm.21x29,5, pp.110, numerose ill.a col.nt., brossura, cop.fig.a col. con bandelle. Stato di nuovo.

EAN: 9788863152272
EUR 13.00
Available

Recently viewed...

Torino, Eri Edizioni Rai 1962, cm.12,5x18, pp.156, brossura Coll.Classe Unica,l135.
Usato, molto buono
EUR 6.00
Last copy
#138951 Sociologia
Presentaz.di Marina Piazza. Roma, Donzelli Ed. 2008, cm.17x23, pp.XII,225, brossura cop.fig.a col. Coll.Meridiana Libri. Saggi. (Il tema del volume è la conciliazione dei tempi, degli uomini e delle donne, tra famiglia, mercato, dimensione personale e partecipazione all'azione collettiva, sia nel dibattito corrente delle politiche pubbliche, sia nella costruzione di un nuovo discorso politico. L'idea che attraversa i vari contributi è pensare la conciliazione non come un mero processo di riallocazione del tempo, ma come sfida individuale e sociale per una nuova etica dello sviluppo. Demistificando le tradizionali e le più recenti soluzioni ai conflitti tra ruoli che, talvolta, continuano a mantenere asimmetrie di potere nella famiglia, nel lavoro e nella politica, il modello della conciliazione può dare corpo a nuovi bisogni e aprire lo spazio delle aspirazioni degli uomini e delle donne. È proprio la varietà delle forme in cui la conciliazione è pensata, progettata e realizzata che può produrre conseguenze non predeterminate sia sulle condizioni di vita individuale, sia sul sentiero di sviluppo. A partire da un'analisi critica delle politiche europee per le pari opportunità, nel volume si delinea un nuovo paradigma della conciliazione, attraverso la contaminazione tra la riflessione teorica transdisciplinare (economia, diritto, filosofia), le esperienze e la concertazione delle politiche a livello territoriale. L'ambito di riflessione si concentra sul Mezzogiorno d'Italia).

EAN: 9788886175982
EUR 28.00
-32%
EUR 19.00
Last copy