CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Liberi e uguali. La camera del lavoro di Bergamo dalle origini alla prima guerra mondiale.

Author:
Curator: CGIL Bergamo.
Publisher: Ass.Editoriale Il Filo di Arianna.
Date of publ.:
Details: cm.16x21, pp.206, brossura.

EUR 15.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

Roma,Pal.delle Esposizioni,12/12/1990-14/1/1991. Esposizione Naz.Quadriennale d'Arte. Roma, Carte Segrete 1990, cm.21x29, pp.265, num.ill.e tavv.bn.e col.nt. brossura
EUR 27.00
Last copy
#139519 Arte
Torino, A spese della Società 1890, cm.34x23, pp.32, 7 tavv.bn.appl.ft. legatura in tutta tela con bellissima decorazione al piatto in nero e oro, raffigurante lo stemma sabaudo, lo stemma della città di Torino e motivi allegorici e floreali. Incisioni dalle opere di G. B. Quadrone, "Una vecchia berlina"; C. Viazzi, "Fede"; V. Cavalleri, "Tonio il Galante"; G. Carpanetto, "Madre..."; C. Follini, "La dent du geant"; G. Bottinelli, "Gruppetto in gesso"; B. Giuliano, "Raccolta delle olive in Liguria". Scritti di Di Sambuy, Marco Lessona, Corrado Corradino, Leonardo Bistolfi e G, Toesca.
EUR 63.00
Last copy
Con un saggio introduttivo di Giorgio Zordan. Roma, Viella 1998, cm.17x24, pp.412, brossura sovraccop.fig.a col. Coll.Corpus Statutario delle Venezie,14. [volume nuovo] Il 1420 segnò l’avvio di una nuova fase nella storia friulana: la fine del dominio del patriarca di Aquileia e l’entrata della regione nell’ambito dello stato di Venezia. Al mutamento politico corrispose una radicale revisione dell’ordinamento giuridico locale, che era stato codificato nel 1366 nelle Constitutiones della Patria del Friuli. La cura prestata in questa revisione testimonia quanto la Serenissima giudicasse importante quella raccolta legislativa. Il nuovo testo, approvato e promulgato nel 1429, resterà in vigore per due secoli e mezzo. Un documento di tale rilievo per la conoscenza di tanti aspetti della storia del Friuli finora non era stato oggetto di una vera attenzione critica da parte degli studiosi: questa edizione permette finalmente di disporne in modo sicuro e corretto sul piano scientifico. Il testo viene riproposto nella redazione latina ripresa dall’ultima edizione, quella del 1565. Oltre a questa, viene anche pubblicata la bella e lucida traduzione di Pietro Capretto, figura di primo piano dell’Umanesimo veneto, pubblicata a stampa nel 1484 (fu uno dei più precoci monumenti tipografici della regione), che presenta anche un notevole interesse per la storia della lingua friulana. Proprio la qualità dei testi ha richiesto una presentazione particolarmente accurata, che ne mettesse in luce i molti aspetti di speciale interesse, offrendo tutti gli elementi indispensabili per la loro piena comprensione.

EAN: 9788885669604
EUR 52.00
-55%
EUR 23.00
Available
Prefazione di Clara Sereni. Milano, Rizzoli Libri 2024, cm.13x20, pp.XXVIII,150, brossura copertina figurata a colori. Coll.BUR Contemporanea. Questo libro non è un'opera di fantasia. È un colloquio dell'autore con suo fratello morto. L'autore, scrivendo, cercava consolazione." Inizia così l'opera più intima di Pratolini, dedicata al difficile rapporto con il fratello perduto. Orfani di madre, i due bambini vengono presto separati: Vasco resta nell'umile casa paterna, Dante cresce nella dimora del Barone dove, ribattezzato Ferruccio, vive come "in un acquario - senza sbucciature ai ginocchi, senza segreti né scoperte". Ancorati a mondi troppo distanti, divisi da rancori sempre più indicibili i fratelli restano due estranei. Finché, alla morte del Barone, Ferruccio deve lasciare il mondo dorato che lo aveva risucchiato per capriccio e l'argine che ha tenuto separati lui e Vasco crolla. Con esiti imprevedibili e drammatici. Piccolo classico che tratteggia con sofferta onestà la complessità degli affetti famigliari, il romanzo è al tempo stesso un canto all'innocenza spezzata, straordinaria prova d'autore di un maestro del Novecento.

EAN: 9788817076470
EUR 10.50
-23%
EUR 8.00
Last copy