CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Le feste musicali. Scritti d'occasione.

Author:
Publisher: Gentile Editore.
Date of publ.:
Series: Coll.Saggi,11.
Details: cm.12x20, pp.272, brossura. Coll.Saggi,11.

ConditionsUsato, molto buono
EUR 15.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Milano, Rusconi e Paolazzi Ed. 1960, cm.15x20,5, pp.163, brossura con bandelle e copertina figurata. Coll.Bibl.del Verri.
Usato, molto buono
EUR 18.00
Last copy

Recently viewed...

Secoli XII e XIII. Bologna, Cappelli Ed. 1984, cm.15,5x21,5, pp.308, brossura Coll.Studi e Testi di Storia Medioevale.
Nuovo
EUR 20.00
-35%
EUR 13.00
Available
Federico De Roberto.Italo Svevo. Luigi Pirandello. Alfredo Panzini. Federico Tozzi. Milano, Riccardo Ricciardi Editore 1966, cm.15x23, pp.1283, legatura ed.in tela, sovraccop., custodia. [Stato di nuovo.] Coll.Letteratura Italiana. Storia e Testi,64.
Usato, molto buono
EUR 82.63
-70%
EUR 24.00
Available
Fotografie di Matteo e Walter Menegaldo. Tricesimo, Roberto Vattori Editore 2010, cm.25x31,5, pp.207, numerose tavv.fotogr.a col.nt., legatura ed.cartonata, titoli in argento al piatto ant.e al dorso, sovraccop.fig.a col. Allo stato di nuovo. Ediz.trilingue (italiano, inglese, tedesco).
EUR 100.00
-58%
EUR 42.00
Last copy
Nella traduzione di Anna Banti. Milano, SE 2022, cm.12,5x22, pp.180, brossura copertina figurata a colori. Coll.Assonanze,39. Iniziato nel 1920 e pubblicato due anni dopo, questo «squisito piccolo romanzo si stacca vigorosamente» osserva Anna Banti, traduttrice e presentatrice d’eccezione di questa edizione «dai primi esordi di Virginia Woolf», e introduce il lettore nell’universo stilistico al quale appartengono i più famosi capolavori della scrittrice inglese. «L’approccio sarà del tutto diverso questa volta,» annota la Woolf nel suo “Diario” a proposito di “La camera di Jacob” «niente impalcatura, non si deve quasi vedere un mattone...». E, in effetti, è presente qui con precoce pienezza quel raccontare per sequenze separate, per scorci, per «epifanie» che fa della Woolf uno dei massimi innovatori della tecnica romanzesca. Attraverso questo audace e al tempo stesso fluido, naturale smontaggio e rimontaggio del visibile e del vissuto, la vicenda esistenziale di Jacob ci giunge, paradossalmente, chiara e integra: infanzia, adolescenza, primi amori, primi viaggi... fino all’epilogo amaro, delicato e fatale.

EAN: 9788867236756
Nuovo
EUR 21.00
-29%
EUR 14.90
Available