CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Il genere Aquilegia L. (Ranunculaceae) in Italia-The genus Aquilegia L. (Ranunculaceae) in Italy. Aquilegiarum italicarum in Europaearum conspectu descriptio.

Author:
Curator: Testo in italiano e inglese.
Publisher: Polistampa.
Date of publ.:
Details: cm.16x24, pp.688, brossura copertina figurata a colori.

Abstract: Il genere Aquilegia, che fa parte della famiglia delle Ranunculaceae, comprende oltre settanta specie di piante, riconoscibili dai caratteristici fiori blu, bianchi, violacei o rosei con petali prolungati a forma di imbuto. Il saggio, frutto di una ricerca attenta e complessa avviata già negli anni Settanta, sfrutta la vasta esperienza dell'autore e l'ampia biografia in materia per proporre una classificazione dettagliata e definitiva delle Aquilegia, delineando le caratteristiche di queste piante con particolare attenzione al suolo italiano.

EAN: 9788859615187
EUR 45.00
-37%
EUR 28.00
Available
Add to Cart

See also...

Novara, Istituto Geografico De Agostini 1962, cm.14x21, pp.235, con foto in bianco e nero. Legatura editoriale copertina figurata a colori. Collana Il Timone.
EUR 8.50
Last copy

Recently viewed...

#109214 Dantesca
Modena, Franco Cosimo Panini Editore 2006, 2 voll., cm.24x31, pp.201,(3), 95 ill. a col.nt.; 137,(3), 112 ill. a col.nt., legature editoriali cartonate, sopraccoperte figg. a col., cofanetto con piatti figg. a colori. Coll.La Miniatura. L'opera nasce a corredo dell’edizione in facsimile di un eccezionale manoscritto della Divina Commedia di Dante Alighieri (Ms. Yates Thompson 36; Londra, British Library) decorato di oltre 100 splendide miniature e con iniziali istoriate in apertura di ogni cantica. L’opera fu realizzata in Toscana, intorno alla metà del XV secolo, per conto di un illustre committente, il re di Napoli Alfonso I d’Aragona, detto il Magnanimo, il quale fece di Napoli un vivace centro artistico e culturale, chiamando alla sua corte letterati e poeti e arricchendo di pregevoli codici miniati la sua biblioteca. Il sontuoso corredo di miniature della Divina Commedia aragonese è opera dei senesi Lorenzo di Pietro, detto il Vecchietta, e Giovanni di Paolo, artista immerso in una trasognata dimensione spirituale che nelle sue miniature si traduce in atmosfere fiabesche e irreali.

EAN: 9788882908539
EUR 150.00
-23%
EUR 115.00
Available
Milano, Alfieri e Lacroix Ed. 1911, cm.22x28,5, pp.375, XLIII tavv.applicate a col.e bn. rilegatura in mz.cuoio con angoli, Ex Libris applicato. (rileg.lacerata al dorso.).
EUR 100.00
Last copy
#329870 Fotografia
Bologna, Damiani 2012, cm.35x28,5, pp.85, illustrazioni. legatura editoriale cartonata, copertina figurata. Collana Fotografia. Testo Italiano e Inglese. L'idea della perfezione ha sempre accompagnato il percorso artistico di Alessio Cocchi. Il fotografo fiorentino ha iniziato a interpretare la fotografia come fosse una parola palindroma, cercando la perfezione: Anna, oro, amo roma e perfino ossesso, ecco, proprio ossesso dalle parole palindrome. Le fotografie raccolte nel libro "Palindrome" sono perfettamente simmetriche e quindi perfette.

EAN: 9788862082174
EUR 30.00
Last copy
#330764 Arte Grafica
Civitanova Marche, 4/30 novembre 2021. A cura di Walter Sardonini. Civitanova Marche, Cartacanta 2021, cm.24x26, pp.75, illustrazioni a colori nel testo, brossura con copertina figurata a colori. Cartacanta Festival 2021. La ripartenza. Copia con dedica dell'artista Natlia Volpe al frontespizio.

EAN: 9788894590081
EUR 30.00
-40%
EUR 18.00
2 copies