CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#277397 Filosofia

Intellettuali italiani del XX secolo.

Author:
Curator: Seconda edizione.
Publisher: Editori Riuniti.
Date of publ.:
Series: Coll.Nuova Biblioteca di Cultura,285.
Details: cm.15x22, pp.XXXI,374, brossura copertina figurata a colori. Coll.Nuova Biblioteca di Cultura,285.

EAN: 9788835931041
ConditionsUsato, molto buono
EUR 14.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Bari, Editori Laterza 1972, cm.11x18, pp.XIX,(1),178,(10), brossura copertina figurata. Coll.UL,21.
Usato, molto buono
EUR 8.00
Last copy
#17377 Filosofia
Roma-Bari, Laterza 1966, 2 voll. cm.11x18, pp.XIV,635, brossura copp.figg. Coll.U.L.,33,34.
Usato, buono
Note: Normali segni del tempo.
EUR 26.00
Last copy
Roma, Bonacci Ed. 1985, cm.17x24, pp.558, brossura Coll.Miscellanea di Testi e Saggi.

EAN: 9788875731731
EUR 34.00
-55%
EUR 15.00
3 copies
#29565 Firenze
Cronologia Saggi Testimonianze del Gabinetto Vieusseux. A cura di Laura Desideri. Firenze, Ediz.Polistampa 1996, cm.17x24, pp.242, alcune figg.bn.nt. brossura sopraccop.fig.a col.
Usato, molto buono
Note: timbro di ex biblioteca, alienato.
EUR 20.66
-41%
EUR 12.00
2 copies

Recently viewed...

#340566 Filosofia
A cura di Elvio Celestino Fontana. Segni, Editrice del Verbo Incarnato 2010, cm.17x25, pp.130, legatura editoriale cartonata con sopraccoperta figurata a colori.

EAN: 9788889231395
Usato, come nuovo
EUR 20.00
Last copy
#341009 Filosofia
Preface de L. S.E.V.P.E.N. 1964, cm.16x25, pp.208 (12), brossura. Bibliotheque Generale de l'Ecole Pratique des HAutes Etudes.
Usato, molto buono
EUR 33.00
Last copy
Un santo per gli uomini. Illustrazioni di Dino Battaglia. Padova, Edizioni Messaggero 1980, cm.22x29, p.76, con illustrazioni a colori. legatura editoriale con sovraccoperta figurata a colori.

EAN: 9788825004229
Usato, buono
Note: Imperfezioni.
EUR 20.00
Last copy
Un carisma di missione e di comunione. Prefazione di Marcello Zago. Roma, Città Nuova 1995, cm.13,5x20, pp.214, brossura. Collana Biografie. Nato in Provenza alla vigilia della Rivoluzione francese, figlio di un' aristocrazia di toga, Eugenio de Mazenod viene travolto dagli eventi e a soli 9 anni segue la famiglia in un lungo esilio. Tornerà in patria all'età di vent'anni, alla ricerca di un'identità e di una vocazione intravista e poi perduta. Sullo sfondo delle tormentate vicende dell'Ottocento, fra trasformazioni epocali che investono l'Europa, una Chiesa francese disorientata, perseguitata e divisa, o troppo legata all' ancien régime che ha quasi perduto il contatto con la gente delle campagne e con i nuovi poveri delle città, ed è imbevuta di gallicanesimo e di giansenismo, vede Eugenio de Mazenod (17821861) stagliarsi come figura dei tempi nuovi che lo Spirito sta suscitando. Fondatore dei Missionari Oblati di Maria Immacolata, vescovo di Marsiglia e senatore di Francia, Eugenio de Mazenod non è però soltanto un grande uomo o un santo del passato. "Si legge il passato per interpretare il presente e per preparare in modo creativo il futuro: un fondatore non rimane indietro, cammina davanti a noi".

EAN: 9788831153317
Usato, buono
Note: Tracce d'uso.
EUR 15.00
Last copy