CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

L'estetizzazione della politica. Il fascismo come anti-Italia.

Author:
Curator: Postfazione di Pietro Barcellona.
Publisher: Edizioni Dedalo.
Date of publ.:
Series: Coll.Strumenti/ Scenari 19.
Details: cm.14x21, pp.230, brossura copertina figurata a colori. Coll.Strumenti/ Scenari 19.

EAN: 9788822053190
ConditionsUsato, come nuovo
EUR 14.46
-24%
EUR 10.90
Last copy
Add to Cart

See also...

Torino, UTET 2010, cm.24,5x25, pp.74, numerose figg.bn.nt. legatura editoriale, copertina figurata.
Usato, come nuovo
EUR 9.90
3 copies

Recently viewed...

#5878 Biografie
Firenze, Successori Le Monnier 1895, cm.15x23, pp.XI,395, rilegatura in tutta tela.
Usato, buono
Note: menda alla cerniera anteriore della legatura.
EUR 29.00
Last copy
#150433 Storia Medioevo
A cura di Paolo Caucci von Saucken. Milano, Jaca Book--F.lli Palombi Ed. 1999, cm.23x31, pp.386, centinaia di figg.a col.nt. legatura ed.soprac.fig.a col. L'attenzione in occasione del 2000 sarà rivolta a Roma, meta di pellegrinaggio da parte di tutto il mondo in occasione del Giubileo. Molte pubblicazioni occasionali verranno realizzate. Si tratta di cogliere nella storia del Cristianesimo il senso dei pellegrinaggi. Roma, perciò, ma anche Santiago e Gerusalemme, senza dimenticare alcuni luoghi dell'Est Europa. Questa triade è necessaria non solo perché il 1998 è l'anno santo di Santiago e nel 2000 Gerusalemme avrà un'importanza non seconda a quella di Roma. Il pellegrinaggio è anche la via di sacralizzazione del territorio. Questo vale non solo per la religione cristiana, ma per tutte le religioni.

EAN: 9788816602229
Usato, come nuovo
EUR 98.13
-58%
EUR 41.00
Last copy
#265527 Filosofia
Introduzione di Leonardo Ceppa. Traduzione di Renato Solmi. Milano, CDE su Licenza Einaudi 1979, cm.13x20, pp.LI,309, legatura editoriale.
Usato, molto buono
EUR 12.00
Last copy
#301598 Storia Medioevo
A cura di Tiziana Menotti. Prefazione di Eva Dolezalova. Milano, Medusa Edizioni 2017, cm.15x23, pp.200, alcune tavole a colori ft. brossura copertina figurata. Coll.Le Porpore,102. "Vita Caroli" è l'autobiografia giovanile scritta in latino dall'imperatore del Sacro Romano Impero Carlo IV (1316-1378). Il libro esce in prima edizione italiana in occasione del VII centenario della nascita del grande re e imperatore boemo. Nato a Praga il 14 maggio 1316 da Elisabetta, l'ultima discendente della stirpe reale boema dei Premyslidi, e da Giovanni di Lussemburgo, re di Boemia, Carlo trascorse l'infanzia presso la corte del re di Francia, dove gli fu impartita una solida istruzione e un'educazione raffinata degna di un futuro sovrano. Richiamato in Boemia all'età di diciassette anni, fu coinvolto dal padre nelle dispute politiche e nelle lotte che imperversavano in Europa e in Italia, con l'obiettivo di consolidare il dominio della propria casata. Le vicende dell'infanzia e della giovinezza di Carlo sono narrate in questa singolare autobiografia, scritta con stile sobrio ed elegante, spaziando lungo un arco di tempo che va dal 1316 al 1346, anno della sua elezione a re dei Romani. Nel redigere questa "vita" l'intenzione di Carlo non è anzitutto biografica o autocelebrativa, bensì pedagogico-morale. Carlo vuole ammonire i suoi successori, mettendoli in guardia dai pericoli di una vita dissennata e dedita ai piaceri del mondo da egli stesso sperimentati da giovane; offre loro saggi consigli per regnare con giustizia e dedica alcuni capitoli all'interpretazione di pagine evangeliche nelle quali spiccano le parabole del regno. Prefazione di Eva Dolezalova.

EAN: 9788876983597
Nuovo
EUR 21.00
-33%
EUR 14.00
Available