CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#284073 Militaria

Genti d'arme della Repubblica di Venezia. I condottieri Porcia e Brugnera (1495-1797)

Author:
Publisher: Tipografia Domenico Del Bianco.
Date of publ.:
Details: cm.17x21,5, pp.320, con alcune illustrazioni in bianco e nero. Brossura.

ConditionsUsato, buono
Note: Alone alla copertina e mende al dorso. Pagine intonse.
EUR 34.90
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

Milano, Garzanti Ed. marzo 1975, cm.14,5x21,5, pp.260,(4), legatura editoriale cartonata. Coll.Narratori Moderni. Prima edizione.
Usato, buono
Note: Menda al dorso.
EUR 9.00
3 copies
#205421 Letteratura
Firenze, Olschki Ed. 2012, cm 17 x 24, 474 pp. Polinnia, 25. Il poema in prosa Paolo s’impone per l’alta cifra di oscurità che riguarda non solo una prismatica galleria di ‘facce’ oniriche ma anche i rilanci di una chiusa di difficile interpretazione, dove è soprattutto il personaggio di Ghìsola a testualizzare la portata dei futuri svolgimenti. Sottoposte a un’attenta decodifica, le ‘facce’, nella centralità di Con gli occhi chiusi, elaborano così un modello di riconoscimento e autobiografico e di soluzioni narrative, vagliato nella sua genesi. / The poem in prose Paolo is characterized by a deep obscurity that concerns not only a prismatic gallery of oneiric ‘faces’ but also the raise of a difficult epilogue, where the character of Ghisola mainly expresses the extent of future developments. Carefully interpreted in the light of Con gli occhi chiusi, the ‘faces’ draw up a model of autobiographical recognition and narrative solutions, that the book analyses at its beginning.

EAN: 9788822261731
Nuovo
EUR 54.00
-10%
EUR 48.60
Orderable
Milano, Garzanti 2002, cm.14,5x22,8, pp.404, brossura con bandelle copertina figurata a colori. Coll. Narratori Moderni. Vincenzo Cerami è uno dei più attenti osservatori della realtà contemporanea, sia dal punto di vista sociologico sia da quello culturale. "Pensieri così" è un viaggio per scoprire un mondo che crediamo di conoscere bene, perché è il nostro, ma che a volte non vediamo più, confusi dalla quantità di segni e segnali, distratti da mille profeti, disorientati dalla mancanza di punti di riferimento. I film, i libri, i dischi di questi anni, e poi i cambiamenti della società italiana, i nodi della politica e della giustizia, ma anche le piccole e grandi distorsioni della vita quotidiana, e le lezioni che può darci la cronaca nera.

EAN: 9788811665069
Usato, molto buono
EUR 12.50
-32%
EUR 8.50
Last copy
Pitigliano (GR), Tipo-Litografica artigiana 1973, cm.12x17, pp.128, numerose illustrazioni b.n. nel testo, brossura a bandelle figurata.
Usato, molto buono
EUR 7.90
Last copy