CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Nadia.

Author:
Curator: A cura di Egi Volterrani.
Publisher: Bompiani.
Date of publ.:
Series: Coll.Tascabili,114.
Details: cm.10,5x21, pp.112, brossura copertina figurata a colori. Coll.Tascabili,114.

Abstract: E' la storia di una ragazza algerina, Nadia, che vive in Francia con una madre analfabeta, un padre sensibile, ma debole, un fratello handicappato e una so- rella maggiore sposata con un uomo violento. Intorno a Nadia, il mondo intol- lerante della Francia odierna (che è uno specchio dell'Europa intera): mancan- za di amore, di solidarietà, forte tendenza al razzismo. Quando il sindaco e- spropria la casa di Nadia senza una valida giustificazione, la ragazza si ri- bella e comincia a far politica. Sarà un'esperienza traumatica, ma importante, quando, per aiutare una giovane nordafricana fuggita di casa e diventata fo- tomodella in Italia, Nadia scoprirà il germe del razzismo e dell'intolleranza anche fra la gente del suo paese, pur senza rinunciare alla lotta.

EAN: 9788845226557
ConditionsUsato, molto buono
Note: Ex libris
EUR 13.43
-51%
EUR 6.50
2 copies
Add to Cart

See also...

Trad.di E.Volterrani. Torino, Einaudi Ed. 2002, cm.12x19,5, pp.214, brossura copertina figurata a colori. Coll.Tascabili. Letteratura,834.

EAN: 9788806158460
Usato, buono
EUR 8.26
-33%
EUR 5.50
2 copies
Trad.di Y.Melaouah. Torino, Einaudi 2001, cm.14x22, pp.208, legatura ed.soprac.fig.a col.

EAN: 9788806156886
Usato, molto buono
EUR 15.49
-36%
EUR 9.90
2 copies
#234037 Sociologia
Traduzione di Egi Volterrani. Milano, Bompiani Ed. 2000, cm.12x17, pp.94, brossura cop.fig.a col. Coll. Passaggi. Nella prima edizione di questo fortunato volume (1998), che ha venduto oltre 200.000 copie, uno scrittore spiegava alla sua bambina di dieci anni che cose il razzismo, come nasce, perché è un fenomeno così tristemente diffuso, dando vita a un dialogo capace di trascendere i confini dell'occasione intima e famigliare e porsi come lezione di vita per tutti i lettori. Sono passati ormai più di dieci anni dal libro di allora, ma il problema del razzismo non ha fatto che aggravarsi. Da una parte l'inasprirsi del terrorismo islamico ha rafforzato un clima di sospetto sempre più forte, dall'altra l'aumento dell'immigrazione ha progressivamente cambiato il paesaggio europeo, rendendolo sempre più multiculturale. In questo nuovo contesto, il razzismo si è banalizzato: non fa più scandalo. Questo è il fattore più grave che Ben Jelloun vede nei razzismi degli ultimi anni - e l'Italia non ne è esente, anzi. Sono numerosissimi gli episodi di questo tipo che l'autore ricorda e commenta. Rivolgendosi con questa nuova edizione anche agli adulti che educano i nostri figli, Ben Jelloun li invita dunque a stare all'erta: la convivenza si impara, è un fatto di educazione, e se gli adulti dei prossimi anni non apprenderanno oggi, da bambini, questa lezione, la vita sarà molto difficile per tutti.

EAN: 9788845240027
Usato, buono
EUR 6.00
2 copies
Traduzioni di Anna Maria Lorusso. Milano, Bompiani 2004, cm.12,5x17, pp.110, brossura. Coll.Passaggi. L'11 settembre 2001 il mondo occidentale viene colpito: due aerei colpiscono le Torri gemelle a Manhattan, l'America è sconvolta, la paura di altri attacchi terroristici si diffonde, ogni arabo diventa sospetto. È a partire da questo scenario che si sviluppa questa conversazione tra Tahar Ben Jelloun e sua figlia - dieci anni - a disagio con se stessa, con le proprie origini musulmane, di fronte a una televisione che continua a dire "che i musulmani sono tutti cattivi". Ben Jelloun spiega, con semplicità ma rifuggendo ogni semplificazione, cos'è l'Islam, qual è la differenza tra arabo e musulmano, cos'è il fanatismo, cos'è il terrorismo, quale spazio ha la tolleranza nel mondo arabo, quali lezioni ha dato all'Occidente.

EAN: 9788845251412
Usato, buono
EUR 8.50
-41%
EUR 5.00
Last copy

Recently viewed...

Roma, 7-10 novembre 1983. A cura di M.Colesanti, A.Jeronimidis, L.Norci Cagiano, A.M.Scaiola. Roma, Ediz.di Storia e Letteratura 1985, cm.16,5x24,5, pp.608, 16 tavv.in bn.ft., brossura intonso. Stato di nuovo. Coll.Quaderni di Cultura Francese,23.

EAN: 9788884987792
Usato, come nuovo
EUR 67.14
-64%
EUR 24.00
Available
#240384 Scienze
Diretta Niles Eldredge e Telmo Pievani. Torino, UTET 2010, cm.22,5×30, pp.500 circa con centinaia di illustrazioni. legatura ed.soprac.trasparente in acetato. Coll.Grandi Opere. Niles Eldredge è fra i massimi esperti mondiali di evoluzione e biodiversità, paleontologo all’American Museum di New York. Negli ultimi due decenni Eldredge ha sviluppato un forte interesse per l’aspetto ecologico dell’evoluzione e soprattutto per la relazione uomo/l’ambiente, connettendolo con le preoccupazioni di quello che definisce un nuovo evento di estinzione di massa (la sesta estinzione), causato dall’uomo, se non si cambia mentalità. Telmo Pievani, studioso di evoluzione, è attualmente docente di Filosofia della Scienza all’Università di Milano Bicocca. Si è specializzato negli Stati Uniti, dove ha condotto ricerche di dottorato e post-dottorato con Niles Eldredge e Ian Tattersall presso l’American Museum of Natural History di New York. È impegnato in diversi progetti internazionali di comunicazione della scienza, dal 2003 è segretario del Consiglio Scientifico e coordinatore del Festival della Scienza di Genova, divenuta la più importante manifestazione europea del settore. Hanno scritto per l’opera 250 autori di livello internazionale appartenenti a diversi campi di studio – ecologia, economia, demografia, geopolitica, scienze fisiche, scienze della Terra, biologia, medicina, tecnologia, – e selezionati anche in base alla loro capacità di raccontare in modo chiaro e diretto, per tutti i non esperti, i risultati della ricerca scientifica. Ne è nata un’opera che fa proprio lo spirito dell’ambientalismo scientifico, quello cioè che si appoggia alla ricerca scientifica per individuare i problemi e risolverli senza pregiudizi ideologici. Per la realizzazione dei volumi di Ecosphera sono stati utilizzati solo materiali ecocompatibili. Le pagine sono stampate sulle pregiate carte ecologiche Tatami Evolution e Oikos delle cartiere Fedrigoni, che impiegano cellulosa proveniente da foreste gestite in modo ecosostenibile. Gli inchiostri utilizzano solventi a base vegetale. Le coperte sono plastificate con film biodegradabile. Le sovraccoperte sono realizzate in propilene trasparente completamente riciclabile.

EAN: 9788802083810
Usato, come nuovo
EUR 100.00
-61%
EUR 39.00
Last copy