CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Karl Marx e la nascita del comunismo moderno.

Author:
Curator: A cura di Mario Spinella.
Publisher: Mondadori.
Date of publ.:
Series: Coll. Collana Aperta per i Giovani d'Oggi.
Details: cm.13,5x21, pp.141, brossura copertina figurata. Coll. Collana Aperta per i Giovani d'Oggi.

ConditionsUsato, buono
Note: Bruniture alla copertina e firma apenna blu all'antiporta.
EUR 6.50
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

Torino, Società Editrice Internazionale 1976, cm.17x24, pp.294, brossura Coll.Il Lavoro Storico.

EAN: 9788805013883
Usato, buono
Note: Lievi fioriture ai tagli delle pagine.
EUR 9.50
Last copy
Traduz. dallo spagnolo di Carlo Candida. Milano, Dall'Oglio 1964, cm.11x18, pp.301,(3), brossura Collana Universale Moderna I Corvi, 6 , I della Sezione Avorio.
Usato, molto buono
EUR 6.00
Last copy
Ricordi e riflessioni di un comunista. Nuova edizione a cura di Antonio Fanelli. Postfazione di Giuseppe Vacca. Firenze, Olschki Ed. 2018, cm 15,5 x 21,5, xl-328 pp. con 16 tavv. f.t. b/n, brossura Uno strumento prezioso per capire il Novecento dal punto di vista di un protagonista delle politiche culturali del PCI e del movimento operaio. Un’autobiografia apparsa nel 1982: un’opera insolita, controcorrente e innovativa nel panorama della memorialistica dei dirigenti della sinistra italiana. Al testo originale si affianca un saggio introduttivo di Antonio Fanelli, realizzato grazie alle ricerche condotte nell’archivio privato di Barbieri, conservato presso l’Istituto Storico Toscano della Resistenza e dell’Età Contemporanea, che permette al lettore di entrare nel vivo delle vicende politiche narrate: la Liberazione di Firenze; il ruolo degli intellettuali nel PCI; le politiche culturali del dopoguerra; le strategie comuniste per costruire una egemonia culturale nella società; la stampa, i dibattiti e le vicende complesse dell’Associazione Italia-URSS; il successo del lancio di una nuova associazione per la cultura e il tempo libero: l’ARCI. Il volume è corredato da un inserto iconografico con foto e documenti d’epoca e si chiude con la riflessione critica di una firma autorevole, grazie alla postfazione di Giuseppe Vacca (Fondazione Gramsci).

EAN: 9788822265784
Nuovo
EUR 25.00
-10%
EUR 22.50
Orderable