CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

D'un tratto nel folto del bosco.

Author:
Curator: Traduzione di Elena Lowenthal.
Publisher: Feltrinelli.
Date of publ.:
Details: cm.116x21, pp.114, brossura con bandelle e copertina figurata a colori.

Abstract: La notte, al villaggio, uno strano, impossibile silenzio abita il buio. Anche di giorno, l'assenza degli animali lascia ovunque le sue tracce: non un cane in cortile, non un gatto sui tetti, e nemmeno una mosca che ronza o un grillo che canta nei prati intorno. Qualcosa dev'essere successo tempo fa e i bambini ogni tanto fanno domande che restano senza risposta. Fino a quando Mati e Maya non partono per la loro avventura, in cerca del mistero del villaggio dove gli animali sono scomparsi. Nel folto del bosco troveranno Nimi, il bambino puledrino ammalato di nitrillo, Nehi, il demone del bosco e una triste verità.

EAN: 9788807016912
ConditionsUsato, molto buono
EUR 10.00
-48%
EUR 5.20
Last copy
Add to Cart

See also...

#129527 Ebraica
Roma, Ediz.Theoria 1998, cm.10,5x17,5, pp.406, brossura cop.fig. Coll.Ritmi,45.

EAN: 9788824104807
Nuovo
EUR 9.40
-30%
EUR 6.50
2 copies
Traduzione di Rosy Molari. Milano, Feltrinelli Ed. 2001, cm.12,5x19, pp.250, brossura copertina figurata a colori. Coll.Universale Economica,1671. Scrivo questa storia perché le persone che ho amato sono morte. Scrivo questa storia perché quando ero giovane avevo una grande capacità di amare, e ora questa capacità di amare sta morendo. Ma io non voglio morire. Inizia così il racconto in prima persona di Hannah, una trentenne israeliana, studentessa di letteratura ebraica, sposata ad un geologo, Michael Gonen, che ha conosciuto all'università e da cui poi si allontana fino a concludere che "qualcosa è cambiato in questi tristi anni".

EAN: 9788807816710
Usato, come nuovo
EUR 8.50
-17%
EUR 7.00
2 copies
Traduzione di Elena Loewenthal. Milano, Feltrinelli Ed. 2007, cm.14,5x22, pp.202, brossura con bandelle. Coll.I Narratori, A Tel Kedar, una tranquilla cittadina israeliana nel deserto del Negev, abitano Noa e Theo. Dopo sette anni di felice convivenza, sono in una fase stagnante del loro rapporto. Theo, urbanista sessantenne di successo, appare sempre più introverso e sembra aver perso energia, voglia di fare e di mettersi in gioco. Noa, frenetica professoressa di lettere di quindici anni più giovane che insegna nella scuola locale, è sempre alla ricerca di nuovi traguardi e nuove sfide. In seguito alla morte di uno degli studenti di Noa, le viene affidato il compito di dare vita a un centro di riabilitazione per giovani tossicodipendenti. Aiutata da Muki, agente immobiliare, da Linda, una timida divorziata, e da Lumir, un pensionato, Noa si dedica al progetto con entusiasmo e idealismo, pronta a lottare contro l'opposizione di tutta la cittadina che teme che un simile centro possa portare droga e criminalità. Non vuole mostrare le sue debolezze e chiedere l'aiuto di Theo, e lui non vuole interferire se non è richiesto. Se per un verso la vicenda sembra mettere a dura prova la loro relazione, dall'altro dimostra lo struggente affetto, l'infinita tenerezza e il profondo amore che ancora li lega. La storia è narrata dai due protagonisti in prima persona. Un libro che esplora l'animo umano, che racconta la realtà quotidiana di una comunità lontana da Tel Aviv o Gerusalemme, protetta da filo spinato e guardie, che cerca di vivere una vita normale come qualsiasi altra cittadina del mondo.

EAN: 9788807017155
Usato, come nuovo
EUR 15.00
-50%
EUR 7.50
2 copies
Traduz.di Elena Loewenthal. Milano, Mondolibri su licenza Feltrinelli Ed. 2008, cm.14x22, pp.230, legatura editoriale, sopraccoperta figurata. Alec e Ilana non si parlano da sette anni. Il divorzio è stato brutto, le emozioni in gioco crudeli, lui si è trasferito negli Stati Uniti dove è diventato famoso per i suoi studi sul fanatismo religioso, lei è rimasta in Israele, si è sposata con un ortodosso da cui ha avuto una bimba. Alec e Ilana hanno un figlio, Boaz, disconosciuto dal padre nel corso del divorzio come atto di estrema offesa verso la moglie. Boaz è un adolescente difficile e, dopo svariati scatti di violenza, si fa buttare fuori da scuola. Così, dopo anni, Ilana scrive ad Alec per chiedergli aiuto. Attraverso le lettere emergono i diversi personaggi che si delineano nettammente, mostrando i differenti volti della società israeliana.
Usato, come nuovo
EUR 8.00
Last copy

Recently viewed...

Firenze, Sansoni 1952, cm.16x22, pp.236, 23 tavv.bn.ft. brossura Biblioteca Musicale,2.
Usato, buono
Note: Menda al dorso.
EUR 13.00
Last copy
#102095 Archeologia
Firenze, Olschki Ed. 1988, cm.19x27,5, vi-78 pp. con 5 ill. n.t. e 11 tavv. f.t., Coll. Istituto Nazionale di Studi Etruschi - Biblioteca di «Studi Etruschi», 17.

EAN: 9788822236067
Nuovo
EUR 31.00
-10%
EUR 27.90
Orderable
#147169 Arte Orientale
Milano, F.lli Fabbri Ed. 1966, cm13,5x19, pp.157, 73 tavv.a col.nt. legatura editoriale cartonata, titoli e fregi in oro al dorso. Coll.Elite. Le Arti e gli Stili in Ogni Tempo e Paese,34.
Usato, come nuovo
EUR 6.00
3 copies
Some results of the first Italian zoological mission to Mexico sponsored by the National Academy of Lincei. Parte Prima: Roma, 10/10-09/12/1969. Parte II: 1969 e 1971. Roma, Accademia Naz.dei Lincei 1972, 1973, 2 voll. cm.18,5x27172, pp.172, 367, alcune ill.e diss.bn.nt. brossura Coll.Missioni ed Esplorazioni,1. Intonsi. Testi in inglese.
Usato, molto buono
Note: Lievi fioriture alle copertine. Interni in ottimo stato.
EUR 23.00
Last copy