CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

D'un tratto nel folto del bosco.

Autore:
Curatore: Traduzione di Elena Lowenthal.
Editore: Feltrinelli.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.116x21, pp.114, brossura con bandelle e copertina figurata a colori.

Abstract: La notte, al villaggio, uno strano, impossibile silenzio abita il buio. Anche di giorno, l'assenza degli animali lascia ovunque le sue tracce: non un cane in cortile, non un gatto sui tetti, e nemmeno una mosca che ronza o un grillo che canta nei prati intorno. Qualcosa dev'essere successo tempo fa e i bambini ogni tanto fanno domande che restano senza risposta. Fino a quando Mati e Maya non partono per la loro avventura, in cerca del mistero del villaggio dove gli animali sono scomparsi. Nel folto del bosco troveranno Nimi, il bambino puledrino ammalato di nitrillo, Nehi, il demone del bosco e una triste verità.

EAN: 9788807016912
CondizioniUsato, molto buono
EUR 10.00
-48%
EUR 5.20
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#129527 Ebraica
Roma, Ediz.Theoria 1998, cm.10,5x17,5, pp.406, brossura cop.fig. Coll.Ritmi,45.

EAN: 9788824104807
Nuovo
EUR 9.40
-30%
EUR 6.50
2 copie
Traduzione dall'ebraico di Alessandro Guetta. Parma, Ugo Guanda Ed. 1992, cm.14x22, pp.269, brossura copertina figurata con bandelle Coll.Narratori della Fenice.

EAN: 9788877465894
Usato, come nuovo
EUR 11.00
Ultima copia
#319063 Arte Pittura
Koln, Taschen 2021, cm.29x40, pp.624 illustrazioni a colori, legatura editoriale in tutta tela, copertina figurata a colori. Collana Extra Large. Edizione in Inglese. Among the few women artists who have transcended art history, none had a meteoric rise quite like Mexican painter Frida Kahlo (1907–1954). Her unmistakable face, depicted in over fifty extraordinary self-portraits, has been admired by generations; along with hundreds of photographs taken by notable artists such as Edward Weston, Manuel and Lola Álvarez Bravo, Nickolas Muray, and Martin Munkácsi, they made Frida Kahlo an iconic image of 20th century art. After an accident in her early youth, Frida became a painter of her own free will. Her marriage to Diego Rivera in 1929 placed her at the forefront of an artistic scene not only in the cultural Renaissance of Mexico, but also in the United States. Her work garnered praise from the poet André Breton, who added the Mexican painter to the ranks of international surrealism and exhibited her work in Paris in 1939 to the admiration of Picasso, Kandinsky, and Duchamp. We access the intimacy of Frida’s affections and passions through a selection of drawings, pages from her personal diary, letters, and an extensive illustrated biography featuring photos of Frida, Diego, and the Casa Azul, Frida’s home and the center of her universe. This large-format XXL book allows readers to admire Frida Kahlo’s paintings like never before, including unprecedented detail shots and famous photographs. It presents pieces in private collections and reproduces works that were previously lost or have not been exhibited for more than 80 years, forming the most extensive study of Kahlo’s work and life to date.

EAN: 9783836574204
Nuovo
EUR 150.00
-10%
EUR 135.00
Ultima copia
Traduzione di Elena Loewenthal. Milano, Feltrinelli 2008, cm.14x21, pp.108, brossura copertina figurata a colori. Coll.I Narratori. È una calda sera d'estate a Tel Aviv. Seduto al tavolo degli oratori in veste d'ospite d'onore a un incontro letterario, lo scrittore ascolta e non ascolta i lunghi convenevoli, la barocca presentazione del critico di turno, la voce incerta della lettrice. Osserva il pubblico in sala e torna con la mente alle persone che ha visto poco prima in un bar - una cameriera dimessa ma con una provocante trasparenza di biancheria intima, due tizi dall'aria losca, una vecchia signora dalle gambe gonfie, un tipo malmostoso che non sembra affatto d'accordo con quel che sta dicendo l'oratore, un timido e occhialuto adolescente. Queste immagini captate, anzi rubate alla realtà diventano quasi simultaneamente delle storie. Finita la serata letteraria, lo scrittore prende a vagare per le strade quasi deserte della città e in questa specie di solitudine da vita ai suoi nuovi personaggi. Anzi, entra nelle loro vite, le invade e le trasforma. Accompagnato dai versi di un poeta ch'egli immagina al suo fianco, lo scrittore costruisce un affresco di vita e di morte pieno di sorprese.

EAN: 9788807017438
Usato, molto buono
EUR 10.00
-50%
EUR 5.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#101390 Ebraica
A cura di P. C. Ioly Zorattini. Firenze, Olschki Ed. 1991, cm.17,5x25, viii-386 pp., Coll. Storia dell'Ebraismo in Italia - Studi e testi, 13 Processi del S. Uffizio di Venezia contro ebrei e giudaizzanti, 9.

EAN: 9788822238948
Nuovo
EUR 94.00
-10%
EUR 84.60
Ordinabile
Traduz.Gianna Tornabuoni. Milano, Club degli Editori su licenza Vallecchi Ed. 1968, cm.16,5x23,5, pp.432, 16 tavv.bn.ft. legatura ed. sopraccop.fig. Coll.Fatti e Figure,11.
Usato, molto buono
EUR 12.50
Disponibile
Nuove cronache giallo pergamena di Berto dei Bardi detto Bertuccio. Firenze, Romano Editore 2011, cm.13x18,5, pp.320, brossura, cop.fig.con bandelle. Coll.Insoliti Sospetti,7. 1495: il nuovo avanza. Colombo,è impegnato nel secondo viaggio; Carlo VIII, con la forza delle armi, si è fatto re di Napoli. La giovane repubblica di Firenze, voluta dal Savonarola fatica a mantenere il dominio. Mastro Bertuccio, fuggito da Monte Varchi per volontario esilio, s’è trovato preso tra due fuochi: i fiorentini che lo potrebbero riconoscere e i ribelli che sono a caccia delle spie del Savonarola. Con grande rischio è riuscito, con gli amici Lapo, Vieri e Lippo ad attraversare le linee e a rifugiarsi a Pietrasanta dove, momentaneamente ha accettato di lavorare in una bottega di armaiolo. Ma morti e misteri si presentano ancora sulla sua strada Ora sulla sua strada non solo spade,ma anche archibugi, bombarde, cannoni e artiglieria leggera. La nuova tecnologia che subito lo affascina. Terribili strumenti sono portatori del nuovo: nova tempora!

EAN: 9788896376416
Nuovo
EUR 16.00
-62%
EUR 6.00
Disponibile
Firenze, Aurora Boreale 2017, cm.14,8x21, pp.280, brossura copertina figurata a colori. Collana Politeia. L’interpretazione della Reggenza di D’Annunzio a Fiume è stata fino ad oggi politica. Giovanni Luigi Manco offre una interpretazione innovativa di una vicenda storica scomoda e da molti oggi dimenticata; un’esperienza storica che ha invece segnato in maniera indelebile le successive vicende del ‘900 fino ai giorni nostri, assurgendo ad una sorta di cartina tornasole attraverso la quale possiamo comprendere l’origine e l’essenza del Fascismo, ma anche della guerra civile e della cosiddetta “resistenza”. L’autore, attraverso una minuziosa analisi dei fatti, che dal quadro prettamente storico spazia anche su quello sociologico e filosofico, ci offre una visione inedita della figura di Gabriele D’Annunzio, un autentico rivoluzionario fuori dagli schemi, un uomo che, per sua stessa ammissione, non è mai stato “di destra” nel senso che diamo oggi a questa etichetta politica.

EAN: 9788890715204
Nuovo
EUR 18.00
-5%
EUR 17.10
Ultima copia