CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Il Museo di Arte Sacra a San Casciano Val di Pesa.

Author:
Curator: Presentaz.di Antonio Paolucci.
Publisher: Becocci/Scala.
Date of publ.:
Series: Coll.Bibl.de "Lo Studiolo".
Details: cm.15x24, pp.63, num.ill.bn.e col.nt. brossura cop.fig.a col. Coll.Bibl.de "Lo Studiolo".

ConditionsUsato, molto buono
EUR 5.00
Last copy
Add to Cart

See also...

#45504 Firenze
Presentazione di Aureliano Benedetti. Firenze, Cassa di Risparmio 1996, cm.21x30, pp.239, numerose figure a colori ,alcune tavole bn.e a colori nel testo, legatura editoriale cartonata sopraccoperta figurata a colori.
Usato, come nuovo
EUR 14.00
Available
Firenze, Becocci/ Scala Ed. 2002, cm.15x24, pp.64, num.figg.87 figg.bn.e num.a col.nt. brossura cop.fig.a col. Bibl.de "Lo Studiolo",27.
Usato, come nuovo
EUR 8.00
-25%
EUR 6.00
Last copy
#107449 Regione Toscana
La storia, l'architettura, l'arte delle città e del territorio. Itinerari nel patrimonio storico-religioso. Testi di Anna Benvenuti, Italo Moretti, Gabriele Morolli. Milano, Mondadori - Regione Toscana 2000, cm.14x21,5, pp.188, num.ill.e piantine a col.nt. brossura copertina figurata a colori. Coll.I Luoghi della Fede.

EAN: 9788804467885
Nuovo
EUR 25.00
Last copy
Presentaz.di Antonio Paolucci. Firenze, Becocci/Scala 1989, cm.15x24, pp.63, num.ill.bn.e col.nt. brossura cop.fig.a col. Coll.Bibl.de "Lo Studiolo".
Usato, accettabile
Note: Sottolineature nel testo.
EUR 6.00
Last copy

Recently viewed...

Firenze, Guaraldi Editore 1977, cm.11x19, pp.174,(2), brossura Coll. Le Guide - Il Punto, le Interpretazioni, la Bibliografia su..., 4.
Nuovo
EUR 5.00
Available
Milano, Longanesi 2005, cm.14x21, pp.347, legatura editoriale, sopraccoperta. Coll.Le Spade,2. Impertinente, in senso letterale, è chi «non appartiene»: ad esempio, a una politica, una religione o una filosofia. E, non appartenendo, suscita i risentimenti e le stizze di coloro che, appartenendo, lo tacciano di arroganza o insolenza. Il matematico impertinente è una specie del genere, caratterizzata dal fatto di non appartenere non per partito preso, o fede rappresa, ma per motivi mutuati dalla più pura razionalità esistente: quella matematica. E l’incarnazione del matematico impertinente è Piergiorgio Odifreddi, i cui interventi giornalistici, radiofonici e televisivi da qualche anno sgocciolano sulla pietra di cui sono fatti certi testoni e si spera contribuiscano, chissà mai, a scalfirla. I saggi di questo volume, che toccano la politica, la religione, la letteratura, la filosofia, la matematica e la scienza, sono raccolti in sezioni che si aprono con interviste immaginarie a personaggi del passato (Hitler, Gesù, Dante, Aristotele, Archimede, Newton) e si chiudono con interviste reali a quelli del presente (Chomsky, il Dalai Lama, Saramago, Kripke, Nash e Watson). Nel mezzo, il matematico impertinente dispiega l’arsenale della ragione per argomentare che non è affatto vero che non possiamo non dirci cristiani, o che siamo tutti americani, o che la cultura è solo quella mitologica e (pseudo)filosofica sulla quale vive l’informazione. Ed è invece vero che non possiamo non dirci tecnologici, che siamo tutti africani, e che la cultura è anche (o soprattutto?) quella matematica e scientifica che informa la vita.

EAN: 9788830422223
Usato, come nuovo
EUR 16.00
-37%
EUR 10.00
Last copy
#315398 Scienze
1988, cm.14x22, pp.238, legatura editoriale cartonata, sopraccoperta figurata a colori. Woher kommen wir? Warum ist das Universum so, wie es ist? Dieses Buch hat unsere Weltsicht verändert – und zugleich setzte es neue Maßstäbe für die Darstellung komplexer physikalischer Zusammenhänge. Stephen Hawkings «Eine kurze Geschichte der Zeit» hat das Wissen über die Entstehung des Universums, Schwarze Löcher, das Wesen der Zeit und die Suche nach der Weltformel in der Physik und Kosmologie populär gemacht wie kein anderes. Das Credo eines Jahrhundert-Genies.

EAN: 9783498028848
Usato, come nuovo
EUR 10.00
Last copy