CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Dillo con un grazie e sii felice.

Author:
Publisher: Uno Editori.
Date of publ.:
Series: Coll.Se Solo Potessi. A cura di Max Formisano.
Details: cm.14,5x21,5, pp.92, brossura copertina figurata a colori. Coll.Se Solo Potessi. A cura di Max Formisano.

Abstract: "La gratitudine è la madre di tutte le virtù" Chi sceglie il "grazie" come proprio stile di vita, attira sempre più pensieri e sentimenti di "gratitudine", fino a sentire la propria vita piena, vivendo l'esperienza di una felicità al di là di quanto avesse potuto immaginare. "Grazie" è la parola con cui si esprime, con immediatezza e con semplicità, la propria riconoscenza per un beneficio o per un dono ricevuti. Nel libro l'autrice, con un tono colloquiale, racconta di un affascinante viaggio di 21 giorni in cui esprime "Ventun Volte Grazie" alla vita, e propone il metodo 3T, che ha sviluppato ed approfondito personalmente. È un invito rivolto al lettore ad effettuare un' osservazione della vita, partendo dalla consapevolezza del proprio essere, del proprio fare e del proprio avere. "Dillo con un grazie e sii felice" è un libro che offre strumenti concreti ed allenanti, invitando il lettore alla manifestazione della gratitudine senza interruzione, in modo semplice, divertente e creativo. "La felicità sta nel viaggio".

EAN: 9788898829897
ConditionsNuovo
EUR 9.90
-49%
EUR 5.00
Available
Add to Cart

Recently viewed...

New York, London, Charles Scribner's Sons 1954, cm.14x21,5, pp.XII,420, legatura ed.in tutta tela Testo in inglese. (tracce d'uso.).
EUR 13.00
Last copy
Traduction française par André Jundt revue par l'Auteur d'après la dix-huitième édition allemande. Paris, Payot 1949, cm.14x23, pp.234, brossura Fioriture in cop., interni ingialliti ma discreto esempl.
EUR 11.00
Last copy
Milano, Bompiani Ed. 1997, cm.12,5x19, pp.206, brossura cop.fig.col. Coll.I Grandi Tascabili. Pubblicato per la prima volta nel 1934, il capolavoro d'esordio di Carlo Bernari racconta le incerte schermaglie sentimentali di Teodoro, Marco e Anna, lavoranti in una lavanderia - un amore tragico sullo sfondo delle lotte degli operai del sud Italia - attraverso una storia in cui la drammatica situazione del meridione e del proletariato nel Ventennio partorisce un popolo che non riesce ad acquisire nessuna autentica coscienza di classe bensì una generazione di sconfitti, con l'aspirazione a entrare nel mondo piccolo-borghese.

EAN: 9788845229893
Usato, buono
Note: Pagine lievemente ingiallite.
EUR 7.00
Last copy