CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#302713 Economia

Chiudere il cerchio. Il fenomeno mafioso, la sua vocazione economica ed il contrasto normativo con particolare riferimento all'aspetto finanziario.

Author:
Publisher: Rubbettino Ed.
Date of publ.:
Details: cm.14x21, pp.78, brossura

Abstract: "Se fosse possibile rappresentare con una funzione algebrica, l'idea di poter "sconfiggere la mafia", probabilmente, si arriverebbe ad una curva che si ripete sistematicamente come una sinusoide. Ma, cosa si associa al concetto mediatico di mafia? Qual è la sua vera vocazione, la sua ragione sociale? Cosa si è fatto in Italia per contrastare sul piano normativo il fenomeno? E sul piano più strettamente finanziario, come si può evitare l'utilizzazione del sistema legale a scopo di riciclaggio? Questo libro, attingendo all'esperienza di quei soggetti che si sono occupati del problema in modo più o meno diretto e (s)conosciuto, percorre tutti i quesiti e cerca di far riflettere l'Uomo che può e deve progredire.".

EAN: 9788849810066
ConditionsUsato, come nuovo
EUR 10.00
-20%
EUR 8.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

A cura di Dante Isella. Torino, Einaudi Ed. 2000, cm.12x19,5, pp.XIV,113, brossura copertina figurata. Coll.Tascabili,699. Nel 1963, a pochi mesi dalla morte di Fenoglio, esce nei Racconti moderni Garzanti "Un giorno di fuoco". E' una raccolta composita: il titolo sarebbe spettato in senso rigoroso solo ai primi sei racconti, quelli che l'autore avrebbe voluto chiamare "Racconti del parentado". A quel primo nucleo, facevano seguito altri sei racconti e "Una questione privata". Questa edizione comprende soltanto gli originali sei "Racconti del parentado": Un giorno di fuoco, La sposa bambina, Ma il mio amore è Paco, Superino, Pioggia e la sposa, La novella dell'apprendista esattore

EAN: 9788806154073
Usato, molto buono
EUR 7.23
-17%
EUR 6.00
Last copy
#116934 Economia
Milano, Baldini & Castoldi 1996, cm.14x23, pp.135, brossura con bandelle, Coll.Economia e Management,10. I meccanismi che consentono a chi sta al vertice del sistema, di controllare grandissime quote di capitale investendo in proprio solo quote minime, si sono fatti sempre più complicati e fantasiosi. Il risultato ottenuto è sempre lo stesso: consentire alle famiglie di farla da padroni di fronte a un rischio d'impresa ridottissimo. Bragantini esamina poi i meccanismi e le strategie di difesa di quel "totem" che è il controllo familiare delle aziende. Basti pensare come, nel 1973, queste tecniche abbiano consentito ai grandi gruppi di controllare 7,5 lire per ogni lira investita direttamente.

EAN: 9788880891390
Usato, come nuovo
EUR 5.90
Last copy
#301583 Economia
Prefazione di Enrico Letta. Milano, Medusa 2005, cm.12x20, pp.226, brossura copertina figurata a colori. Coll.La Zattera,18.

EAN: 9788876980398
Nuovo
EUR 16.50
-15%
EUR 13.90
Available
#302089 Economia
Milano, Baldini & Castoldi 2000, cm.14x23, pp.267, brossura con bandelle, Coll.Economia e Management,25. E' stato il sogno degli italiani per almeno le due ultime generazioni: il mitico posto fisso. I cambiamenti dell'economia globale, la rivoluzione tecnologica, il ridimensionamento delle imprese, i costi del welfare, la maggior capacità delle strutture leggere e flessibili di seguire gli andamenti del mercato hanno portato alla fine del posto fisso. Nel decennio della disoccupazione e delle porte chiuse alle tradizionali vie di reclutamento, in Italia è avvenuto un mutamento che ha sconquassato le consuete categorie di pensiero.

EAN: 9788880898030
Usato, come nuovo
EUR 7.00
Last copy