CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#305932 Dantesca

Dante filosofo e poeta.

Author:
Publisher: Salerno Editrice.
Date of publ.:
Details: cm.17x24, pp.520, brossura copertina figurata a colori.

Abstract: Il libro offre una narrazione unitaria e dinamica della storia intellettuale e affettiva di Dante. Della Commedia e delle opere che la precedono l'Autore ricostruisce il tessuto delle idee filosofiche e religiose (Dante filosofo) e la coerenza narrativa (Dante poeta), illuminando di luce nuova la vertiginosa bellezza del poema. Uscita nel 1985, l'opera di Montano, attivo tra Italia e Stati Uniti, fu osteggiata dalla critica italiana per l'originalità dell'impostazione e i toni polemici dell'autore. Riproporla oggi, o meglio proporla in un clima culturale diverso, non intende solo riparare a una vera e propria congiura del silenzio, ma fornire, nel panorama odierno degli studi danteschi, un punto di vista nuovo, e capace di far ascoltare in modo incisivo la voce di Dante alla nostra società globale. Nuova edizione rifatta di "Storia della poesia di Dante".

EAN: 9788884029843
EUR 38.00
-21%
EUR 29.90
Available
Add to Cart

See also...

Firenze, Sansoni Ed. 1974, cm.11x18, pp.116, brossura Coll.Scuola Aperta,42.
EUR 6.50
Available
#315101 Dantesca
A cura di Francesco Bruni. Salerno per il Corriere della Sera 2021, cm.17x24, pp.511, brossura con bandelle, copertina figurata a colori. Collana Dante,11. Il libro offre una narrazione unitaria e dinamica della storia intellettuale e affettiva di Dante. Della Commedia e delle opere che la precedono l'Autore ricostruisce il tessuto delle idee filosofiche e religiose (Dante filosofo) e la coerenza narrativa (Dante poeta), illuminando di luce nuova la vertiginosa bellezza del poema. Uscita nel 1985, l'opera di Montano, attivo tra Italia e Stati Uniti, fu osteggiata dalla critica italiana per l'originalità dell'impostazione e i toni polemici dell'autore. Riproporla oggi, o meglio proporla in un clima culturale diverso, non intende solo riparare a una vera e propria congiura del silenzio, ma fornire, nel panorama odierno degli studi danteschi, un punto di vista nuovo, e capace di far ascoltare in modo incisivo la voce di Dante alla nostra società globale. Nuova edizione rifatta di "Storia della poesia di Dante".
EUR 16.00
Last copy

Recently viewed...

#13672 Biografie
Traduz.dall'inglese di A.Mattioli. Milano, Dall'Oglio Ed. 1971, cm.16X24, pp.493, 20 tavv.bn.ft. legatura editoriale in tutta tela, copertina figurata in oro, Coll.Grandi Famiglie.
EUR 22.00
Last copy
Roma, Edindustria Editoriale 1967, cm.12,5x19, pp.272, 6 tabelle in bn.nt., brossura Buon esempl. Coll.Italsider,10.
EUR 10.00
Last copy
Reprint edition 2004 cm.13x20,5, pp.380, brossura con copertina figurata a colori. Boston, 1865. The literary geniuses of the Dante Club—poets and Harvard professors Henry Wadsworth Longfellow, Dr. Oliver Wendell Holmes, and James Russell Lowell, along with publisher J. T. Fields—are finishing America’s first translation of The Divine Comedy. The powerful Boston Brahmins at Harvard College are fighting to keep Dante in obscurity, believing the infiltration of foreign superstitions to be as corrupting as the immigrants arriving at Boston Harbor.

EAN: 9780812971040
EUR 9.00
Last copy
Introduzione di Renzo Cresti Napoli, Pagano 1999, cm.14x20,5, pp.176, brossura con bandelle e copertina figurata.

EAN: 9788887463026 Note: Ex Libris, altrimenti nuovo.
EUR 16.00
Last copy