CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#308972 Arte Pittura

Nina Batalli (1913-1993). Una pittrice tra Romania e Italia.

Curator: A cura di Claudia Zaccagnini. Con una introduzione di Gheorge Carageani.
Publisher: Pacini Editore.
Date of publ.:
Details: cm.22,5x25, pp.196 ill.a colori. legatura editoriale cartonata, sopraccoperta figurata a colori. Istitutul Cultural Roman.

Abstract: L'originale personalità artistica di Nina Batalli (Snagov-Bucarest 1913 - Roma 1993) viene messa in evidenza in questo approfondito studio critico nel quale, con un ricco corredo iconografico, si analizza l'opera pittorica dell'artista, dalla sua prima formazione in Romania, presso l'Accademia di Belle Arti di Bucarest, alla fuga in Italia, Paese nel quale si stabilisce definitivamente dal 1948. L'eclettismo che caratterizza la pittura di Nina Batalli, ulteriormente enfatizzato dal contatto con l'ambiente italiano, va di pari passo con la sua personalità culturale. La sua casa romana fu un importante punto di incontro e scambio tra intellettuali italiani e romeni dell'esilio, allontanatisi dalla madrepatria per motivazioni politiche. All'arte di Nina Batalli furono tributati numerosi riconoscimenti italiani e internazionali, in particolare per la sua acuta sensibilità di leggere il paesaggio in delicate e intense note emotive. Il presente studio critico si pone come un importante riconoscimento della cultura italiana a una personalità artistica del panorama intellettuale romeno, nello spirito di una comunione culturale quale esigenza primaria per una Europa unita e senza frontiere del Sapere.

EAN: 9788863153781
ConditionsNuovo
EUR 30.00
-50%
EUR 15.00
Available
Add to Cart

Recently viewed...

#128766 Arte Pittura
A cura di Francesca Cagianelli. Milano, Silvana Ed. 2006, cm.23x28, pp.223 num.ill.su tavv.bn.e col.nt. brossura copertina figurata a colori con bandelle. La monografia è dedicata a Carlo Servolini (Livorno, 1857-1948), pittore e incisore di spicco della prima metà del Novecento italiano. Diplomatosi all'Accademia di Belle Arti di Firenze, partecipa a oltre duecento esposizioni sia in Italia, dove si ricordano le Biennali di Venezia del 1936, 1940 e 1942, sia all'estero, in Germania, Argentina, Londra e Los Angeles. L'assiduo dialogo col figlio xilografo, Luigi, lo stimola verso nuovi approfondimenti espressivi, finchè, in età matura, oltre all'olio e all'acquarello, coltiva la litografia e soprattutto l'acquaforte, prediligendo procedimenti complessi. L'autrice ripercorre in quattro capitoli la vicenda umana e artistica di Servolini, di cui sono riprodotte oltre trecento opere, suddivise in pitture, acquarelli, acqueforti e litografie. Il volume è completato da apparati bio-bibliografici.

EAN: 9788836608140
Usato, come nuovo
EUR 35.00
-40%
EUR 21.00
Last copy
#308749 Arte Pittura
Pisa, Palazzo Blu, 9 Novembre - 12 Dicembre 2010. A cura di Stefano Renzoni. Firenze, Giunti 2010, cm.21,5x21,5, pp.30 ill.a colori. brossura copertina figurata a colori.
Nuovo
EUR 8.00
Last copy
#309025 Arte Pittura
Pontassieve, Sala delle Colonne, Palazzo Comunale. Presentazione di Carlo Boni e Monica Marini. Firenze, Polistampa 2019, cm.22,5x24,5, pp.60 ill.a colori. legatura editoriale cartonata. Coll.Le Colonne,12. Collana diretta da Antonio Natali e Adriano Bimbi. Il catalogo della mostra ospitata dal 14 dicembre 2019 al 28 febbraio 2020 nel Palazzo Comunale di Pontassieve (Firenze) riproduce una quarantina di opere di Angela D’Ospina, giovane pittrice originaria di Taranto. “La natura di lei”, scrive Antonio Natali, “è solitaria e sospesa. Per Angela è un luogo dell’anima. Non ci sono presenze umane; giacché l’uomo potrebbe turbarne il rigoglio muto e guastarne l’incanto. C’è dato soltanto intuire nelle distese di campi, sovente acquitrinose, i suoni che sono di quei luoghi: il ronzio fugace degl’insetti, il gracidio pigro delle rane, il frinire insistente delle cicale nelle ore assolate o per converso quello assiduo dei grilli nel buio delle notti. A nessuno è concesso d’avventurarsi nelle terre di Angela”. Testi di Monica Marini, Carlo Boni, Antonio Natali, Adriano Bimbi.

EAN: 9788859620617
Usato, come nuovo
EUR 14.00
-50%
EUR 7.00
Last copy
#309026 Arte Pittura
Presentazione di Carlo Boni e Monica Marini. Pontassieve, Sala delle Colonne, Palazzo Comunale, 9 dicembre 2017-25 febbraio 2018. Firenze, Polistampa 2018, cm.22,5x24,5, pp.60 ill.a colori. legatura editoriale cartonata. Coll.Le Colonne,8. Collana diretta da Antonio Natali e Adriano Bimbi. Il catalogo della mostra allestita dal 9 dicembre 2017 al 25 febbraio 2018 nella Sala delle Colonne del Palazzo Comunale di Pontassieve (Firenze) racchiude una quarantina di dipinti (tecnica mista e collage) su cartonlegno della giovane artista carrarese Nicoletta Gemignani. "Non sono accidentali", scrive Antonio Natali, "le affinità che corrono fra le prove di Nicoletta e quelle di coloro che furono fra gli esponenti più lirici dell'Umanesimo fiorentino, giacché Nicoletta s'è formata in una scuola in cui la ricerca linguistica è spregiudicata e aliena da qualsivoglia conformismo. Una ricerca che conta sul magistero della tradizione e della cultura figurativa radicata nella coscienza storica delle nostre terre, perché non c'è linguaggio attuale che possa esimersi dalla conoscenza del passato. Sarà, anzi, la capacità di possedere la tradizione, dominarla e poi magari perfino stravolgerla, a dare il segno dell'originalità creativa".

EAN: 9788859618225
Nuovo
EUR 14.00
-50%
EUR 7.00
Last copy