CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Gelastinus.

Author:
Curator: Edizione critica, traduzione e commento a cura di Francesco Scalera.
Publisher: Sismel Edizioni del Galluzzo.
Date of publ.:
Series: Coll. Teatro Umanistico, 20.
Details: cm.16x24, pp. LVIII,75, brossura copertina figurata con bandelle. Coll. Teatro Umanistico, 20.

Abstract: La commedia, scritta in latino nel 1534 e trasmessa dal codice Z 180 sup., conservato presso la Biblioteca Ambrosiana, racconta in cinque atti una vicenda che ha come sfondo scenografico Milano: il vecchio Demeneto, felice per aver ottenuto dalla meretrice Fronesio la promessa di trascorrere la notte insieme, cerca il parassita Gelastino, perché rallegri la serata con le sue facezie. Gelastino in cambio riesce a estorcere al vecchio, oltre al banchetto, anche un mantello di seta, per riavere indietro il quale, Demeneto condurrà il parassita in tribunale. Nell’eterogeneo corpus delle commedie umanistiche, il Gelastinus di Gaudenzio Merula presenta una completa adesione ai modelli del teatro classico, con citazioni ad verbum tratte dalle commedie di Plauto. Nell’opera, inoltre, non mancano riferimenti agli spazi cittadini milanesi e dell’Italia settentrionale, e richiami alla realtà contemporanea, di cui il Merula si serve per dare una maggiore verosimiglianza alla storia in essa narrata.L’edizione, corredata di una traduzione in italiano e di note di commento, è preceduta da un’ampia introduzione che traccia un quadro dell’attività letteraria del Merula, ponendo attenzione allo studio dei personaggi, alla struttura e alle fonti degli auctores classici, variamente riadattate dall’autore.

EAN: 9788892901810
EUR 42.00
-45%
EUR 23.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

Wiesbaden, Franz Steiner Verlag 1982, cm.16x24, pp.VII,170, brossura.

EAN: 9783515036405
EUR 25.00
Last copy