CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Passione poetica.

Author:
Publisher: SE.
Date of publ.:
Series: Coll.Piccola Enciclopedia, 23.
Details: cm.10,5x18, pp.80, brossura cop.fig.a colori con bandelle. Coll.Piccola Enciclopedia, 23.

Abstract: “Tutti i testi di teoria e di critica letteraria di Samuel Taylor Coleridge qui raccolti sono tratti dall’opera Biographia Literaria. Si ritiene che Coleridge ne abbia iniziato la stesura-dettatura alla fine del maggio del 1815, dopo una progettazione che si protrasse per oltre quindici anni, e in meno di quattro mesi, lavorando ogni giorno dalle 11 alle 16 e dalle 18 alle 22, l’opera fu conclusa. L’operazione, una volta ultimata, si presenta come uno sforzo titanico di inglobare in un solo testo i discorsi delle scienze naturali, della psicologia, della filosofia, dell’estetica, della poetica, della critica letteraria e della fede religiosa. Il grandioso edificio intellettuale si staglia sullo sfondo dell’età romantica come un grandioso ritratto dinamico dell’anima del poeta dilatata da tensioni discordanti, ma non incongrue. Abbiamo voluto denominare questa breve ma intensa antologia Passione poetica poiché per Coleridge questa passione non è legata all’origine storica del linguaggio (come accade in Vico e nei suoi epigoni settecenteschi inglesi) e al linguaggio figurato, ma alla forza che deforma i materiali (immagini, pensieri, strutture sintattiche, ritmico-metriche ecc.), trasfigurandoli in un linguaggio autonomo, quello poetico, appunto.” (Dallo scritto di Tomaso Kemeny).

ConditionsUsato, molto buono
Note: Pagine uniformemente brunite.
EUR 8.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

Intr.e note di L.De Anna. Firenze, Le Monnier 1935, cm.12x19, pp.XXVII-96, brossura intonso
Usato, molto buono
EUR 11.00
Last copy
12-15/50/1968. Roma, Accademia Naz.dei Lincei. 1969, cm.18x27, pp.436, brossura Problemi Attuali di Scienza e di Cultura. Intonso.
Da collezione, buono
EUR 20.00
3 copies
Novara, Interlinea 2022, cm.17x24, pp.370, brossura copertina figurata a colori. Coll.Studi,103. Studi Boiardeschi. Serie Centro Studi Matteo Maria Boiardo. Questo volume presenta la catalogazione degli incunaboli di genere epico in volgare, contribuendo allo studio della complessa galassia che animò la cultura italiana ed europea e da cui spiccarono il volo i capolavori di Boiardo, Pulci e Ariosto. Ispirata a un «metodo archeologico, imparzialmente inventariando e studiando tutto il materiale di scavo, strato per strato, cocci e gioielli» (come scrisse Dionisotti in Gli Umanisti e il volgare) la schedatura include testi appartenenti ai tre cicli (carolingio, arturiano e classico) e affianca ai dati tradizionali elementi messi a disposizione dalle nuove tecnologie, senza trascurare un taglio diacronico, considerando l'evoluzione delle conoscenze nel campo.

EAN: 9788868570545
Nuovo
EUR 38.00
-23%
EUR 29.00
Available
Con testi tratti dal Canzoniere, dai trionfi, Dall'Africa, dalle Epistole metrice, dal Secretum, dalle invecive contra medicum, dalle familiares, . Introduzione, bibliografia, cronologia. In appendice pagine di critica. A cura di Noè Girardi - Lisseno Maselli Firenze, Remo Sandron 1970, cm.14,5x20,5, pp.234, brossura. Testi italiani Fondamentali a cura di Enzo Noè Girardi e Lisseno Maselli.
Nuovo
EUR 15.00
-46%
EUR 8.00
Available