CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

L'antica fornacetta di Asciano. Un percorso alla riscoperta delle tradizioni ceramiche ascianesi.

Author:
Publisher: Ali Edit.
Date of publ.:
Details: cm.21x21,5, pp.48, ill.a col.nt. brossura con bandelle, cop.fig.a col.

EAN: 9788888769004
ConditionsUsato, come nuovo
EUR 10.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

Siena, Accademia Senese degli Intronati 1967, 2 voll. cm.17,5x24,5, pp.486,151, brossura Coll.Monografie di Storia e Letteratura Senese,VII,1. VII,2.
EUR 34.00
-44%
EUR 19.00
Available
Piacenza, Casa Editrice La Tribuna 1977, cm.12x18,3, pp.148, brossura cop.fig. Coll.Rivista di Fantascienza,225.
Usato, molto buono
EUR 6.00
Last copy
A cura di Lorenzo Fusi. Siena, Salvietti & Barabuffi Editori 1996, cm.23x30, pp.105, illustrazioni. brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788885331051
Usato, come nuovo
EUR 14.00
Last copy
#339034 Treni Ferrovie
Rivoltella, Editoriale del Garda 2010, cm.24x21, pp.168, legatura editoriale cartonata con sopraccoperta figurata a colori. Nel 1860 il giornale aostano "L'indépendant" scriveva: «Agli occhi del governo, Aosta è italiana quando si tratta di pagare le tasse, ma diventa una terra straniera, una Siberia, quando si parla di farvi qualche investimento». La battaglia per la ferrovia - con quella per i trafori del Monte Bianco e del Gran S. Bernardo - si trasforma per la Valle d'Aosta in un'occasione di identità e di riscatto della propria autonomia. Oggi la Torino-Aosta ha le carte per crescere ed essere ben più di una linea regionale. La storia dunque non è ancora finita.

EAN: 9788885105171
Nuovo
EUR 38.00
-42%
EUR 22.00
Last copy