CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#314235 Scienze

Come distinguere scienza e non-scienza.

Author:
Publisher: Carocci Editore.
Date of publ.:
Details: cm.15z22, pp.157, brossura.

Abstract: Uno dei principali scopi della riflessione filosofica sulla scienza è quello di formulare un criterio in grado di distinguere le scienze empiriche non solo dalle scienze formali (logica e matematica), ma anche e soprattutto dalle non-scienze, come la metafisica, la teologia, la religione, il mito e la pseudoscienza. Il problema della demarcazione è emerso con forza nei dibattiti sulle aspirazioni scientifiche di discipline come la psicoanalisi o la parapsicologia, ed è tornato recentemente di grande attualità anche per le sue importanti ricadute culturali, politiche ed educative. Addentrandosi in questo affascinante terreno d'esplorazione filosofica, il volume riprende in modo rigoroso i termini del dibattito tra i neopositivisti (verificazionisti) e Popper (falsifrazionista), mostra che entrambe le proposte sono incapaci di garantire un'adeguata distinzione tra scienza e non-scienza, ed infine propone la versione aggiornata di una terza soluzione, basata sulla teoria bayesiana della conferma.

EAN: 9788843080786
EUR 16.00
-15%
EUR 13.50
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

#254030 Fotografia
Arvinus Forlag 2000, cm.25,5x32, pp.216, legatura editoriale, soprac.fig.

EAN: 9789197356145
EUR 22.90
Last copy