CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#314369 Arte Pittura

Francky Criquet. Pittore visionario e selvaggio.

Curator: A cura di Mario Rizzardo, Gabriella Artoni, Marco Fagioli. Traduzione di R. Smith e D. Gusella.
Publisher: Selective Art.
Date of publ.:
Details: cm.24x30, pp.370 ill.a colori. brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788889218129
ConditionsUsato, come nuovo
EUR 250.00
-64%
EUR 90.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

#288916 Arte Pittura
A cura di Cyrille Sciama. Milano, Skira 2015, cm.24x28, pp.152, num.figg.bn.e a col.nt. brossura copertina figurata a colori. Raffinato protagonista dell’élite del suo tempo, James Tissot (Nantes 1836 – Chenecey-Buillon 1902) è un pittore la cui arte è ancora oggi per alcuni aspetti un enigma, tra influenze impressioniste e istanze preraffaellite. Personaggio celeberrimo nella storia dell’arte britannica e francese, amico di Whistler, Degas, Manet, ma anche di Helleu, Boldini o Gervex, Tissot incarna uno stile, il talento francese di un esiliato a Londra. Francese di nascita ma britannico di adozione, vissuto a suo agio tra conservatori e liberali, Tissot celebra nei suoi quadri la vita dell’alta borghesia – il ceto portato in auge in epoca vittoriana tra rivoluzione industriale e colonialismo – trasformando la quotidianità in imprese eroiche e celebrative, mutando ogni gesto in un cliché non privo di originalità. Realizzata a corredo della straordinaria mostra romana, la monografia racconta l’arte e la vita di Tissot, tra Francia e Inghilterra, impressionisti e preraffaelliti, conservatori e liberali, documentando da un lato l’influenza che su di lui ebbero l’ambiente parigino e la realtà londinese, dall’altro il suo incredibile talento di colorista e di fine osservatore del suo tempo. Il volume presenta i saggi di Cyrille Sciama (James Tissot, un personaggio da romanzo e Tra intimità e realtà sociale: le incisioni di Tissot), Alison Smith (James Tissot e l’Inghilterra), Emanuela Angiuli (Modelle e amanti nella vita e nell’arte: Léontine Gruvelle e Kathleen Newton) e Paolo Serafini (Bought and Sold: Tissot e la Arthur Tooth & Sons Gallery di Londra). Seguono il catalogo delle opere, la biografia e la bibliografia.

EAN: 9788857229683
Nuovo
EUR 30.00
-31%
EUR 20.50
Available
#313747 Arte Pittura
Presentazione di Luciano Berti. Milano, Skira per Corriere della Sera 2004, cm.17x21, pp.189, numerose tavole a colori. brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Coll.I Classici dell'Arte,42.
Usato, come nuovo
EUR 6.00
Last copy
#313942 Arte Pittura
Firenze, luglio-ottobre 2018. A cura di Adriano Bimbi. Firenze, Polistampa 2018, cm.24x31, pp.64, ill.a colori. legatura editoriale cartonata. Catalogo di una mostra allestita presso l’Accademia di Belle Arti, Firenze (luglio-ottobre 2018). Opere di Gabriele Baldi, Sofia Barbieri, Carol Barghini, Francesca Bruni, Sofia Carli, Andrea Ceddia, Alessandro Cellura, Cristina Cerulli, Michele Cesarato, Huiwen Chen, Alisea Ciafrei, Sara Di Nasso, Sara Fenicia, Sadra Ghahari Seyedeh, Irene Giri, Jessica Guerzoni, Michele Iafrancesco, Filippo Ianiero, Anna Kromm, Demetrio Maglio, Tatiana Mantovani, Miriam Marafioti, Sara Masiani, Sofia Massalongo, Cristina Materassi, Shenghao Mi, Saverio Osso, Sara Pennacchietti, Neda Petrova, Svitlana Prokopenko, Chiara Ressetta, Annabella Resta, Giulia Roberto, Giorgia Saulle, Alessio Selvaggio, Rebecca Sguerri, Elena Shaposhnikova, Maria Shevchenko, Elena Sillitti, Diana Sonetto, Rosario Sorrenti, Caterina Stella, Ilir Tashò, Oxana Tregubova, Daniela Tumedei, Gabriele Tummino, Yu Xie, Chen Xu Jia, Qi Zhan, Elizaveta Zorina.

EAN: 9788859619215
Nuovo
EUR 20.00
-50%
EUR 10.00
3 copies
#314046 Arte Pittura
Roma, Académie de France à Rome, Villa Medici, 14 ottobre 2009 - 3 gennaio 2010. A cura di D. Templon ediz.italiana e francese. Milano, Electa 2009, cm.24,5x29, pp.162 ill.a colori. legatura editoriale cartonata, copertina figurata a colori. L'esposizione presenta una grande retrospettiva dedicata all'opera di Gérard Garouste, Le Classique et l'indien, tra gli artisti più significativi della scena artistica francese contemporanea. La mostra si snoda attorno a una quarantina di tele. Punto di partenza del percorso sono una serie di ritratti, commissionati anonimamente, da persone note o vicine all'artista, che costituiscono un ritorno al classico, alla tradizione pittorica: un confronto con il realismo e con la somiglianza rispetto ai modelli. È poi la volta delle opere raffiguranti le varie tematiche affrontate dall'artista per un periodo di oltre vent'anni, quali i testi classici, da Rabelais (la Diva Bacbuc), a Dante (La Divina Commedia) e Cervantes (Dom Quijote), come anche la rappresentazione della propria vicenda personale. Sculture, dipinti a olio e indiane (grandi panni di tela, sospesi alla maniera degli arazzi) completano la mostra. Nell'Atelier del Bosco, nei giardini di Villa Medici, la retrospettiva si chiude su alcuni lavori che rievocano Tal la Rosée, una storia ispirata al Pentateuco.

EAN: 9788837073268
Nuovo
EUR 35.00
-43%
EUR 19.90
Last copy