CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#314498 Filosofia

Cronache di filosofia italiana 1900-1943. In appendice: quindici anni dopo 1945/1960. Volume I.

Author:
Publisher: Laterza.
Date of publ.:
Series: Coll.U.L.,33.
Details: cm.11x18, pp.XIV,635, brossura copertina figurata. Coll.U.L.,33.

ConditionsUsato, buono
Note: Solo volume Primo.
EUR 14.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Bari, Editori Laterza 1972, cm.11x18, pp.XIX,(1),178,(10), brossura copertina figurata. Coll.UL,21.
Usato, molto buono
EUR 8.00
Last copy
#17377 Filosofia
Roma-Bari, Laterza 1966, 2 voll. cm.11x18, pp.XIV,635, brossura copp.figg. Coll.U.L.,33,34.
Usato, buono
Note: Normali segni del tempo.
EUR 26.00
Last copy
Roma, Bonacci Ed. 1985, cm.17x24, pp.558, brossura Coll.Miscellanea di Testi e Saggi.

EAN: 9788875731731
EUR 34.00
-55%
EUR 15.00
3 copies
#56192 Filosofia
Bari, Editori Laterza 1964, cm.10x19, pp.275, brossura, cop.fig. Coll.UL.,3.
Usato, molto buono
EUR 7.00
2 copies

Recently viewed...

#135706 Arte Saggi
A cura di Fabrizio Cruciani. Milano, Mimesis 2005, cm.14x21, pp.233, alcune tavv.in bn.nt., brossura, copertina figurata a colori. Coll.Spettri. Per Francastel l’estetica deve riconoscere “la facoltà dell’uomo di informare ciò che lo circonda”. La capacità di plasmare il mondo, i modi e le forme con cui ciò avviene sono l’orizzonte di analisi dello storico dell’arte francese. Vengono discusse qui le modalità di visione e di creazione della forma figurativa: la sua natura è indagata alla luce del suo valore di testimonianza storica, inscindibile da quello plastico. Persuaso che l’uomo veda solo ciò che già conosce, Francastel affronta l’elemento documentario e quello figurativo come intrinsecamente legati l’uno all’altro all’interno dei processi di creazione: è un approccio che punta a sostituire all’analisi dei generi artistici quella dei gruppi umani nei quali è all’opera un vero e proprio “pensiero plastico”, nutrito dalla collaborazione tra la libera immaginazione e la concretezza materiale delle cose viste. Da questa collaborazione dipendono le “interferenze” positive tra le diverse modalità di rappresentazione della realtà, in modo particolare quella teatrale e pittorica. Queste ultime sono l’oggetto specifico dei diversi contributi qui riuniti: muovendosi tra Medioevo e Rinascimento italiano, Francastel dà ulteriormente prova della sua capacità di coniugare l’esemplificazione storica delle singole opere d’arte al significato antropologico della loro forma.

EAN: 9788884833013
Nuovo
EUR 18.00
-36%
EUR 11.40
Available
#324194 Scienze
Napoli, Ediz. Cuen 1995, cm.12x17, pp.106, brossura. Collana Tessere. Quaderni di Divulgazione,6.
Usato, molto buono
EUR 7.00
Last copy
#326699 Arte Saggi
Paris, Librairie Floury 1925, cm.20x26,5, pp.202, ill.bn.nt. brossura sopraccoperta figurata rimboccata. Collection Le Vie et l'Art Romantiques. Prima edizione. Testo francese. Edizione De Luxe, esemplare n.30 su 100 su carta Giappone. Intonso.
Usato, molto buono
EUR 45.00
Last copy
#327143 Arte Saggi
Importante fonte iconografica con 215 illustrazioni in nero e a colori di opere d'arte raffiguranti il Santo. Milano, Alleanza Assicurazioni 1985, cm.25,5x28, pp.202 illustrazioni a colori e bn, legatura editoriale cartonata, sopraccoperta figurata a colori.
Usato, come nuovo
EUR 25.00
Last copy