CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Le ragazze squillo. Mondo interiore, ambiente e movimenti sociali delle ragazze squillo.

Author:
Curator: Prefaz.di Cesare Musatti. Traduz.di Luciano Bianciardi.
Publisher: Bompiani Ed.
Date of publ.:
Details: cm.14x22, pp.315, brossura, copertina figurata, Collana Cose d'Oggi,9.

ConditionsUsato, accettabile
Note: Timbro Ex Libris in antiporta. Brossura con tracce d'uso.
EUR 15.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

La storia dei protagonisti (nel bene e nel male) di oltre mille anni di governo della casa d'Este dalle origini della dinastia fino all'esilio del'ultimo duca Francesco V quando il plebiscito decretò l'Unità d'Italia. Antologia a cura di Sandro Bellei. Cento, Edizione e Diffusione Opere di Cultura Locale 2002, 2 volumi in cofanetto. cm.30x40,5, pp.412, 310, legature editoriali cartonate, sopracoperte figurate a colori, cofanetto. Collezioni Modenesi.
Usato, molto buono
EUR 160.00
2 copies
Milano, Rizzoli 1968, cm.14,5x22,5, pp.344, legatura editoriale, sopraccoperta figurata a colori.
Usato, molto buono
EUR 7.00
Last copy
#288403 Orientalistica
Milano, Mondadori 1976, cm.12x28, pp.72, illustrazioni a colori, brossura, copertina figurata a colori, Collana I Grandi di Tutti i Tempi. (I grandi di tutti i tempi collana diretta da Enzo Orlandi). Ricerca iconografica Annamaria Biffi. Chi fu il Buddha? Quale il suo messaggio? Vertice d'una religione ch'egli non fondò, lasciò invece un pensiero basato su una conoscenza scientifica le cui fonti ignoriamo. S'egli non fosse esistito, sarebbe l'espressione della collettività pensante. Ma egli visse, e lo storico lo prova; anche se il Buddha insegnò quanto fallaci siano le prove della storia, e relative le affermazioni degli uomini. Prima che i pensatori si impossessassero del suo pensiero rendendolo oscuro con le loro delucidazioni; prima che l'umano desiderio dell'immanente ne facesse un dio; prima che il desiderio del meraviglioso celasse a noi i suoi atti sotto un cumulo di miracoli e di simboli, potevamo considerare l'uomo. Ma questi, presagendolo, ha riassunto sé e la sua dottrina dicendo: "Gli insegnamenti che voi stessi potrete considerare come adducenti alla calma e non alle passioni, al distacco e non all'egoismo, alla frugalità e non alla cupidigia, alla soddisfazione e non alla insoddisfazione, alla solitudine e non alla folla, all'energia e non all'inerzia, alla gioia del bene e non a quella del male, vi permettono di affermare con certezza: questa è la via, questa la disciplina, questo il messaggio del Buddha". Incentivo morale per la gran massa; invito a penetrare nelle conoscenze etiche e scientifiche, per gli intelletti superiori.
Usato, molto buono
EUR 7.00
Last copy
Roma, Edizioni Kappa 2002, cm.12,5x19,5, pp.237, brossura.

EAN: 9788878904309
Usato, molto buono
Note: Dedica a a penna, all'ex proprietario alla prima carta bianca.
EUR 9.81
-50%
EUR 4.90
Last copy