CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#316552 Arte Saggi

The Keeper.

Author:
Curator: Edited by Natalie Bell and Massimiliano Gioni.
Publisher: New Museum of Contemporary Art.
Date of publ.:
Details: cm.17x24, pp.288, legatura editoriale cartonata, copertina figurata.

Abstract: The Keeper accompanies an exhibition dedicated to the act of preserving objects, artworks and images. Through a variety of imaginary museums, personal collections and unusual assemblages, it offers a reflection on the impulse to save both the most precious and the apparently valueless, and reveals the devotion with which artists, collectors, scholars and hoarders have created sanctuaries for endangered images and artifacts.Through works spanning the 20th century, The Keeper tells the stories of various individuals through the objects they chose to safeguard. Some, such as Roger Caillois’ collection of rare stones and Harry Smith’s string figures, pursue a universal syntax. Other collections were not so much kept as withheld, such as Hilma af Klint’s suite of abstract paintings from 1906–15, which she kept hidden for decades after her death, venturing that her work would be better appreciated beyond her own time. Shinro Ohtake’s feverishly collaged scrapbooks burst with found materials as free associations of images and everyday ephemera. In a ceremonious personal custom, Ye Jinglu had a studio portrait of himself taken every year for decades. These photos, preserved by Tong Bingxue, represent collecting as a mode of auto-ethnography that inadvertently also traces social and political changes over time. The centerpiece of the book is a vast display conceived by Ydessa Hendeles, composed of over 3,000 family-album photographs of people posing with teddy bears, and vitrines containing antique teddy bears.

EAN: 9780915557127
ConditionsNuovo
EUR 75.00
2 copies
Add to Cart

Recently viewed...

Col commento di Enrico Bianchi. Firenze, Le Monnier Ed. 1962, cm.14,5x20,5, pp.1036, brossura
Usato, molto buono
EUR 10.00
Last copy
Milano, Rizzoli Ed. 2004, cm.14x22, pp.374, legatura editoriale cartonta sopraccoperta figurata a colori. Coll.Scala italiani. Una scrittrice sente bussare alla porta: è un personaggio che chiede di essere ascoltato. Le parla di una famiglia poverissima emigrata dal Sud nei primi del Novecento, di un soldato morto sul Carso durante la Prima guerra mondiale, di un figlio clandestino e di una bambina difficile, di un Pietr'n padre e di un Pietr'n figlio che emigra in Australia per odio verso il fascismo. Ma ora siamo in Abruzzo, nel 2002. La figlia di Pietr'n è diventata nonna e dedica le sue giornate alla ricerca della nipote scomparsa. È lei a raccontare le storie spezzate della sua famiglia.

EAN: 9788817004404
Usato, molto buono
EUR 17.50
-54%
EUR 8.00
2 copies
A cura di Aristide Brunello. Palermo, Cusimano cm.21,5x31, pp.XV,534, legatura editoriale cartonata.
Usato, molto buono
Note: il volume presenta una piccola menda nella porzione alta.
EUR 19.90
Last copy
Volume secondo. A cura di M. Carloni e Pirani R. Segrate, Arnoldo Mondadori Editore 2006, cm.12,5x19,5, pp.359, brossura. Collana Oscar Bestsellers, 1630. Il 3 aprile 1987 muore Sarti Antonio, per quattordici anni e tredici romanzi poliziotto a Bologna. Lo uccide un sicario americano, tale John Smith, ma il mandante è Loriano Macchiavelli, il padre vivente del giallo italiano, suo autore e creatore. Quattro anni dopo, per la precisione il 12 febbraio 1991, l'assassino si trova di fronte il fantasma della vittima: nientemeno che sulla seconda rete della televisione nazionale viene trasmesso il primo di tredici telefilm ispirati alle indagini di Sarti Antonio. E, messo alle strette, Macchiavelli torna alla sua creatura più celebre e fortunata. Nascono così i cinque romanzi brevi raccolti in questo volume, tutti del 1991, in cui per l'ultima volta il questurino ritorna, sempre in compagnia del fido Rosas e della Biondina, sullo sfondo di una Bologna inedita, tra università, ospedali, teatri e campi sportivi, come sempre protagonista della narrazione di Macchiavelli che virtuosisticamente si misura, tra l'altro, con un classico tema della letteratura gialla, il cosiddetto "mistero della camera chiusa".

EAN: 9788804556084
Usato, buono
Note: Bruniture.
EUR 10.00
Last copy