CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Un ragazzo.

Author:
Curator: Traduzionedi Federica Pedrotti.
Publisher: TEA - I Tascabili degli Editori Associati.
Date of publ.:
Details: cm.13x20, pp.265, brossura con bandelle. Collana Teadue, 797.

Abstract: Will Freeman è un londinese trentaseienne, ma con molte caratteristiche e interessi da "ragazzo", il quale vive di una rendita lasciatagli dal padre. Frequenta riunioni di genitori single allo scopo di conoscere giovani mamme sole e piacenti; l'ideale è se è separata, meglio se abbandonata, con figli e con molti altri problemi, cioè: ognuno a casa sua e zero complicazioni. Al varco lo aspettano due belle sorprese: 1. Fiona, troppo hippy, troppo vegetariana, troppo fissata con Bob Marley, e soprattutto 2. Il figlio di Fiona, Marcus, 12 anni, che non sa nulla di calcio, ai Nirvana preferisce J. Mitchell e ha un disperato bisogno di qualcuno che gli dia le istruzioni per l'uso del mondo...

EAN: 9788878188808
ConditionsUsato, come nuovo
EUR 6.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Traduz.di M.Bocchiola. Parma, Ugo Guanda Ed. 2005, cm.14x22, pp.293, brossura cop.ill.a col.con bandelle. Coll.Narratori della Fenice. Su un altissimo grattacielo londinese, la notte di San Silvestro, mentre imperversano botti e festeggiamenti, un presentatore televisivo in crisi matrimoniale e professionale decide di suicidarsi buttandosi giù dall'ultimo piano. Ma al momento decisivo si accorge di non essere da solo su quel grattacielo: c'è vicino a lui una donna disperata, senza lavoro e senza marito, alle prese con un figlio autistico. Anche lei sta per buttarsi giù. Ma spuntano anche una ragazzina di 15 anni, sedotta e poi lasciata da un ragazzo, e un musicista americano fallito, ora cameriere in una pizzeria, pure lui abbandonato dalla ragazza. Anche loro vogliono suicidarsi. Forse sono un po' troppi...

EAN: 9788882468309
Usato, molto buono
EUR 15.50
-54%
EUR 7.00
Available
Traduz.di Massimo Bocchiola. Milano, Mondolibri su licenza Guanda Ed. 2005, cm.14,5x22,5, pp.293, legatura ed. mancante la sopraccop.
EUR 10.00
Last copy
Traduzione di Stefano Viviani. Milano, TEA Ed. 2005, cm.13x19,5, pp.292, legatura editoriale, copertina figurata a colori. Coll.Best Seller. Come si fa a diventare buoni? E soprattutto, che cosa significa essere buoni? Katie Karr non se l'è mai chiesto: una donna che ha scelto di diventare medico per aiutare gli altri e che ha cresciuto i figli ai valori morali più profondi non ha nemmeno bisogno di chiederselo. Finché quella donna non tradisce il marito. E allora il marito, David, decide di dare una svolta alla sua vita. Abbandona le arguzie sarcastiche con le quali non risparmiava nessuno, nemmeno la moglie e i figli, e rinuncia a versare veleno su tutto e tutti nella rubrica che firmava regolarmente su un quotidiano locale; insomma smette di essere "l'uomo più arrabbiato di Holloway" per diventare buono. Ma buono sul serio, facendo perdere a Katie ogni punto di riferimento.

EAN: 9788846208231
Nuovo
EUR 4.90
Last copy
Traduzione di Silvia Piraccini. Milano, Guanda Editore 2012, cm.12,5x20, pp.168, brossura con copertina figurata a colori. Coll. Piccola Biblioteca Guanda. "Il tempo trascorso con un libro non è mai del tutto sprecato, nemmeno se l'esperienza non è stata felice: qualcosa da imparare c'è sempre." Fedele a questa affermazione alla base della sua "filosofia di lettura", Nick Hornby ci accompagna in un viaggio tra i suoi variegati acquisti libreschi, cogliendo l'occasione per parlarci non solo di libri, ma anche e soprattutto di amore, di figli, di sesso, di calcio, di musica... in una parola, di vita. Che si tratti di un poderoso saggio di oltre seicento pagine su sei anni di storia della Gran Bretagna, imprevedibilmente avvincente, o di un classico come Dickens (letto però su un e-reader per provare il brivido del contrasto...) oppure ancora di una serie di libri per ragazzi letti insieme ai suoi figli, i consigli e i commenti di Hornby sono sempre dettagliatissimi, fuori dagli schemi e molto divertenti. Piacevoli come e più dei romanzi di cui scrive. Certo, ci sono anche dei momenti di interruzione dovuti a cause di forza maggiore, per esempio i Mondiali di calcio. Capita allora che, sotto una montagna di cartelloni dei risultati e ricevute di scommesse, si ritrovino sparsi un po' dovunque avanzi di romanzi sbocconcellati, ma nulla che non si possa recuperare dopo il fischio finale e a televisore spento. Perché bisogna ricordare che "quello che mette la palla in rete, la persona che conta davvero, è il lettore. È lui a calciare, è lui a segnare".

EAN: 9788823500907
Usato, molto buono
EUR 12.00
-41%
EUR 7.00
Last copy

Recently viewed...

Traduzione di Maria Luisa Giartosio de Courten. Torino, Einaudi 1943, cm.15x22, pp.554, 1 tavv.applic.ft. rilegato in mezza tela. Coll.Narratori Stranieri Tradotti. Terza edizione.
Usato, molto buono
EUR 18.00
Last copy
A cura della Fondazione Lelio e Lisli Basso. Venezia, Marsilio Ed. 1989, cm.21x28, pp.167, 61 ill.e tavv.bn.e a col.anche a doppia pag. brossura cop.fig.a col. Coll.Cataloghi.

EAN: 9788876930430
EUR 20.66
-41%
EUR 12.00
Last copy
#277038 Filologia
Roma, Salerno Editrice 2004, cm.17,5x24,5, pp.XIV,682, legatura editoriale, sopraccoperta figurata a colori. Giunta alla conclusione della sua attività universitaria come titolare della cattedra di Storia della lingua italiana presso l'Università di Firenze, Ornella Castellani Pollidori propone con questo volume una ricca panoramica della sua produzione saggistica, che copre l'arco di un quarantennio, dagl'inizi degli anni Sessanta a oggi. Inseguendo la lingua attraverso i secoli, la studiosa indaga con la stessa curiosità e lo stesso rigore metodologico su una variante dantesca da rivalutare come sulla "lingua di plastica" dei "media", sul problematico Indovinello veronese dell'VIII secolo come su certi scarti interpuntivi nell'italiano scritto odierno.

EAN: 9788884024725
Nuovo
EUR 68.00
-60%
EUR 27.00
Available